Un incredibile uovo di dinosauro dimostra il legame con gli uccelli

Un incredibile uovo di dinosauro dimostra il legame con gli uccelli
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Un embrione di dinosauro incredibilmente raro e ben conservato è stato trovato all'interno di un uovo fossile vecchio oltre 66 milioni di anni. La scoperta dimostra ancora una volta l’innegabile legame tra i dinosauri e gli uccelli moderni.

L’esemplare appartiene agli Oviraptoridae, una famiglia di teropodi molto simili agli uccelli. Questi dinosauri avevano piume colorate, corti becchi sdentati analoghi a quelli dei pappagalli, e, in alcuni casi, erano dotati di creste elaborate come quelle di molti pennuti moderni.

Il recente ritrovamento dimostra però che le somiglianze non si fermano all’aspetto esteriore. il piccolo dinosauro mai nato mostra infatti una postura tipica degli embrioni degli uccelli attuali, con la testa ripiegata sul ventre, le zampe posteriori flesse e la schiena che segue la curvatura del guscio. Questa sequenza di posizioni (chiamata in inglese tucking) è fondamentale per la riuscita della schiusa. Il fatto questo dinosauro abbia adottato la stessa posizione suggerisce che il tucking potrebbe essere comparso per la prima volta tra gli antichi teropodi antenati degli uccelli moderni.

Ospitato presso il Museo di Storia Naturale di Yingliang, questo baby dinosauro è uno degli embrioni di dinosauro più completi mai ritrovati. Tuttavia, poiché si tratta dell'unico esemplare di questo tipo, gli autori dello studio ammettono che dalle loro osservazioni non si possono trarre conclusioni definitive e che sarà necessario studiare altri fossili come questo prima di poter confermare qualsiasi ipotesi.