
Incredibile ma vero: camminare all'indietro fa molto bene alla salute
In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista The Conversation, Jack McNamara, docente di Fisiologia dell'Esercizio Clinico dell'Università di East London, parla dei benefici della camminata all'indietro. No, non è uno scherzo e sì, avete letto bene.
Così come afferma il professore, non solo questo cambio di direzione richiede maggiore attenzione, ma può anche portare ulteriori benefici per la salute. Quando camminiamo all'indietro, infatti, il nostro cervello impiega più tempo per elaborare la coordinazione dei nostri sistemi; questo aumento del livello di sfida porta con sé diversi bonus per la salute.
Ci sono anche studi sull'argomento: uno dei vantaggi più documentati è il miglioramento della stabilità e dell'equilibrio. Camminare all'indietro può migliorare l'andatura in avanti e l'equilibrio per gli adulti sani e quelli con artrosi del ginocchio (a proposito, ecco quanti passi fare per stare bene). Camminare all'indietro ci fa fare passi più brevi e più frequenti, portando a una migliore resistenza muscolare per i muscoli della parte inferiore delle gambe, riducendo il carico sulle nostre articolazioni.
I cambiamenti posturali creati da questo "camminamento al contrario" utilizzano anche più muscoli che sostengono la nostra colonna lombare, suggerendo che possa essere un esercizio particolarmente benefico per le persone con dolore lombare cronico, e l'esercizio può tornare persino utile ed è stato utilizzato per identificare e trattare l'equilibrio e la velocità di deambulazione in pazienti con condizioni neurologiche o in seguito a ictus cronico.
I vantaggi non sono finiti qui: il dispendio energetico quando si cammina all'indietro è quasi il 40% più alto rispetto a quando si percorre la stessa velocità in avanti, e uno studio ha perfino mostrato delle riduzioni del grasso corporeo per le donne che hanno completato un programma di allenamento di "camminata o corsa al contrario" dalla durata di sei settimane.
Oltre a essere utilizzato già come strumento di riabilitazione, questo particolare allenamento potrebbe portare a benefici inaspettati. Quindi, se vedete delle persone camminare all'indietro non preoccupatevi... si stanno solo allenando (magari fatelo in gruppo, che ha più vantaggi).
Altri contenuti per Salute
- Perché più persone si ammalano in inverno? I motivi sono tanti
- Perché gli anziani hanno nasi e orecchie più grandi? La risposta vi stupirà
- Lotta al diabete: Siamo sempre più vicini ad una svolta per milioni di persone
- Il "segreto" per vivere a lungo ed in buona salute? Risponde la scienza
- Conosci il (secondo) responsabile delle abbuffate? È tutta colpa sua
Salute

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta