
Individuate per la prima volta tracce di microplastiche nel sangue umano
Le microplastiche si stanno infiltrando sempre di più nel nostro corpo: dopo avere trovato tracce nell'urina degli esseri umani, gli scienziati hanno ufficialmente scoperto per la prima volta campioni di sangue umano contenenti microplastiche, frutto del sempre più pericoloso inquinamento da noi generato.
A scoprire queste tracce di polimeri sintetici nel sangue umano sono stati i ricercatori della Vrije Universiteit Amsterdam e dell'Amsterdam University Medical Center, i quali hanno analizzato campioni da 22 donatori sani alla ricerca di microplastiche. Al termine delle analisi, gli scienziati hanno scoperto prove di diverse specie di plastica in 17 campioni in combinazioni differenti: ad esempio, si possono trovare PET (polietilene tereftalato, molto presente in bottiglie di plastica e capi di abbigliamento), e polimeri di stirene, spesso presenti in tappeti, veicoli e contenitori per alimenti.
Mediamente, i ricercatori hanno misurato circa 1,6 microgrammi di materiale plastico per ogni millilitro di sangue, dove le concentrazioni più elevate erano di poco superiori ai 7 microgrammi.
Cosa significa tutto questo per la nostra salute? Purtroppo non lo sappiamo ancora. Ancora lo scorso febbraio presso gli stessi centri di ricerca olandesi è stata manifestata una preoccupazione notevole per gli effetti a lungo termine delle microplastiche sugli umani. Il problema è ormai crescente e la concentrazione di microplastiche sta aumentando; quindi, si prevede una presenza sempre più elevata nel nostro sangue: “Sappiamo anche in generale che i neonati e i bambini piccoli sono più vulnerabili all'esposizione a sostanze chimiche e particelle. Questo mi preoccupa molto”, ha dichiarato Dick Vethaak della Vrije Universiteit Amsterdam.
Ora saranno necessari ulteriori studi per comprendere al meglio la possibile situazione globale e gli effetti dei polimeri sintetici sulla nostra salute.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 3 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- 2 commentiEpson accusata di far smettere di funzionare stampanti dopo un certo periodo di utilizzo