
È stato individuato il primo segnale radio da un esopianeta lontano
Un team di scienziati della Cornell University ha scoperto quella che credono sia la prima firma radio emessa da un pianeta al di fuori del nostro Sistema Solare. Tuttavia, ci tengono a sottolineare che non si sta parlando di una fonte aliena, ma una scoperta molto importante che ci aiuterà nella comprensione della vita nell'Universo.
L'esopianeta in questione è un esopianeta "Gioviano caldo" che orbita molto vicino alla sua stella nella costellazione di Boote. Gli scienziati dietro lo studio affermano che dovranno seguire altre ricerche per confermare la fonte del segnale radio, scoperto grazie al Low Frequency Array (LOFAR), un radiotelescopio nei Paesi Bassi.
Se hanno ragione, i segnali radio degli esopianeti potrebbero rivelare se quei mondi siano dotati di magnetosfere, come quella che protegge la Terra. "Se confermato attraverso osservazioni di follow-up", ha dichiarato in un comunicato stampa l' astronomo della Cornell, Ray Jayawardhana, "questo rilevamento radio apre una nuova finestra sugli esopianeti, dandoci un nuovo modo di esaminare mondi alieni che sono a decine di anni luce di distanza."
Il campo magnetico del nostro pianeta ci protegge dalle pericolose radiazioni dello spazio, che potrebbero "sterilizzare" tranquillamente un mondo. Questa protezione intorno agli esopianeti lontani potrebbe servire allo stesso modo, ma ovviamente non è una garanzia dell'esistenza della vita, ci tengono a sottolineare gli esperti dietro lo studio.
FONTE: phys
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Secondo uno scienziato questi segnali dal centro della Via Lattea sono gli alieni
- Tutto pronto per la prima diretta live da Marte: ecco come guardarla
- Qual è il pianeta più grande dell'Universo? Giove sembra minuscolo a confronto
- Sul Sole una macchia è così grande che può essere vista a occhio nudo
- Gli astronauti dell'Apollo 10 hanno sentito un "fischio" dall'altra parte della luna
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il pianeta più grande dell'Universo? Giove sembra minuscolo a confronto
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- 2 commentiDa 18kg a 5 tonnellate, come le "bestie del tuono" sono diventate giganti dopo i dinosauri
- Sottocosto Unieuro: le migliori promozioni su iPhone 14, 14 Pro e 14 Pro Max
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D