
Inizia la produzione di massa dei pannelli Force Touch dei prossimi iPhone
INFORMAZIONI SCHEDA
Secondo fonti interne, citate dal sito taiwanese Digitimes, i partner di Apple che si occupano della componentistica dei suoi device, avrebbero iniziato la produzione di massa del Force Touch per i prossimi iPhone in uscita a fine anno.
I futuri iPhone 6S ed iPhone 6S plus dovrebbero implementare tale tecnologia di rilevamento della pressione, che ha debuttato originariamente sull’Apple Watch. Tutti gli analisti sono concordi su questo aspetto, tanto che la presenza del Force Touch viene considerata sicura. TPK, una delle aziende che si occupa della realizzazione del componente, avrebbe annunciato che inizierà la produzione di massa nel mese di luglio. TPK non ha menzionato Apple come cliente finale, ma va notato che, almeno al momento, la compagnia di Cupertino è l'unica azienda che utilizza Forza Touch per i suoi dispositivi. Il rapporto afferma inoltre che saranno prodotti inizialmente tra i 36 ed i 40 milioni di iPhone, con il numero che crescerà fino ad arrivare a 50 milioni nel mese di dicembre. Semplici stime, che danno però l’idea delle aspettative di Apple per i suoi prossimi device.
Altri contenuti per iPhone 6 e iPhone 6 Plus
- Apple pensa ad un display borderless per il suo prossimo iPhone
- Il prossimo iPhone arriverà sul mercato il 25 settembre
- Appaiono online nuove informazioni sulla fotocamera dei futuri iPhone
- Problemi al Touch ID con l'aggiornamento ad iOS 8.3
- l'iPhone 6C all'orizzonte? Nuove immagini leaked lo confermano
iPhone 6 e iPhone 6 Plus

- Produttore: Apple
- Disponibile: 26 Settembre
- Prezzo: A partire da 729€
- Caratteristiche tecniche
- +
Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus