
Dove è installato il 5G in Italia? La mappa delle antenne

Da qualche mese il 5G è entrato anche nelle case di milioni di italiani, nonostante le polemiche sulle emissioni che, però, come dimostrato da molti studi, non sono dannose. Ma dove è installato il 5G in Italia e come riconoscere le antenne?
Contrariamente ai ripetitori classici del 4G, le antenne del 5G sono riconoscibili in quanto nella maggior parte dei casi presentano il logo 5G. Inoltre, a differenza di quelle per il 4G, hanno una struttura diversa che permette di irradiare il segnale in maniera diversa. E' presente infatti una sorta di scatola, dov'è appunto presente il logo 5G. All'estero però si stanno sperimentando anche altri sistemi, tramite le reti fognarie.
Ma dove sono installate?
In nostro soccorso arriva il tool di nPerf, il misuratore di connessioni che include una vera e propria mappa 5G mondiale, che permette di localizzare rapidamente le antenne poste nelle proprie vicinanze.
E' inoltre anche disponibile un tool che consente di segnalare la presenza di nuove antenne, ma è chiaramente necessario scaricare l'applicazione per iOS ed Android.
Sempre nPerf consente anche di localizzare i ripetitori 4G e 3G, il che permette di ottenere informazioni più accurate sulla copertura.
Ricordiamo che gli atti vandalici ai danni dei ripetitori sono punibili penalmente e sono perseguibili dalle autorità.
Altri contenuti per 5G LTE
- Cosa cambia da 4G a 5G? Vediamo le differenze tra le due reti
- Dove è già attivo il 5G? La mappa dei principali operatori telefonici
- TP-Link punta sul WiFi 6 ed il 5G con i nuovi router e sistemi mesh
- 5G: italiani tra i più scettici al mondo, pesano fake news e teorie del complotto
- 5G, Google e Intel collaboreranno per velocizzare la diffusione della nuova rete
5G LTE

Contenuti più Letti
- 5 commentiCashback, l'ultimo incredibile escamotage dei furbetti: scalano la classifica dal divano
- Quanto è l'importo del canone Rai? Ecco gli addebiti per il 2021 sulla bolletta
- 2 commentiUn operatore telefonico ha consigliato di disabilitare il 5G e usare il 2G: ecco perché
- Open Fiber: ecco come consultare la lista dei comuni coperti dalla fibra FTTH
- Cashback, sempre più probabile la revisione: ecco le possibili modifiche
- Cosa cambia da 4G a 5G? Vediamo le differenze tra le due reti
- 1 commentiUn trucco per la memoria, utilizzato da Sherlock Holmes, funziona davvero
- Quanto è sicura Alexa e quanto invade la nostra privacy? Ce lo svela uno studio
- 2 commentiPolvere radioattiva dei test nucleari degli anni '60 si sta riversando sulla Francia
- MediaWorld Weekend: OPPO Find X2 Lite scontato di quasi 200 euro