
Intel Alder Lake e Sapphire Rapids: la finestra di uscita trapela in un rumor
INFORMAZIONI SCHEDA
Intel ha presentato le CPU Alder Lake a fine ottobre, ma già non si fa altro che parlare dei prossimi processori dell'azienda. In particolare, alcuni insider hanno detto che le CPU Alder Lake e Raptor Lake saranno simili e che la tredicesima generazione di processori Intel non rappresenterà una svolta in termini di potenza e di hardware.
Oggi, invece, il noto insider Momomo_US ha pubblicato un tweet piuttosto criptico che sembra fornire informazioni sulla data di lancio delle CPU di tredicesima generazione Intel Raptor Lake. Potete vedere il breve tweet in calce: esso è composto da alcune emoji e dalla scritta "Q3" ripetuta per due volte, che dovrebbe significare il terzo quadrimestre del 2022.
Le due emoji presenti nel tweet sono quella di un pesce e quella di un dinosauro. Quest'ultima pare un chiaro riferimento alle CPU Raptor Lake, che dunque potrebbero uscire tra luglio e settembre 2022, circa 10-12 mesi dopo l'annuncio della lineup della serie Alder Lake.
L'emoji del pesce, invece, si riferirebbe alle CPU Intel Saphhire Rapids HEDT, ovvero il revival della serie High-End Desktop di CPU del produttore, interrotta nel 2019 con gli Intel Core 10000 Cascade Lake. Anche in questo caso, l'uscita dei processori sarebbe fissata al Q3 del 2022.
La maggiore novità riguardo alle CPU Sapphire Rapids è che esse utilizzeranno il chipset W790, e non l'X699 rumoreggiato finora. La serie Sapphire Rapids, comunque, è mirata al mercato aziendale e dei server, oltre che per particolari tipi di consumatori, che Intel cercherà di sottrarre alle soluzioni più in voga, ovvero la serie Threadripper Pro di AMD.
Altri contenuti per Intel Raptor Lake
- Lancio in parallelo per le nuove CPU Intel e AMD: arriveranno tra settembre e ottobre
- CPU Raptor Lake notebook più potente dell'i9-12900HK? Parte la sfida in casa
- Intel Raptor Lake impressionante: clock fino a 5,8 GHz e 68 MB di Game Cache
- Intel, cambiano alcune specifiche sui chipset Serie 600: leak su Raptor Lake?
- Le CPU Raptor Lake promettono bene: performance migliorate del 40% rispetto a Alder Lake
Intel Raptor Lake

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento