
Intel Arc A770, prestazioni a picco sui PC senza ReBAR: "meglio comprare una RTX 3060"
Mentre Intel si sbottona sulle GPU Arc Battlemage, arriva una doccia fredda per tutti gli utenti che speravano di montare una GPU Intel Arc su un PC di qualche anno fa, magari con un'architettura leggermente antiquata: a quanto pare, infatti, le performance delle schede video Intel peggiorano nettamente su PC che non supportano il ReBAR.
Facciamo però un passo indietro: il supporto a tecnologie come ReBAR (Resizable BAR) e SAM (Smart Access Memory) non è teoricamente obbligatorio per le nuove schede video di Intel, ma è fortemente consigliato. Sfortunatamente, solo le build più recenti supportano tali tecnologie, che però fanno la differenza nelle performance delle GPU del Team Blu.
La stessa Intel ha spiegato, tramite le parole di Thomas A. Peterson, che "se avete un vecchio PC senza il supporto al ReBAR, dovreste comprare una RTX 3060, non valutate l'acquisto di una scheda Arc". Parole dure, che però sono chiaramente spiegate dal fatto che le performance della Intel Arc A770 peggiorano nettamente quando il ReBAR non è attivato sul PC.
Il portale americano TechPoweUp ha cercato di capire quale sia il "peso" del ReBAR sulle performance della Arc A770, testando la GPU sia con ReBAR attivo che con ReBAR disattivato. Con ReBAR disattivato, le performance della scheda crollano al 77% di quelle con ReBAR attivato in 1080p, al 76% in 1440p ed all'80% in 4K. Si tratta dunque di una perdita del 20-25% delle prestazioni della GPU.
Sempre TechPowerUp conferma che il problema è comune alle Arc A750 e Arc A380, portando i sistemi che non supportano il ReBAR a perdere circa un quinto o un quarto delle prestazioni delle GPU. Al momento non sembra esserci soluzione al problema, e pare che Intel non sia al lavoro su un miglioramento della compatibilità con i PC senza Resizable BAR.
Altri contenuti per Intel Arc
- Intel Arc Alchemist, nuova scheda video in arrivo? Potrebbe essere la Arc A550
- Intel Arc, leak svela la nuova roadmap: Arc Alchemist+ nel 2023, Battlemage nel 2024
- Terremoto in casa Intel: ristrutturato il settore GPU, ma le schede Arc non sono a rischio
- Intel Arc, Gigabyte inizia a vendere le versioni custom: si parte da A310 e A380
- Intel Arc, le prestazioni su CS:GO e League Of Legends raddoppiano con il nuovo driver
Intel Arc

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta