9

Alberto Lala
Dopo gli ultimi rumor su Lunar Lake di agosto 2023 si erano un po' perse le tracce sulla generazione che sarà protagonista dopo Meteor Lake e Arrow Lake.
Al centro di un maxi leak, stavolta, c'è Lunar Lake MX, e di fatto vengono messe a nudo parecchie informazioni tecniche circa le specifiche di questi processori.
Lunar Lake MX rappresenterà l'ennesima rivoluzione di Intel di questi anni, dopo l'introduzione del concetto di architettura ibrida con Alder Lake e dei tile con Meteor Lake.
In particolare, queste CPU andranno a coprire il segmento dei sistemi a basso consumo, con target tra gli 8W e i 30W, proseguendo dunque sulla scia di Meteor Lake-U e dei processori Intel non-ULTRA.
Nella slide oggetto di questo clamoroso leak, Intel parla di hardware co-ingegnerizzato con Microsoft per una integrazione ancora più ottimizzata con il software.
A bordo, invece, ci saranno una NPU di nuova generazione per l'accelerazione neurale dei carichi di lavoro e una iGPU Xe2-LPG, vale a dire Battlemage.
La grafica integrata rappresenta forse la parte più interessante del lotto, dato che integrerebbe 64 Vector Engine con supporto alle tecnologie Systolic AI e Super Scaling, con tanto di Ray Tracing.
Sempre proseguendo sul fronte grafico, si parla di supporto hardware al decoding VCC/H.266 e output su DisplayPort 1.4, eDP 1.5 e HDMI 2.1.
Lato performance, la iGPU tarata per 12W offrirebbe fino a 2.5 TFLOP, mentre la versione completa dovrebbe raggiungere 3.8 TFLOP bussando alle porte dell'Apple M2.
Ecco dunque quella che secondo le slide dovrebbe essere la lineup:
Abbastanza interessante anche il fatto che si tratti di SoC con memoria RAM integrata (MoP) di tipo LPDDR5X fino a 8533 MT/s e tagli da 16 e 32GB.
A livello architetturale, i core dovrebbero essere suddivisi tra Lion Cove e Skymont.
Ovviamente, anche a livello di connettività la parola d'ordine è zero compromessi, con WiFi 7 e e Bluetooth 5.4.
Ancora è troppo presto per stabilire con certezza quando arriveranno sul mercato e altrettanta cautela occorre nel giudicare questa ondata di indiscrezioni, sebbene corredate da materiale tecnico. A ogni modo, tali informazioni trovano certamente riscontro nelle voci di corridoio circolate a inizio anno circa un completo stravolgimento di design e architettura per Lunar Lake.
Altri contenuti per Intel
Contenuti più Letti