
Intel, non solo Alder Lake: nei piani già la tredicesima generazione Raptor Lake
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Alberto Lala
Dei piani di Intel sulla dodicesima generazione Alder Lake con processori ibridi avevamo già avuto le prime anticipazioni. Sul web però è apparsa un'interessante roadmap che ci permette di delineare meglio il presente e il futuro dell'azienda.
Parliamo di Raptor Lake, gamma di CPU ibride che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2022 dopo Alder Lake. La Intel Hybrid Technology sarà quindi alla base delle nuove generazioni di processori Intel Core con architettura Golden Cove + Gracemont.
Della serie desktop Intel Raptor Lake è emerso che sarà un refresh di Alder Lake, una sorta di consolidamento della prima generazione ibrida e questo ha senso, quando si tratta di innovazione. Anche questa gamma userà il nodo a 10 nm e non i vociferati 7 nm della presunta linea Meteor Lake con architettura Redwood Cove + Gracemont, per la quale sembra che i tempi non siano ancora sufficientemente maturi.
Sul lato mobile, Intel ha intenzione di introdurre lo standard PCIe 5.0 già con Alder Lake. La novità di Raptor Lake sarà invece sul sistema di alimentazione DLVR. Secondo la fonte, si tratterebbe dell'acronimo di dynamic load voltage regulator, ma le sue caratteristiche restano ancora ignote. Altra interessante novità riguarda l'intenzione di garantire il supporto alle memorie LPDDR5X, un ulteriore passo in avanti rispetto ad Alder Lake e alle sue LPDDR5.
I nuovi processori Alder Lake intanto dovrebbero arrivare a fine anno. Bisognerà aspettare quindi, prima di riuscire a scoprire le qualità della nuova architettura Intel.
Altri contenuti per Intel Raptor Lake
- Intel Raptor Lake: nuovo leak fa luce sulla finestra d'uscita, ci sarà da aspettare
- Intel Raptor Lake, l'i9 avrà ben 64 MB di cache? L'ipotesi in un misterioso leak
- Lancio in parallelo per le nuove CPU Intel e AMD: arriveranno tra settembre e ottobre
- CPU Raptor Lake notebook più potente dell'i9-12900HK? Parte la sfida in casa
- Intel Raptor Lake impressionante: clock fino a 5,8 GHz e 68 MB di Game Cache
Intel Raptor Lake

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?