
Intel Rocket Lake, MSI conferma il supporto al PCIe 4.0 sui chipset Z490
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Alberto Lala
Come precedentemente anticipato già da Asus, anche MSI ha ufficializzato la compatibilità dei processori Intel Rocket Lake con il chipset Z490 e con lo standard PCI Express 4.0.
Attraverso una nota ufficiale dell'azienda apprendiamo quindi che, in seguito all'aggiornamento del BIOS, le schede madri con chipset Z490 garantiranno il pieno supporto a questa tecnologia e ai suoi benefici, ovvero un raddoppio della larghezza di banda e della velocità di comunicazione delle schede video compatibili e degli SSD su slot M.2.
Per una piena compatibilità, le schede madri MSI hanno bisogno di alcune componenti fondamentali, fra cui un generatore di clock PCIe 4.0 e slot PCI Express con Switch e Redriver compatibili. Grazie alla lungimiranza dell'azienda quindi, sarà possibile beneficiare della retrocompatibilità semplicemente tramite aggiornamento.
Le schede madri compatibili e le versioni del BIOS necessarie sono:
- MEG Z490 GODLIKE - 7C70.v17;
- MEG Z490 ACE - 7C71.v17;
- MEG Z490 UNIFY - 7C71.vA7;
- MEG Z490I UNIFY - 7C77.v16;
- MPG Z490 GAMING CARBON WIFI - 7C73.v17;
- MPG Z490 GAMING EDGE WIFI - 7C79.v16;
- MPG Z490M GAMING EDGE WIFI - 7C76.v27;
- MPG Z490 GAMING PLUS - 7C75.vA6;
- MAG Z490 TOMAHAWK - 7C80.v17;
- Z490-A PRO - 7C75.v28.
Ricordiamo che il supporto alle linee PCI Express 4.0 non è del tutto scontato, anche su schede madri Z490. Intel ha infatti concesso la retrocompatibilità ma la sua attivazione è a totale discrezione del produttore.
La differenza fondamentale con i chipset Z590, per chi se lo stesse chiedendo, risiede nell'introduzione dell'Intel DMI Link di nuova generazione, che di fatto raddoppia la larghezza di banda e il numero di linee disponibili nella comunicazione fra CPU e chipset e nella gestione di determinate periferiche come gli SSD su slot M.2.
Altri contenuti per intelrocketlake
- Intel Rocket Lake: ecco i bellissimi scatti ad alta risoluzione dopo il "delid"
- Intel Rocket Lake, rilasciati i primi driver ufficiali per la nuova grafica Iris Xe
- Intel Core i9-11900K vola negli overclock: sorpassati i 7 GHz?
- Intel Core i9-11900K si svela nel packaging grazie a un video unboxing
- Intel, un utente ha fatto il delid del Core i7-11700K: ecco il DIE della CPU
intelrocketlake

Contenuti più Letti
- 3 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- L'IA riesce a fare una cosa che per i medici umani è impossibile
- 2 commentiGli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- 1 commentiQuesta coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- Le immagini più vicine del Sole ci rivelano un nuovo mistero cosmico
- 1 commentiUn gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- 9 commentiQuesto è uno dei motivi per cui non si dovrebbero MAI acquistare i Carlini
- 1 commentiL'assurda storia del disastro della latrina, quando 100 nobili annegarono nelle feci
- Quanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo