
Intel scopre le sue carte: ecco gli standard ATX di nuova generazione
di
Alberto Lala
In attesa di scoprire se effettivamente la RTX 3090 Ti sarà la prima con nuova alimentazione, Intel presenta il suo aggiornamento alle specifiche energetiche attraverso il nuovo standard ATX 3.0 per rispondere alle esigenze dei PC con tecnologia PCIe Gen5.
Un passaggio cruciale, dopo la pubblicazione del precedente standard ATX 2.0 (2003), che si è reso necessario per ottimizzare il fabbisogno e l'assorbimento energetico delle componenti. Tutto questo sarà possibile grazie alle nuove linee guida per la progettazione di PSU e Schede Madri di prossima generazione, pensate per fornire prestazioni stabili e adeguate, oltre a una migliore efficienza energetica.
Proprio l'efficienza energetica è diventato ormai un cavallo di battaglia del team blu, soprattutto dopo il lancio delle nuova CPU con architettura ibrida, di cui abbiamo parlato nel dettaglio anche nella nostra recensione di Intel Core i9-12900K.
L'alimentazione next-gen si poggerà principalmente sugli standard ATX 3.0 e ATX12VO 2.0, complice il nuovo connettore 12VHPWR che sarà in grado di alimentare buona parte delle nuove chede PCIe Gen5 con una portata fino a 600W.
Inoltre, con lo standard ATX12VO 2.0 sarà possibile contare sul supporto I_PSU5, già visto su sistemi mobile e server, per portare enormi benefici ai sistemi SFF (Small Form Factor).
Ad abbracciare il nuovo standard per prima è stata MSI, con i suoi Creator P100A e MPG Trident, entrambi basati su processori Intel Alder Lake e di PSU che risponde alle specifiche ATX12VO.
Altri contenuti per Intel
- Buone notizie: Intel nega il posticipo di Meteor Lake al 2024
- Intel, vicino l'accordo per l'apertura di una fabbrica in Italia: Draghi accelera
- Intel, forte calo nel Q2 2022: pesano minore domanda e competitor agguerriti
- Intel conferma aumento prezzi CPU entro fine 2022, quantità ancora da definire
- Un cavallo di battaglia di Intel sta per dirci addio: Optane ai titoli di coda
Intel

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus