
Intel vuole "scrivere la storia" in Europa: i piani per il vecchio continente
di
Alberto Lala
Il momento è arrivato. Ancora qualche ora e finalmente sapremo quali sono i piani di investimento di Intel in Europa, tra semiconduttori, ricerca e sviluppo. L'obiettivo? Rendere l'intero circuito di produzione più solido.
Ad annunciarlo è la stessa azienda sulla pagina dedicata all'evento, in cui viene spiegato che "Intel si sta impegnando nell'investimento in ricerca e sviluppo e in capacità di produzione, per soddisfare la crescente domanda di semiconduttori avanzati e per costruire una catena di approvvigionamento più resiliente ed equilibrata a livello globale".
Ci sarà, quindi, un webcast a cui prenderà parte anche il CEO Pat Gelsinger. Proprio il CEO di Intel condividerà con il pubblico i piani dell'azienda per questi settori in Europa. La data da segnare sul calendario è il 15 marzo alle 14:00, ora italiana, in diretta sul sito ufficiale.
Già qualche mese fa si parlava di un gigantesco programma di investimento, con ben 80 miliardi stanziati da Intel per l'Europa e un piano che potrebbe includere anche l'Italia, con alcuni punti strategici già individuati sul territorio, tra la Lombardia e la Puglia, e almeno due stabilimenti europei.
Tutto questo avviene in un contesto di crisi in cui il produttore americano ha già profuso ingenti sforzi economici per intensificare la sua presenza sul Vecchio Continente, come dimostrano i recenti sviluppi della Intel Fab 34 in Irlanda che ha accolto i primi macchinari solo qualche settimana fa.
Altri contenuti per Intel
- Buone notizie: Intel nega il posticipo di Meteor Lake al 2024
- Intel, vicino l'accordo per l'apertura di una fabbrica in Italia: Draghi accelera
- Intel, forte calo nel Q2 2022: pesano minore domanda e competitor agguerriti
- Intel conferma aumento prezzi CPU entro fine 2022, quantità ancora da definire
- Un cavallo di battaglia di Intel sta per dirci addio: Optane ai titoli di coda
Intel

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus