
Le interfacce cervello-computer potrebbero creare una singolarità tecnologica
In un nuovo e interessante articolo pubblicato sulla rivista The Conversation, due filosofi hanno parlato delle interfacce uomo-computer, un po' come quello che vuole fare Neuralink di Elon Musk, che potrebbero rivelarsi molto pericolose e potremmo raggiungere quella che è nota come "singolarità".
No, non è quella che si trova all'interno di un buco nero, ma il punto dove la differenza tra uomo e macchina inizia a farsi "obsoleta". Questo momento teorico "segnerebbe l'alba della nostra inseparabilità dalle macchine", ha scritto la coppia. "Da quel momento in poi, non potremo vivere senza di loro senza cessare di funzionare come esseri umani."
Gli impianti computer cervello (chiamati BCI per semplificare) "sono un inizio naturale della singolarità agli occhi di molti futuristi", hanno scritto, "perché fondono mente e macchina in un modo che nessun'altra tecnologia può finora." Per quanto questo tipo di progresso tecnologico sia importante da una prospettiva medica, potrebbe anche essere il primo passo per il raggiungimento della singolarità tecnologica.
"Questo non implica necessariamente che le macchine diventeranno 'senzienti' o ci controlleranno", ci tengono a sottolineare i filosofi nel loro documento. "Ma l'integrazione stessa, e la nostra conseguente dipendenza da essa, potrebbe cambiarci irrevocabilmente." Insomma, questa è sicuramente una delle maggiori preoccupazioni per filosofi e futuristi.
Voi che ne pensate? Fatecelo sapere qui sotto nella sezione dedicata ai commenti.
Altri contenuti per Scienza
- La caccia nel regno animale: l'astuzia dei predatori
- Il bollitore del diavolo: perché gli oggetti gettati in questo fiume non riemergono?
- Crescere con animali da compagnia ha dei benefici inaspettati, ecco quali
- Qual è limite della vita umana? Non si sa, ma c'è ancora spazio per invecchiare
- È stata appena creata carne di mammut in laboratorio, ecco in che senso
Scienza

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi