
Internet Explorer: un quarto dei browser colpiti da un zero-day exploit

FireEye, una società che si occupa della sicurezza informatica, ha appena annunciato che in Internet Explorer è presente un nuovo zero-day exploit che potrebbe essere utilizzato dagli hacker per attaccare i computer su cui sono installate le versioni più recenti del browser. Questo exploit, secondo i ricercatori, affliggerebbe il 25% delle installazioni. La vulnerabilità sfrutterebbe il cosiddetto use-after-free error, per bypassare sia l'Address Space Layout Randomization (ASLR) che il Data Execution Prevention (DEP), i due sistemi di sicurezza messi in atto da Microsoft per evitare attacchi non autorizzati, come questo. FireEye riferisce che l'exploit utilizza Adobe Flash come mezzo per innescare la vulnerabilità.
Microsoft è stata immediatamente informata della falla ed ha emesso un bollettino di sicurezza in cui si è detta al lavoro su una correzione, ma nel frattempo consiglia agli utenti di aumentare il livello di sicurezza dei PC tramite l'Enhanced Mitigation Experience Toolkit e la modalità avanzata di Internet Explorer. FireEye raccomanda inoltre di disabilitare Flash fin quando non sarà rilasciata una patch.
Altri contenuti per Internet Explorer
- Addio a Internet Explorer: ripercorriamo la sua incredibile storia
- Microsoft ricorda il ritiro di Internet Explorer: non manca poi così tanto
- Wordpress, stop al supporto per Internet Explorer 11: ecco cosa cambierà
- Internet Explorer verso il tramonto, ma è preinstallato su Windows 10
- Internet Explorer, da Microsoft un aggiornamento di sicurezza d'emergenza
Internet Explorer

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?