
iPhone 15, Apple migliora anche la connettività 5G: la velocità di download sale del 24%
Mentre le frequenze 5G mmWave per iPhone 15 restano una funzione esclusiva dei Melafonini americani, sembra che Apple abbia comunque deciso di migliorare nettamente la connettività 5G dei nuovi iPhone, grazie ad un modem capace di garantire delle velocità di download e upload mai viste prima.
Stando a quanto riportato da The Verge, iPhone 15 avrà un modem Snapdragon X70 di Qualcomm. Non uno Snapdragon X75 di ultima generazione, dunque, ma neanche un modem proprietario di Apple, che forse arriverà solo nel 2025. Al netto della mancata implementazione del modem proprietario, però, il colosso di Cupertino sembra aver fatto enormi passi avanti rispetto ad iPhone 15 in termini di velocità di download e upload, di risparmio energetico e di performance di connessione in 5G.
I dati di SpeedSmart, realizzati sulle reti dei principali carrier americani, infatti, spiegano che la velocità di connessione di iPhone 15 aumenterà di una percentuale compresa tra il 16% e il 24% rispetto ad iPhone 14. Sulla rete di Verizon, per esempio, la velocità media di download di iPhone 14 Pro è di 195,83 Mbps, mentre quella di iPhone 15 Pro è di 243,06 Mbps.
Su rete T-Mobile, il salto è ancora più sostanziale: si passi infatti da 245,69 Mbps a 300,92 Mbps in media in download. Infine, su rete AT&T la variazione è tra i 178,19 Mbps e i 204,34 Mbps. Al contrario, le velocità di upload sono rimaste quasi invariate tra una generazione e l'altra di Melafonini: un incremento c'è stato, ma i valori si mantengono sempre tra i 25 e i 30 Mbps.
Nonostante i dati sulle reti europee e italiane ancora manchino, possiamo ipotizzare che la connettività 5G di iPhone 15 verrà migliorata su ogni rete su scala globale, grazie alla revisione del modem Snapdragon X70 implementata da Apple sotto la scocca dei suoi nuovi telefoni. Accanto all'incremento delle velocità di download e upload in 5G, inoltre, il modem Qualcomm di nuova generazione dovrebbe anche garantire un consumo dati ridotto, un mantenimento del segnale anche a distanze più elevate dalla cella di rete e un "salto" più rapido tra una cella e l'altra.
FONTE: The Verge
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per iPhone 15
- iPhone 15 Pro si surriscalda e la batteria dura poco? La colpa è di Instagram, il test
- iPhone 15 Pro Max senza segreti: smontato da iFixit, resta difficile da riparare
- iPhone 15 è stato venduto con un bug che ad alcuni ha impedito di utilizzarlo
- iPhone 15 Pro può aprire e chiudere la Tesla (e non solo) con il nuovo Action Button
- Gli iPhone 15 hanno problemi di surriscaldamento? Cosa sappiamo
Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- 2 commentiDisney+, dal 1 Novembre stop alla condivisione degli abbonamenti: è ufficiale!
- Meta Quest 3: ufficiali data di lancio e specifiche tecniche del visore MR
- 6 commentiL'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- 3 commentiUn pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Ultima occasione per rivedere questa cometa che ritornerà da noi tra 400 anni