Speciale Tech
I migliori smartphone Android top di gamma a Giugno 2022

Se n’è parlato quasi quotidianamente sui blog tech di tutto il mondo: il display in vetro zaffiro dell’iPhone 6. E ora, a poche settimane dal suo probabile rilascio, previsto per il mese di settembre, uno scratch-test effettuato da uno YouTuber in possesso della componente in questione mette in dubbio tutto ciò di cui si è discusso. Il test è stato svolto con due tipi diversi di fogli di carta vetrata: uno a base di granato (punteggio sulla scala di Mohs, la quale misura la durezza dei materiali: 7) e l’altro allo smeriglio (scala di Mohs pari a 8, quindi più duro). Se stessimo avendo a che fare con il vetro di zaffiro (scala di Mohs pari a 9), nessuno di questi due fogli riuscirebbe a scalfirlo, e invece entrambi riescono nell’intento.
Il foglio a base di granato graffia leggermente il display, quello a base di smeriglio provoca danni più consistenti. A questo punto lo YouTuber utilizza la copertura di un TouchID dell’iPhone 5s per effettuare lo stesso test e, come preventivato, nulla accade, il vetro rimane immacolato. A questo punto le ipotesi sono due, ma entrambe prevedono che quello di cui stiamo parlando sia realmente il display dell’iPhone 6.
A questo punto, se una delle due ipotesi si rivelasse vera, non vedremo mai il vetro zaffiro nel display dell’iPhone 6 da 4.7 pollici. Apple potrebbe aver deciso di utilizzarlo solo su iWatch e iPhone 6 da 5.5 pollici. Nel primo perchè parliamo di display di minori dimensioni, nel secondo perchè siamo in presenza di un prodotto “premium”, per il quale il prezzo salirà vertiginosamente.
Altri contenuti per iPhone 6
Contenuti più Letti