
L'iPhone pieghevole potrebbe non essere...pieghevole: Apple al lavoro su alcuni prototipi
Secondo quanto riferito dal popolare ed affidabile leaker Jon Prosser, Apple starebbe continuando a lavorare sull'iPhone pieghevole che, con ogni probabilità, non vedrà la luce nel corso dell'anno in corso ma solo nel 2021. Tuttavia, lo stesso Prosser sul proprio account Twitter ha svelato che il form factor potrebbe deludere molti.
A quanto pare, infatti, gli ingegneri di Cupertino starebbero lavorando su un prototipo di foldable caratterizzato da due pannelli separati, collegati tra di loro da una cerniera, a differenza di quanto avviene ad esempio con il Galaxy Fold di Samsung. Questo aspetto secondo il leaker però non andrà ad intaccare l'esperienza utente.
A livello di design, l'iPhone pieghevole su cui sta lavorando la casa di Cupertino ha dei bordi arrotondati in acciaio inossidabile e soprattutto non include nessun notch: il Face ID a quanto pare infatti è integrato direttamente all'interno della cornice superiore dello schermo.
Lo scorso mese è emerso sul web un video concept che ha mostrato proprio l'iPhone 12 Flip, com'è stato battezzato da ConceptIphone. In questo caso però gli utenti hanno immaginato uno smartphone con design a conchiglia simile al Motorola RAZR, che si apre verticalmente. Che Apple sia al lavoro su un iPhone pieghevole è ormai cosa nota, come confermato anche da alcuni brevetti.
Apple’s “foldable” iPhone isn’t really a foldable. 🧐
— Jon Prosser (@jon_prosser) June 15, 2020
The current prototype has two separate display panels on a hinge.
Round, stainless steel edges like current iPhone 11 design.
No notch — tiny forehead on outter display that houses Face ID.
Altri contenuti per Apple
- Apple prepara l'addio al Lightning: non solo iPhone, in arrivo tanti accessori USB-C
- Apple, testa a testa sul mercato: ecco quale compagnia l'ha superata
- Steve Jobs non voleva lo slot per le schede SIM nell'iPhone originale
- Apple, scorte decimate dai lockdown in Cina: la ripresa inizierà solo a luglio
- Grattacapi per Apple e gli iPhone: domanda in calo e problemi di distribuzione
Apple

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 6 commentiAYANEO 2 ufficiale: ergonomia, ampio schermo e AMD Ryzen 7 6800U
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- Offerte TIM di portabilità da altri operatori: elenco di maggio 2022 con prezzi