Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima

Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Le isole compaiono e scompaiono senza preavviso, ma a volte portano con sé delle sorprese davvero gradite. Dopo essere emerso all'improvviso nel Sud Pacifico nel 2015, un nuovo pezzo di terra ha portato con sé delle forme di vita mai viste prima.

Stiamo parlando dell'isola di Hunga Tonga-Hunga Ha'apai (Hunga Tonga) che non è rimasta tra noi per molto tempo: dopo essersi formata da un'eruzione vulcanica nel 2015, è stata distrutta da un'altra eruzione all'inizio del 2022. Durante i sette anni della sua esistenza, però, ha fornito agli scienziati materiale di studio unico.

I ricercatori, infatti, in un nuovo studio riportano prove di un'inaspettata comunità di microbi sull'isola che metabolizzano zolfo e gas atmosferici, simili a organismi che occupano habitat molto diversi: sorgenti termali o bocche idrotermali di acque profonde (un po' come la città perduta che si trova sul fondo del mare).

"Pensavamo di vedere organismi che trovi quando un ghiacciaio si ritira, o cianobatteri, specie più tipiche dei primi colonizzatori, ma invece abbiamo trovato un gruppo unico di batteri che metabolizzano zolfo e gas atmosferici", ha affermato l'ecologo microbico Nick Dragone dell'Università del Colorado. I ricercatori sospettano che questi microbi possano provenire dalle profondità del sottosuolo.

"I microbi erano molto simili a quelli trovati nelle prese d'aria idrotermali, nelle sorgenti termali come Yellowstone e in altri sistemi vulcanici. La nostra ipotesi migliore è che i microbi provenissero da quel tipo di fonti", continua Dragone. Purtroppo nessuno potrà studiare l'isola, perché è scomparsa durante l'ultima eruzione del vulcano vicino.

Qualcosa però è rimasta: la conoscenza.