
Ecco a voi "l'isola delle piaghe", dove si studiano i virus più mortali conosciuti
Sull'isola di Riems, all'estremità settentrionale della Germania e vicino alla città di Greifswald, esiste quella che molti chiamano "l'isola delle piaghe", un simpatico nome dato al Friedrich Loeffler Institute (FLI) dove i ricercatori studiano alcuni dei virus più mortali sulla Terra: Ebola, Nipah, Yersinia pestis, rabbia e molto altro.
Questo è uno dei 59 laboratori di biosicurezza di livello 4 (BSL-4) nel mondo a cui è consentito condurre esperimenti su alcuni dei patogeni più pericolosi conosciuti dalla scienza. Il laboratorio è anche conosciuto perché è uno dei pochi laboratorio in cui è possibile condurre studi sugli animali su larga scala.
Qui gli animali possono essere infettati dai virus e usati per capire meglio il funzionamento di alcune malattie. Le uniche altre due strutture al mondo in cui questo tipo di ricerca si trovano a Winnipeg, in Canada, e a Geelong, in Australia. L'intera isola - così come potrete immaginare - è attualmente interdetta al pubblico e accessibile solo tramite un ponte.
Non ci sono solo strutture ad altro rischio, ma i ricercatori che vogliono entrare e uscire da questi laboratori ad alto rischio devono cambiarsi i vestiti e sottoporsi a una doccia disinfettante prima di entrare o uscire. Una volta all'interno, i ricercatori devono indossare una tuta HAZMAT, che darà l'ossigeno agli esperti attraverso un tubo (perché gli scienziati studiano virus pericolosi in laboratorio?).
A differenza di quello che si vede nei film, poiché la tuta è gonfiata come un palloncino, è molto difficile che gli agenti patogeni entrino in caso di strappo. L'edificio è corazzato e isolato dal mondo esterno: all'interno ci sono numerose camere d'equilibrio e viene mantenuto sotto pressione negativa per garantire che l'aria fluisca verso l'interno e non verso l'esterno. L'aria o l'acqua che fuoriescono dall'edificio è sottoposta a un'intensa filtrazione e sterilizzazione.
All'interno dei laboratori ad alto rischio si studiano i virus più mortali per l'uomo e anche malattie infettive meno conosciute uniche per pesci, molluschi, crostacei e api. A proposito, sapete che all'interno delle feci umane sono stati scoperti migliaia di virus sconosciuti?
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Questa semplice lettera contiene in realtà un messaggio segreto assurdo
- Con la Terra che gira più veloce, potremmo dover tornare "indietro nel tempo"
- Qual è il peso dell'anima? 21 grammi? Si tratta di una grande bugia
- Come mai la Terra sta ruotando più velocemente? Ecco cosa pensano gli esperti
- Impedire alle zanzare di pungerci? Arriva una sensazionale scoperta
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo