
iTunes Radio è il terzo servizio di streaming musicale più popolare degli USA
Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Edison Research, iTunes Radio è il terzo servizio di streaming musicale più popolare degli Stati Uniti, dietro ad iHeart Radio e Pandora, ma davanti a colossi come Spotify e Google Play All Access. Il servizio di Apple, che ancora non è disponibile in Italia, ha una percentuale dell'8%, poco distanziato dal suo predecessore iHeartRadio, che è al 9%, ma nettamente dietro a Pandora che è addirittura al 31%. Il sondaggio è stato effettuato su una base di due mila americani con età superiore ai dodici anni. iTunes Radio è disponibile nel paese a stelle e strisce dallo scorso mese di Settembre, e secondo quanto affermato da Tim Cook ha una libreria formata da oltre un miliardo di canzoni.
Altri contenuti per iTunes
- Apple, 18 anni dopo ecco le reazioni di Bill Gates al lancio di iTunes Music Store
- iTunes, pronto l'addio anche su Windows 10: la una nuova app in arrivo anche su Xbox?
- Dopo macOS, iTunes presto potrebbe salutare anche Windows
- Apple, anche iTunes per Windows sarà abbandonato?
- Apple, svuotati i profili social di iTunes: oggi l'addio ufficiale?
iTunes

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?