Notizie

    Il telescopio James Webb trova 'mostri celesti' grandi come 10.000 soli
    notizia 10:24, 23 Maggio 2023

    Il telescopio James Webb trova 'mostri celesti' grandi come 10.000 soli

    Recentemente il telescopio James Webb ha osservato delle stelle supermassicce fino a 10.000 volte la massa del Sole che potrebbero essere nate dopo la nascita dell'universo stesso, 440 milioni di anni dopo il Big Bang. Quest'ultime sono state chiamate "mostri celesti", e le scoperte sono state pubblicate sulla rivista Astronomy and Astrophysics.

    Incredibile James Webb: Ha scoperto le stelle più grandi dell'universo

    1

    notizia 15:44, 17 Maggio 2023

    Incredibile James Webb: Ha scoperto le stelle più grandi dell'universo

    Continua il nostro viaggio alla scoperta del cosmo grazie ad i potenti strumenti scientifici dei telescopi spaziali. Questa volta, lo straordinario James Webb Space Telescope della NASA/ESA/CSA ha rilevato le stelle più antiche e grandi del nostro universo, dei veri e propri "mostri celesti" di incredibile potenza.

    Osservato un raro tipo di esopianeta, ecco cos'ha scoperto il James Webb
    notizia 21:56, 11 Maggio 2023

    Osservato un raro tipo di esopianeta, ecco cos'ha scoperto il James Webb

    Un team scientifico è riuscito ad ottenere preziose informazioni riguardo una particolare categoria di esopianeti. Il telescopio spaziale James Webb ha infatti fornito le immagini più chiare fino ad ora di questo misterioso corpo celeste, chiamato "mini-Nettuno" dagli scienziati. Vediamo insieme cos'hanno scoperto.

    Il James Webb ha captato tracce di vapore acqueo, ma da dove proviene?
    notizia 21:24, 2 Maggio 2023

    Il James Webb ha captato tracce di vapore acqueo, ma da dove proviene?

    L'esplorazione dello spazio non si ferma per il telescopio James Webb, nonostante il recente problema tecnico. Posizionato per osservare un esopianeta roccioso, infatti, è riuscito ad identificare del vapore acqueo nelle vicinanze, ma gli scienziati non sono sicuri da dove provenga.

    Il telescopio James Webb affronta un problema tecnico nello spazio
    notizia 09:40, 26 Aprile 2023

    Il telescopio James Webb affronta un problema tecnico nello spazio

    Nello spazio la manutenzione è sicuramente limitata. Per questo motivo prima di un lancio tutto deve essere perfetto e gli addetti ai lavori devono avere tutti gli strumenti per poter ribaltare la situazione. Recentemente, quindi, uno strumento chiave sul telescopio spaziale James Webb sta affrontando problemi con i sensori.

    Guardate cos'ha catturato il James Webb: Un'incredibile fusione galattica
    notizia 12:58, 18 Aprile 2023

    Guardate cos'ha catturato il James Webb: Un'incredibile fusione galattica

    Guardate che immagine incredibile ci ha regalato il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA. Un'esplosione di luce che ci lascia quasi senza fiato per la sua perfezione. La protagonista della foto è la galassia Arp 220, che illumina la scena proprio come un faro in mezzo ad un mare di galassie.

    Il James Webb sfida le teorie sull'evoluzione dell'universo
    notizia 10:34, 14 Aprile 2023

    Il James Webb sfida le teorie sull'evoluzione dell'universo

    In uno studio pubblicato sulle pagine di Nature Astronomy, il Prof. Mike Boylan-Kolchin, docente di astronomia presso l'Università del Texas ad Austin, ha mostrato di aver scoperto che 6 delle prime e più massicce galassie osservate finora dal JWST, sembrerebbero contraddire il pensiero prevalente sull'origine dell'universo. Come mai?

    Incredibile James Webb: Guardate gli elementi costitutivi della vita
    notizia 12:16, 10 Aprile 2023

    Incredibile James Webb: Guardate gli elementi costitutivi della vita

    Chi di noi non ha mai alzato lo sguardo al cielo per osservare le stelle? Un meraviglioso quadro naturale che ci riempie ogni volta di stupore. Grazie ai progressi della tecnologia, ed in particolare al JWST della NASA/ESA/CAS, ora possiamo vedere quei punti luminosi in 3 dimensioni, rendendo le immagini incredibili.

    Guardate che meraviglia: gli anelli di Urano catturati dal James Webb
    notizia 21:51, 6 Aprile 2023

    Guardate che meraviglia: gli anelli di Urano catturati dal James Webb

    Solo qualche giorno fa il telescopio James Webb ha scoperto qualcosa di unico nel lontano sistema Trappist-1, ma oggi è ritornato ad osservare il nostro Sistema Solare, mostrandoci qualcosa che solo la sonda Voyager 2 aveva catturato, nel 1986: Saturno e una serie di anelli che lo circondano, in tutto il loro splendore.

    Il James Webb ha fatto di nuovo centro: Ha scoperto qualcosa di unico
    notizia 19:48, 2 Aprile 2023

    Il James Webb ha fatto di nuovo centro: Ha scoperto qualcosa di unico

    Recentemente il James Webb Space Telescope NASA/ESA/CSA ha segnato un nuovo record, riuscendo a misurare, per la prima volta, la temperatura di un particolare esopianeta, definito il "cugino" della nostra Terra ma così caldo da poterci "cuocere una pizza". Un risultato che gli astronomi hanno da subito definito "entusiasmante".

    Il James Webb Space Telescope ci ha dato un'importante conferma
    notizia 19:00, 29 Marzo 2023

    Il James Webb Space Telescope ci ha dato un'importante conferma

    "Più massiccio è il pianeta, minore è la percentuale di elementi pesanti nella sua atmosfera". Era questo l'assioma rivolto ai giganti gassosi. Eppure, in una nuova ricerca pubblicata sulle pagine di Nature, un team internazionale di astronomi ha spiegato che al di fuori del nostro sistema solare non è proprio così.

    Guardate cosa ci ha regalato il James Webb: Un evento cosmico rarissimo

    1

    video 19:38, 15 Marzo 2023

    Guardate cosa ci ha regalato il James Webb: Un evento cosmico rarissimo

    Questa volta il telescopio spaziale James Webb, della NASA/ESA/CSA, ha catturato qualcosa di incredibile. La stella Wolf-Rayet WR 124, in procinto di scatenare un evento di supernova, con dettagli senza precedenti. Osserviamo insieme la scena di un'imminente "morte" stellare.

    James Webb supera Hubble e crea un'immagine con il maggior numero di galassie
    notizia 09:25, 14 Marzo 2023

    James Webb supera Hubble e crea un'immagine con il maggior numero di galassie

    Se c'è un'immagine a tema spazio che rimarrà per sempre nella storia, questa è sicuramente l'Hubble Ultra Deep Field, opera creata utilizzando ovviamente l'omonimo telescopio spaziale, un tempo considerata l'apice delle ricerche astronomiche e che è riuscita a catturare la luce da circa 10.000 galassie nelle profondità del cosmo.

    Queste galassie catturate dal telescopio James Webb non dovrebbero esistere
    notizia 20:59, 23 Febbraio 2023

    Queste galassie catturate dal telescopio James Webb non dovrebbero esistere

    Il telescopio spaziale James Webb è sempre al lavoro, e questa volta ha catturato le immagini di alcune galassie estremamente distanti, che però si sono rivelate un inaspettato rompicapo per gli astronomi. Dopo averne calcolato la massa, le galassie sono apparse più grandi di quanto si credeva possibile.

    Il telescopio James Webb osserva per la prima volta il misterioso Ammasso di Pandora
    notizia 21:59, 16 Febbraio 2023

    Il telescopio James Webb osserva per la prima volta il misterioso Ammasso di Pandora

    Chiamato ufficialmente Abell 2744, si tratta di un gigantesco superammasso di galassie, formato a sua volta da almeno quattro ammassi galattici più piccoli. Il James Webb Space Telescope - grazie ai suoi strumenti agli infrarossi - ha ottenuto una serie di immagini incredibili, rivelando dettagli mai visti prima.

    Il telescopio spaziale James Webb ha trovato il gemello perduto della Via Lattea
    notizia 10:06, 15 Febbraio 2023

    Il telescopio spaziale James Webb ha trovato il gemello perduto della Via Lattea

    Il telescopio spaziale James Webb ha sempre qualcosa da dire. Recentemente, infatti, lo strumento è riuscito ad osservare il "gemello perduto" della Via Lattea che sembra essere un'immagine speculare precoce. La scoperta potrebbe aiutare gli astronomi a capire lo sviluppo della nostra galassia.

    Il telescopio James Webb ha fatto perdere 100 miliardi a Google, ecco perché
    notizia 08:34, 10 Febbraio 2023

    Il telescopio James Webb ha fatto perdere 100 miliardi a Google, ecco perché

    Che il telescopio spaziale James Webb sia uno strumento potentissimo nessuno lo mette in dubbio e da quando è stato lanciato ha condotto imprese incredibili. Nonostante i grandi risultati, a Webb non possiamo attribuire di tutto... come ha recentemente fatto il chatbot di intelligenza artificiale di Google, Bard, durante una presentazione.

    Guardate cos'è riuscito a catturare il James Webb: Lo spazio primordiale
    notizia 20:07, 31 Gennaio 2023

    Guardate cos'è riuscito a catturare il James Webb: Lo spazio primordiale

    Guardare attraverso gli "occhi" del telescopio spaziale Hubble o del James Webb è davvero come un salto nel passato. Stelle ed agglomerati che possono essere scomparsi o aver cambiato forma, pianeti appena nati ma ormai già annichiliti. Questa volta, il JWST ha catturato una zona dello spazio primordiale davvero antichissima e piena di galassie.

    Spettacolo, il James Webb ha osservato un asteroide con gli anelli come Saturno
    notizia 10:03, 29 Gennaio 2023

    Spettacolo, il James Webb ha osservato un asteroide con gli anelli come Saturno

    Esistono una miriade di corpi celesti bizzarri nel nostro Universo, ma per trovarli non dobbiamo viaggiare milioni di anni luce, poiché possiamo osservarli anche nel nostro Sistema Solare. Nel 2013, pensate, gli astronomi hanno fatto una scoperta unica nel suo genere: Chariklo, un asteroide chiamato "centauro" con degli anelli simili a Saturno.

    Oh no il telescopio James Webb ha un problema tecnico
    notizia 09:56, 26 Gennaio 2023

    Oh no il telescopio James Webb ha un problema tecnico

    Penserete che i grandi strumenti lanciati nello spazio siano immuni ai problemi solo perché son costati miliardi di dollari? Vi sbagliate! Recentemente - esattamente il 15 gennaio - uno degli strumenti del James Webb ha subito un piccolo guasto e non può attualmente essere utilizzato per la scienza.

    Webb 'risponde' ad Hubble: Guardate che galassia incredibile ha catturato

    1

    notizia 22:57, 21 Dicembre 2022

    Webb "risponde" ad Hubble: Guardate che galassia incredibile ha catturato

    Per settimane abbiamo seguito, ed ammirato, il grande ed instancabile lavoro di Hubble, ma non possiamo dimenticare l'enorme contributo che apporta anche il James Webb Space Telescope. D'altronde, con i suoi potenti e modernissimi strumenti è in grado di regalarci immagini mai viste prima. Questa volta ha catturato una galassia stupenda.

    Il telescopio James Webb ha osservato la più misteriosa luna di Saturno
    notizia 10:32, 12 Dicembre 2022

    Il telescopio James Webb ha osservato la più misteriosa luna di Saturno

    Recentemente gli scienziati armati con il telescopio spaziale James Webb hanno osservato la luna più misteriosa di Saturno: Titano, un luogo davvero particolare dove si crede che sulla sua superficie scorra metano liquido e altri idrocarburi che formano fiumi e laghi simili alla Terra ma profondamente differenti.

    Nulla sfugge all'occhio del James Webb: Guardate cos'ha scoperto
    notizia 22:24, 11 Dicembre 2022

    Nulla sfugge all'occhio del James Webb: Guardate cos'ha scoperto

    All'inizio del 2022 il James Webb Space Telescope ha rilasciato una delle sue immagini più famose: uno straordinario scatto della Nebulosa dell'Anello Meridionale, con il suo caratteristico velo di gas e polveri ed, al suo centro, una luminosa stella morente. Ora, studiando attentamente i dati, i ricercatori hanno scoperto qualcosa di unico.

    I Pilastri della Creazione come non si erano mai visti: Ammiriamoli insieme
    notizia 22:25, 1 Dicembre 2022

    I Pilastri della Creazione come non si erano mai visti: Ammiriamoli insieme

    Il James Webb Space Telescope continua a stupire il mondo. Ricercatori, appassionati e curiosi rimangono sempre affascinati da ciò che i suoi potenti strumenti riescono a svelare ad un occhio umano, incapace di catturare le meraviglie dell'Universo. Come nel caso dei Pilastri della Creazione, giunti a noi con una qualità mai vista prima.

    Il telescopio James Webb ha fatto una scoperta rivoluzionaria su un pianeta
    notizia 11:40, 28 Novembre 2022

    Il telescopio James Webb ha fatto una scoperta rivoluzionaria su un pianeta

    Sapevamo che il telescopio spaziale James Webb avrebbe fatto molte scoperte e rivelazioni, ma recentemente i suoi strumenti sono stati puntati sull'atmosfera di WASP-39 b, un pianeta che ha la stessa massa di Saturno ma è molto più caldo (con circa 870 gradi Celsius) e si trova a 700 anni luce di distanza da noi.

    Un'altra grande scoperta del James Webb Telescope: Continua la gara con Hubble
    notizia 23:20, 24 Novembre 2022

    Un'altra grande scoperta del James Webb Telescope: Continua la gara con Hubble

    Un team internazionale di astronomi ha recentemente affermato che il telescopio spaziale James Webb ha scovato galassie primordiali fino ad ora rimaste sconosciute. Una di queste potrebbe essersi formata addirittura (solo) 350 milioni di anni dopo il Big Bang. Un risultato che fa segnare un altro punto al JWST nella sua "gara" con Hubble.

    Il James Webb Space Telescope ha ottenuto un altro primato
    notizia 22:19, 22 Novembre 2022

    Il James Webb Space Telescope ha ottenuto un altro primato

    Il James Webb Space Telescope (JWST) continua a "mostrare i muscoli", quasi a voler rispondere alle recenti fotografie scattate dall'inossidabile Hubble, raggiungendo un altro primato: grazie ai suoi potenti strumenti, è riuscito ad ottenere un dettagliato ritratto molecolare e chimico dell'atmosfera di un esopianeta. Un risultato mai visto prima.

    L'orbita del telescopio James Webb è stata cambiata per un motivo
    notizia 10:30, 22 Novembre 2022

    L'orbita del telescopio James Webb è stata cambiata per un motivo

    Il telescopio spaziale James Webb è davvero un ottimo acquisto e si sta rivelando molto prezioso grazie alle sue osservazioni senza precedenti. I problemi non sono di certo mancati, ma per adesso la NASA ha saputo gestire egregiamente la situazione, e recentemente l'orbita dello strumento è stata spostata.

    Guardate cosa ha catturato il James Webb Telescope: Lascia senza parole

    2

    video 22:28, 16 Novembre 2022

    Guardate cosa ha catturato il James Webb Telescope: Lascia senza parole

    Il James Webb Space Telescope della NASA non smette di stupire, questa volta ha rivelato le straordinarie caratteristiche, finora nascoste, della protostella all'interno della nube oscura L1527. I colori vibranti della nebulosa, visibili solo alla luce infrarossa, mostrano come stia raccogliendo materiale per raggiungere la completa maturazione.

    Un grande problema del James Webb è stato finalmente risolto
    notizia 10:21, 11 Novembre 2022

    Un grande problema del James Webb è stato finalmente risolto

    Nonostante i suoi sbalorditivi traguardi, il telescopio spaziale James Webb ha avuto qualche problema. Uno dei suoi strumenti, infatti, era offline da mesi, ma grazie ad alcune ingegnosità della NASA adesso è stato riportato alla sua piena funzionalità.

    Il telescopio James Webb ci ha stupiti osservando i Pilastri della Creazione
    notizia 10:30, 24 Ottobre 2022

    Il telescopio James Webb ci ha stupiti osservando i Pilastri della Creazione

    Il telescopio James Webb ci ha lasciati senza parole già quando ha osservato i "confini" dell'Universo, e non poteva fare altrimenti scrutando i Pilastri della Creazione. L'ultima immagine rilasciata dalla NASA, infatti, ci mostra l'istantanea dei Pilastri dal punto di vista del nuovo osservatorio.

    Questa non è un'illusione ottica, ma un bizzarro effetto catturato dal James Webb
    notizia 10:18, 13 Ottobre 2022

    Questa non è un'illusione ottica, ma un bizzarro effetto catturato dal James Webb

    Un'immagine rilasciata in anticipo da parte del James Webb durante il mese d'agosto ha rivelato 17 anelli concentrici che circondano un sistema stellare binario chiamato Wolf-Rayet 140. Quale fenomeno ha creato uno spettacolo così mistico e particolare? Nessuna illusione ottica come molti credono, ma c'è una spiegazione.

    Il James Webb ha osservato antichi danni catastrofici su Marte
    notizia 10:00, 27 Settembre 2022

    Il James Webb ha osservato antichi danni catastrofici su Marte

    Dopo aver posato il suo sguardo su Nettuno, dandoci un'immagine dei suoi anelli come mai prima d'ora, il telescopio spaziale James Webb ha scrutato il pianeta preferito di Elon Musk, Marte. Qui ha osservato un particolare noto agli esperti, ma sempre affascinante: gli antichi danni catastrofici del Pianeta Rosso.

    Il telescopio James Webb riscontra 'anomalia' e la NASA chiama gli esperti
    notizia 12:00, 26 Settembre 2022

    Il telescopio James Webb riscontra "anomalia" e la NASA chiama gli esperti

    Il telescopio spaziale James Webb sta dando grandissime soddisfazioni nello spazio anche se c'è stato qualche imprevisto, come lo scontro con un micrometeorite o un piccolo glitch che ha fatto credere agli scienziati che fosse andato KO. Recentemente, però, pare che la NASA abbia sospeso alcune operazioni.

    La Nebulosa di Orione come non l'avete mai vista grazie al James Webb
    notizia 22:04, 12 Settembre 2022

    La Nebulosa di Orione come non l'avete mai vista grazie al James Webb

    Proprio nella giornata di oggi, lunedì 12 settembre, un team di ricerca internazionale ha svelato le prime immagini della Nebulosa di Orione catturate con il telescopio spaziale James Webb. Foto di incredibile bellezza che hanno subito lasciato sbalorditi gli astronomi. Scopriamole insieme e vediamo di capire di cosa si tratta.

    Gli hacker stanno nascondendo malware all'interno di immagini del James Webb
    notizia 13:30, 5 Settembre 2022

    Gli hacker stanno nascondendo malware all'interno di immagini del James Webb

    Non è la prima volta che un'immagine viene utilizzata dagli hacker per diffondere malware ai danni di persone ignare, ma in precedenza numerosi programmi dannosi sono stati mascherati da meme, mentre adesso si stanno utilizzando le immagini del telescopio spaziale James Webb.

    Il James Webb sta osservando 'cose che non dovrebbe vedere' nell'Universo

    2

    notizia 10:00, 1 Settembre 2022

    Il James Webb sta osservando "cose che non dovrebbe vedere" nell'Universo

    Recentemente il telescopio spaziale James Webb ha visto uno spettacolare anello di Einstein, scrutato l'atmosfera lontana di un mondo infernale e ha fatto un salto nel nostro Sistema Solare per fotografare Giove. Nel frattempo ha anche offerto abbaglianti osservazioni capaci di sollevare più domande di quante ne abbiano risposto.

    Il telescopio James Webb osserva uno spettacolare anello di Einstein
    notizia 12:10, 30 Agosto 2022

    Il telescopio James Webb osserva uno spettacolare anello di Einstein

    Il telescopio spaziale James Webb ha l'obiettivo di rivoluzionare tutto quello che sappiamo sul nostro Universo. Si tratta senza alcun dubbio di una grande missione e, visto quello che ha fatto nel poco tempo da quando si trova nello spazio, i presupposti sembrano esserci praticamente tutti!

    Il telescopio James Webb rileva anidride carbonica su questo pianeta infernale
    notizia 08:00, 29 Agosto 2022

    Il telescopio James Webb rileva anidride carbonica su questo pianeta infernale

    Il telescopio James Webb continua a far parlare di sé grazie a importanti scoperte che non fanno altro che annoverarlo come uno dei migliori strumenti - se non il migliore - attualmente nello spazio. Proprio recentemente, infatti, l'osservatorio ha effettuato il primo "rilevamento chiaro" di anidride carbonica nell'atmosfera di un pianeta.

    Queste immagini del James Webb non smentiscono la teoria del Big Bang: ecco la verità
    notizia 10:30, 25 Agosto 2022

    Queste immagini del James Webb non smentiscono la teoria del Big Bang: ecco la verità

    Non si deve credere a tutto quello che circola sul web, e questa immagine di una fetta di salame scambiata per una foto del James Webb è la prova di quanto affermato. Tuttavia, recentemente, un articolo che si sta diffondendo a macchia d'olio afferma che il nuovo telescopio della NASA abbia sfatato la teoria del Big Bang con un'immagine.

    Questa bellissima e spettacolare foto di Giove è stata fatta dal James Webb
    notizia 09:30, 24 Agosto 2022

    Questa bellissima e spettacolare foto di Giove è stata fatta dal James Webb

    Fermatevi un attimo e rifategli gli occhi con questa nuova e spettacolare immagine di Giove, fotografata direttamente dal telescopio spaziale James Webb. Le prime testimonianze del JWST del pianeta gassoso erano già incredibili, ma questi ultimi scatti superano di gran lunga i risultati ottenuti.

    Il pubblico potrà decidere 20 nomi dei pianeti scoperti dal James Webb, ecco come
    notizia 07:00, 18 Agosto 2022

    Il pubblico potrà decidere 20 nomi dei pianeti scoperti dal James Webb, ecco come

    Per rinominare tutti i pianeti che esistono nell'Universo ci vuole sicuramente una grande fantasia, e proprio per questo motivo vengono utilizzati nomi alfanumerici. Tuttavia, in occasione del decimo anniversario dell'Office for Astronomy Outreach, l'International Astronomical Union (IAU) sta organizzando un concorso per nominare 20 sistemi.

    Il telescopio James Webb ha appena visto la stella più lontana dell'Universo

    1

    notizia 10:00, 11 Agosto 2022

    Il telescopio James Webb ha appena visto la stella più lontana dell'Universo

    Dopo che l'internet ha scambiato una fetta di salame per una nuova foto del James Webb, il telescopio spaziale continua a far parlare nuovamente di sé. Dopo che Hubble qualche mese fa ha dato un'occhiata a Earendel, la più lontana stella conosciuta che proviene da soli 900 milioni di anni dopo il Big Bang, lo ha fatto anche il JWST.

    Il James Webb ci regala la galassia Cartwheel come non si era mai vista
    video 21:34, 2 Agosto 2022

    Il James Webb ci regala la galassia Cartwheel come non si era mai vista

    Il James Webb Space Telescope (JWST) è ormai in orbita dal 25 dicembre 2021 e da quel momento sta regalando emozioni straordinarie a studiosi ed appassionati, permettendo di vedere il cosmo come mai prima d'ora. Ora, la NASA ha affermato che il JWST ha catturato un altro oggetto celeste incredibile, la coloratissima galassia Cartwheel.

    Cosa verrà dopo il telescopio James Webb? In arrivo altri strumenti straordinari
    notizia 09:45, 1 Agosto 2022

    Cosa verrà dopo il telescopio James Webb? In arrivo altri strumenti straordinari

    L'attenzione dei media in questo periodo è tutta incentrata sul telescopio spaziale James Webb, l'ultimo gioiellino della NASA che promette "solo" di rivoluzionare tutto quello che sappiamo sul nostro Universo. C'è anche bisogno di pensare al futuro e, attualmente, già sappiamo quello che arriverà dopo il JWST.

    Il telescopio James Webb potrebbe aver appena osservato la galassia più lontana
    notizia 14:22, 21 Luglio 2022

    Il telescopio James Webb potrebbe aver appena osservato la galassia più lontana

    Il telescopio spaziale James Webb continua a far parlare di sé, e lo farà per molto tempo ancora! Recentemente, infatti, sulla rivista The Astrophysical Journal Letters sono state effettuate le osservazioni di quella che potrebbe essere la galassia più lontana: GLASS-z13, la cui luce proviene da poco più di 300 milioni di anni dopo il Big Bang.

    Un glitch del James Webb ha fatto credere agli scienziati che fosse morto
    notizia 08:00, 20 Luglio 2022

    Un glitch del James Webb ha fatto credere agli scienziati che fosse morto

    Il telescopio James Webb è la star del momento... sarebbe un peccato se qualcosa andasse storto. Così come ha recentemente rivelato uno scienziato della NASA, c'è stato un breve momento di panico quando, improvvisamente, è spuntato uno strano messaggio d'errore negli schermi degli ingegneri durante il suo dispiegamento avvenuto qualche mese fa.

    Il James Webb danneggiato da una pietra cosmica, ecco l'immagine dell'impatto
    notizia 11:38, 19 Luglio 2022

    Il James Webb danneggiato da una pietra cosmica, ecco l'immagine dell'impatto

    Tutto quello che si trova nello spazio è a rischio di qualche incidente. Il telescopio spaziale James Space, infatti, è stato colpito da un micrometeoroide più grande del previsto a maggio. Nonostante lo scontro fosse più grande del previsto, il danno è stato osservato solo su uno dei 18 specchi dell'osservatorio.

    Il James Webb Telescope cattura tanto materiale da riempire 68GB di SSD al giorno
    notizia 00:06, 19 Luglio 2022

    Il James Webb Telescope cattura tanto materiale da riempire 68GB di SSD al giorno

    Il James Webb Space Telescope è ormai in orbita dal 25 Dicembre del 2021, e da diversi giorni sta catturando delle meravigliose immagini dell'universo che lasciano davvero senza parole. Tutto questo materiale, che viene regolarmente inviato sulla Terra, è immagazzinato in un SSD da 68 GB di spazio che si riempie quotidianamente. Vi sembra poco?

    Il telescopio James Webb può rilevare le firme di vita su altri mondi
    notizia 09:55, 18 Luglio 2022

    Il telescopio James Webb può rilevare le firme di vita su altri mondi

    Molto probabilmente la Terra non è l'unico pianeta abitabile, ma poiché non abbiamo prove di ciò la nostra ricerca dell'esistenza di altre forme di vita continua giorno dopo giorno e senza sosta. Grazie al nuovo arrivato nello spazio, il telescopio spaziale James Webb, sarà possibile cercare i mondi idonei all'esistenza.

    Il telescopio James Webb scatta una portentosa foto di Giove

    1

    notizia 10:00, 17 Luglio 2022

    Il telescopio James Webb scatta una portentosa foto di Giove

    Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente mostrato al mondo la sua incredibile potenza con degli scatti davvero mozzafiato. Non solo: una nuova immagine a infrarossi del gigante gassoso del nostro Sistema Solare - Giove - è così dettagliata che si può perfino osservare la luna Europa nell'inquadratura.

    Quanto è lontano il telescopio James Webb dalla Terra?
    notizia 11:32, 14 Luglio 2022

    Quanto è lontano il telescopio James Webb dalla Terra?

    Gli incredibili risultati del lavoro del James Webb Space Telescope (JWST) stanno facendo discutere ovunque: la gente è rimasta estasiata dalle immagini più dettagliate del nostro Universo e si tratta di un passo importante che rimarrà nella storia. Decenni di lavoro sono culminati in questa meravigliosa opera cosmica... e siamo solo all'inizio!

    Cosa stiamo vedendo nella nuova spettacolare immagine del James Webb?
    notizia 09:30, 13 Luglio 2022

    Cosa stiamo vedendo nella nuova spettacolare immagine del James Webb?

    Il telescopio spaziale James Webb ha fatto la storia grazie all'immagine a infrarossi dell'universo con la più profonda e la più alta risoluzione di sempre. Il soggetto degli occhi dello strumento è SMACS 0723, un enorme ammasso di galassie che deforma lo spazio-tempo attorno ad esso e agisce come una lente gravitazionale.

    Telescopio Spaziale James Webb: ecco le nuove meravigliose immagini
    notizia 19:00, 12 Luglio 2022

    Telescopio Spaziale James Webb: ecco le nuove meravigliose immagini

    A meno di 24 ore, il telescopio spaziale James Webb Space Telescope (JWST) sta mostrando al mondo intero cosa succede nei quartieri galattici circostanti. Solamente ieri, come detto, è stata mostrata l’immagine nota come “Deep Field”, in cui vi si palesano galassie e corpi celesti ai confini dell’Universo. Ma la NASA non si è fermata qui.

    Il telescopio James Webb è ufficialmente pronto per la sua epica missione
    notizia 07:00, 12 Luglio 2022

    Il telescopio James Webb è ufficialmente pronto per la sua epica missione

    L'epico momento che tutti aspettavamo dal suo lancio nello spazio è finalmente arrivato: il telescopio spaziale James Webb è pronto per la sua missione. Questo giorno arriva dopo che il team scientifico della NASA ha presentato al mondo la prima, incredibile, foto dell'osservatorio destinata a fare la storia.

    Ecco il numero di colpi che dovrà subire il telescopio James Webb ogni mese
    notizia 09:45, 11 Luglio 2022

    Ecco il numero di colpi che dovrà subire il telescopio James Webb ogni mese

    Chi ha detto che lo spazio è un posto tranquillo? In questo luogo, infatti, sono tanti i pericoli per i veicoli spaziali e per questo motivo gli strumenti devono essere resistenti per qualche collisione inaspettata. Il telescopio spaziale James Webb è stato costruito proprio per resistere a questi impatti occasionali.

    Il telescopio spaziale James Webb osserverà due bersagli inaspettati
    notizia 10:00, 9 Luglio 2022

    Il telescopio spaziale James Webb osserverà due bersagli inaspettati

    Vi abbiamo parlato molto spesso del telescopio spaziale James Webb su queste pagine, ma per una buona motivazione: per mostrarvi quanto possa essere incredibile il nuovo strumento della NASA. L'osservatorio, tra le tante cose, ha come bersaglio il vicino vivaio stellare NGC 1333, dove vivono nane brune e pianeti interstellari.

    Il telescopio spaziale James Webb analizzerà un bersaglio gigantesco
    notizia 09:15, 6 Luglio 2022

    Il telescopio spaziale James Webb analizzerà un bersaglio gigantesco

    Le prime foto del telescopio spaziale James Webb hanno emozionato gli addetti ai lavori... e questo è solo l'inizio. Lo strumento una volta operativo al 100% avrà numerosi bersagli da studiare ed esaminare, come ad esempio il buco nero che si trova al centro della Via Lattea.

    Il telescopio Webb è sempre più pronto: sul sito appare il fatidico countdown
    notizia 20:16, 1 Luglio 2022

    Il telescopio Webb è sempre più pronto: sul sito appare il fatidico countdown

    Siamo ufficialmente entrati nel mese che probabilmente verrà ricordato a lungo negli annali della storia dell'astronomia: se tutto andrà come previsto, il James Webb Space Telescope (JWST) ci offrirà la sua prima immagine il 12 luglio. La NASA ci informa che anche un altro importante strumento è pronto ed operativo.

    Telescopio Webb ha scattato 'immagine più profonda del nostro Universo': reveal 12 luglio
    notizia 08:09, 30 Giugno 2022

    Telescopio Webb ha scattato "immagine più profonda del nostro Universo": reveal 12 luglio

    L’importanza del James Webb Space Telescope o JWST è già chiara agli appassionati e ai ricercatori: dopo dieci anni di sviluppo, finalmente è nello spazio a darci risposte fondamentali su ciò che ci circonda. Pensate che i primi frutti sono già qui: la NASA ha confermato che rivelerà il 12 luglio una immagine spettacolare.

    Un micrometeorite ha colpito il James Webb Telescope: c'è da preoccuparsi?
    notizia 22:04, 9 Giugno 2022

    Un micrometeorite ha colpito il James Webb Telescope: c'è da preoccuparsi?

    Il mese scorso, tra il 23 e il 25 maggio, uno degli specchi che compongono il James Webb Space Telescope è stato colpito da un "micrometeoroide" imprevisto. Lo scontro con la piccola particella di roccia spaziale, solitamente di peso inferiore ad un grammo, è un "evento puramente casuale ma inevitabile" che i tecnici hanno messo in conto.

    Ecco i prossimi due strani bersagli del telescopio spaziale James Webb
    notizia 09:39, 31 Maggio 2022

    Ecco i prossimi due strani bersagli del telescopio spaziale James Webb

    Il James Webb si trova nello spazio e sta aspettando il momento quando inizierà, finalmente, la sua osservazione del cosmo. Adesso il consorzio scientifico del telescopio ha deciso i prossimi due obiettivi che osserverà lo strumento e che si trovano a circa 50 anni luce di distanza dalla nostra posizione.

    Questa immagine creata dal telescopio James Webb ha stupito tutti quanti

    2

    notizia 10:47, 10 Maggio 2022

    Questa immagine creata dal telescopio James Webb ha stupito tutti quanti

    Il telescopio spaziale James Webb non è ancora pronto ufficialmente ma si sta già esercitando ad osservare il nostro Universo. L'ultima immagine per fare un po' di "pratica" ha visto come bersaglio la Grande Nube di Magellano ed è stato utilizzato il suo strumento più freddo, il Mid-Infrared Instrument (MIRI).

    Il telescopio James Webb è sempre più vicino a rivoluzionare il cosmo

    1

    notizia 16:34, 7 Maggio 2022

    Il telescopio James Webb è sempre più vicino a rivoluzionare il cosmo

    Manca davvero pochissimo per il telescopio spaziale James Webb. Dopo decenni di attesa lo strumento si trova finalmente nello spazio, pronto a mostrare agli scienziati una visione completamente nuova dell'universo. Gli ingegneri stanno ultimando gli ultimi passaggi, prima dell'avvio ufficiale che avverrà questa estate.

    Il telescopio James Webb sta per posare lo sguardo su un bersaglio inaspettato

    1

    notizia 12:27, 15 Aprile 2022

    Il telescopio James Webb sta per posare lo sguardo su un bersaglio inaspettato

    Il telescopio spaziale James Webb si trova nello spazio e, da quando è arrivato, si sta ancora raffreddando. Le aspettative sullo strumento sono tante. Tra lo studio delle galassie lontane, dei buchi neri supermassicci misteriosi e di pianeti possibilmente abitabili lontani migliaia di anni luce, l'osservatorio osserverà un bersaglio inaspettato.

    Da quando è arrivato nello spazio, il James Webb si sta ancora raffreddando
    notizia 11:19, 13 Aprile 2022

    Da quando è arrivato nello spazio, il James Webb si sta ancora raffreddando

    A circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, il telescopio spaziale James Webb si sta ancora raffreddando. Più le sue strumentazioni saranno fredde, più osserverà il nostro universo nel modo migliore possibile. Tuttavia, per raggiungere certe temperature l'osservatorio ha bisogno di tempo e... qualche aiuto.

    Il nome del telescopio James Webb potrebbe cambiare: ecco lo spinoso motivo

    2

    notizia 14:30, 5 Aprile 2022

    Il nome del telescopio James Webb potrebbe cambiare: ecco lo spinoso motivo

    James Webb non è solo il telescopio della NASA, ma è stato anche l'amministratore dell'agenzia spaziale dal 1961 al 1968. Le voci sul suo conto sono contrastanti, e in particolare sono state riportate più volte affermazioni dell'ex-amministratore che si è dimostrato favorevole alla discriminazione di dipendenti del mondo LGBTQ+.

    Questo telescopio potrebbe superare anche il James Webb, ecco in che modo
    notizia 11:47, 5 Aprile 2022

    Questo telescopio potrebbe superare anche il James Webb, ecco in che modo

    Il telescopio James Webb è appena arrivato nello spazio dopo decenni di attesa e già si parla di una sua eventuale sostituzione dal primato di osservatorio più potente di tutti. Questa settimana, infatti, a bordo della prossima missione Axiom-1 si valuteranno le basi della costruzione di un telescopio spaziale che utilizzerà uno specchio liquido.

    Il telescopio James Webb ha appena completato un passaggio importante nello spazio
    notizia 15:53, 4 Aprile 2022

    Il telescopio James Webb ha appena completato un passaggio importante nello spazio

    Il telescopio spaziale James Webb è finalmente nello spazio ed è pronto a mostrarci tutti i misteri del nostro Universo. Lo strumento non è ancora pronto, ma molto presto tutte le sue strumentazioni saranno online e gli scienziati studieranno finalmente numerosi bersagli... anche se il primo obiettivo è mantenuto segreto.

    Il primo bersaglio del telescopio spaziale James Webb è tenuto segreto
    notizia 12:21, 28 Marzo 2022

    Il primo bersaglio del telescopio spaziale James Webb è tenuto segreto

    Il telescopio spaziale James Webb è uno strumento che rivoluzionerà il nostro punto di vista del cosmo. Il veicolo spaziale è già stato lanciato e attualmente si trova in fase di test da parte degli esperti. Quale sarà il suo primo obiettivo? Non lo sappiamo perché la NASA ha intenzione di tenerlo segreto.

    Ecco un altro incredibile selfie del telescopio spaziale James Webb
    notizia 13:48, 18 Marzo 2022

    Ecco un altro incredibile selfie del telescopio spaziale James Webb

    Mentre il telescopio spaziale James Webb è allineato e pronto all'azione - che avverrà tra qualche mese - gli esperti della Terra stanno osservando lo strumento più potente di sempre da ogni possibile angolazione. Perfino il satellite Gaia dell'ESA ha osservato da lontano l'osservatorio, ma adesso gli addetti ai lavori ci mostrano un nuovo selfie.

    Questa incredibile immagine mostra il James Webb ripreso dal satellite Gaia
    notizia 12:21, 18 Marzo 2022

    Questa incredibile immagine mostra il James Webb ripreso dal satellite Gaia

    Lo spazio è sicuramente un luogo vastissimo, talmente grande e immenso che è difficile "incontrarsi". A volte però è sicuramente concessa qualche eccezione, come in questa immagine immortalata dal satellite Gaia dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), che ha osservato il telescopio spaziale James Webb.

    Telescopio James Webb: ecco la prima spettacolare immagine 'completamente allineata'
    video 21:19, 16 Marzo 2022

    Telescopio James Webb: ecco la prima spettacolare immagine "completamente allineata"

    Il telescopio spaziale James Webb deve ancora diventare operativo al 100% ma ha già iniziato a far parlare di sé. Recentemente la NASA ha rilasciato una nuova straordinaria immagine scattata dallo strumento che mostra una stella completamente a fuoco. Un vero e proprio spettacolo cosmico, ma non la stella... il telescopio!

    Il telescopio spaziale James Webb studierà gli oggetti nel 'cimitero' del Sistema Solare
    notizia 12:10, 7 Marzo 2022

    Il telescopio spaziale James Webb studierà gli oggetti nel "cimitero" del Sistema Solare

    Il telescopio spaziale James Webb è sicuramente lo strumento più atteso da parte degli scienziati, che non vedono l'ora di utilizzarlo per condurre le loro osservazioni. Una delle prime missioni del telescopio quest'anno sarà un programma per studiare Plutone e alcune delle migliaia di altri oggetti celesti nella fascia di Kuiper.

    Telescopio spaziale James Webb: ecco a voi una nuova e spettacolare foto
    video 09:49, 21 Febbraio 2022

    Telescopio spaziale James Webb: ecco a voi una nuova e spettacolare foto

    Il telescopio spaziale James Webb continua a fare incredibili progressi mentre si trova "gravitazionalmente fermo" all'interno della sua posizione. Lo strumento sta per completare la prima fase del processo di allineamento dello specchio primario a 18 segmenti e per festeggiare ci viene mostrata un'incredibile nuova immagine.

    Il telescopio James Webb si è 'agganciato' alla sua prima stella: ecco cosa significa
    video 13:03, 20 Febbraio 2022

    Il telescopio James Webb si è "agganciato" alla sua prima stella: ecco cosa significa

    Dopo le prime immagini scattate dal telescopio spaziale James Webb (che ricordiamo sono ancora in fase di rodaggio), lo strumento spaziale non si è mica adagiato sugli allori. Recentemente, infatti, l'osservatorio ha raggiunto un altro entusiasmante traguardo: è stato utilizzato con successo per "agganciare" la sua prima stella.

    Ecco come fanno gli scienziati a prenotarsi il telescopio spaziale James Webb
    notizia 11:32, 15 Febbraio 2022

    Ecco come fanno gli scienziati a prenotarsi il telescopio spaziale James Webb

    Il telescopio spaziale James Webb dopo anni di rinvii e ritardi ha finalmente raggiunto la sua destinazione e si sta preparando per scattare magnifiche foto del nostro Universo. Oggi non vi parleremo delle incredibili capacità dello strumento - visto che lo abbiamo fatto tante volte - ma vogliamo spiegarvi come "prenotare" una sessione con Webb.

    Cosa farà il telescopio James Webb nei prossimi 5 mesi? Il lavoro della NASA
    notizia 08:47, 26 Gennaio 2022

    Cosa farà il telescopio James Webb nei prossimi 5 mesi? Il lavoro della NASA

    Il telescopio James Webb è arrivato alla sua destinazione: giusto pochi giorni fa si è assestato con successo nel Punto di Lagrange L2, in quella che viene definita “Halo Orbit” e che sarà la casa del JWST per il prossimo decennio e forse più. Ma cosa farà ora in vista delle prime immagini? La NASA dovrà prepararlo a lavorare.

    Quale sarà il primo obiettivo del telescopio spaziale James Webb?
    notizia 11:02, 17 Gennaio 2022

    Quale sarà il primo obiettivo del telescopio spaziale James Webb?

    Il James Webb Space Telescope è finalmente nello spazio. Dopo tutte le manovre perfettamente riuscite, lo strumento si sta preparando al suo primo avvio e si sta dirigendo verso il Lagrange Point 2 (L2), un punto stabile nello spazio a circa 1,5 milioni di chilometri lontano dal nostro pianeta.

    James Webb Space Telescope: scopriamolo nel nostro nuovo video
    video 13:13, 15 Gennaio 2022

    James Webb Space Telescope: scopriamolo nel nostro nuovo video

    Il James Webb Space Telescope è ormai nello spazio. In attesa di scoprire l'esito dei prossimi passi che dovrà affrontare il JWST, ci è sembrato doveroso fare chiarezza sulla tecnologia a bordo e sul profondo impatto che avrà questo evento nella storia dell'esplorazione spaziale.

    Per quale motivo il telescopio James Webb non ha telecamere a bordo?
    notizia 13:24, 10 Gennaio 2022

    Per quale motivo il telescopio James Webb non ha telecamere a bordo?

    Vi abbiamo dato la grande notizia del dispiegamento completato al 100% del telescopio James Webb e siamo in attesa dei prossimi grandi traguardi dello strumento. Nel frattempo sarete sbalorditi nello scoprire che, nonostante i 10 miliardi spesi, il JWST non ha alcuna telecamera a bordo per osservare lo spazio. Per quale assurdo motivo?

    Ecco lo spettacolare video in HD del Telescopio Webb che lascia per sempre la Terra
    video 18:26, 6 Gennaio 2022

    Ecco lo spettacolare video in HD del Telescopio Webb che lascia per sempre la Terra

    Il video ritrae quello che possiamo definire come "l'ultimo sguardo che l'umanità ha dato al James Webb Space Telescope". Romanticismo a parte, la frase sintetizza bene ciò che davvero accade nel nuovo montaggio in alta definizione elaborato dall'ESA: il JWST si avvia verso lo spazio profondo, dal quale non farà mai più ritorno.

    Il telescopio spaziale James Webb ha dispiegato con successo il suo parasole

    1

    notizia 12:22, 6 Gennaio 2022

    Il telescopio spaziale James Webb ha dispiegato con successo il suo parasole

    Secondo quanto affermato recentemente da un comunicato stampa della NASA, il telescopio spaziale James Webb ha finalmente dispiegato con successo tutti e cinque gli strati del suo parasole - grande quanto un campo da tennis - e si avvicina sempre di più all'inizio delle sue operazioni scientifiche che tutti stanno aspettando.

    C'è un vantaggio inaspettato nel lancio di Natale del telescopio James Webb, ecco quale
    notizia 15:20, 4 Gennaio 2022

    C'è un vantaggio inaspettato nel lancio di Natale del telescopio James Webb, ecco quale

    Mentre molti il 25 Dicembre hanno festeggiato il Natale, alcuni (compresi noi) hanno festeggiato il lancio del telescopio spaziale James Webb. Uno strumento che è destinato a rivoluzionare quello che sappiamo dell'Universo. Adesso, secondo un nuovo report la missione del telescopio durerà più di 10 anni... e dobbiamo ringraziare due fattori.

    La NASA prende una pausa prima di aprire lo schermo solare del JWST, ecco perché
    notizia 16:24, 3 Gennaio 2022

    La NASA prende una pausa prima di aprire lo schermo solare del JWST, ecco perché

    Il James Webb Space Telescope è partito il 25 dicembre ed è in volo verso la sua destinazione. Durante il tragitto la NASA dovrà eseguire decine di operazioni per dispiegare ogni singolo elemento del telescopio, ma c'è stata già una piccola variazione nella tabella di marcia (ed è una cosa positiva).

    Il telescopio spaziale James Webb ha appena completato un passaggio fondamentale
    notizia 13:15, 30 Dicembre 2021

    Il telescopio spaziale James Webb ha appena completato un passaggio fondamentale

    Non ci sembra ancora vero che stiamo per parlarvi del James Webb Space Telescope che, dopo più di 10 anni, è finalmente arrivato nello spazio e sta iniziando a svolgere le prime operazioni per diventare operativo al 100%. Lo strumento ha esteso con successo la sua torre (DTA), un albero di 1,2 metri che collega le due metà del telescopio.