
L'emulatore per Commodore 64 è pronto, ma la Apple lo ha bloccato

Nonostante l'emulatore sia in tutto e per tutto legale in quanto sviluppato sotto la licenza di Commodore Gaming, è stato bloccato dalla Apple in quanto violerebbe una clausola del contratto sugli SDK.
L'emulatore, sviluppato da Manomio in collaborazione con lo studio Kiloo App, ha anche un sito ufficiale .
Purtroppo le regole sugli SDK in casa Apple non prevedono l'esecuzione di applicazioni che permettano di caricare ulteriori files esterni, in questo caso, le ROM dei giochi attraverso il suddetto emulatore, ed è questa la motivazione per cui Apple ha deciso di bloccare l'applicazione. Tuttavia è anche vero che esistono già applicazioni per iphone che permettono di caricare files esterni, quindi probabilmente è solo questione di tempo prima che venga trovata una soluzione.
Altri contenuti per iPhone 2G
- Quali sono i processori Apple? Tutti i chip dal primo iPhone ad iPhone 13
- Quanta RAM hanno gli iPhone? Eccoli tutti, dal 2G all'iPhone 13
- Come disattivare il Picture in Picture automatico su iPhone? Non è complesso
- Perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla? La spiegazione
- Come riutilizzare un vecchio iPhone? Alcune idee interessanti
iPhone 2G

Contenuti più Letti
- 1 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- Una guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- Come contattare l'assistenza DAZN? Le molte opzioni disponibili nella nuova stagione
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili
- Sapevi che il modo in cui assumi una pillola ne modifica l'effetto?
- 23 commentiSerie A, avvio in salita per DAZN: Lega Serie A valuta azione legale