
L'OMS sta per decidere come regolamentare l'editing genetico dell'uomo
Lo scorso dicembre uno scienziato cinese modificò geneticamente due embrioni umani eliminando il gene CCR5, un'operazione condannata sia in Patria (l'uomodovette bloccare il progetto) che all'estero. Ora l'Organizzazione mondiale della sanità si è riunita proprio per capire come regolare la ricerca sull'editing genetico.
Ieri il primo incontro di un nuovo board creato appositamente per decidere le linee guida che saranno suggerite a tutti gli Stati. È una delle prime volte che si decide di intervenire sulla questione dell'editing genetico a livello internazionale.
Come detto tutto si deve all'esperimento cinese: embrioni umani sono stati modificati per non avere i geni CCR5, una mutazione di questi geni può essere presente spontaneamente in natura, e in quel caso rende immuni all'HIV — non a caso di recente un uomo è guarito dal virus dopo aver ricevuto un trapianto di midollo da donatore che presentava questa mutazione. In questo caso la mutazione sarebbe creata in laboratorio dall'uomo, il che solleva gravi questioni di bioetica.
Il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha detto di ritenere che l'editing genetico abbia un forte potenziale per gli sviluppi della medicina, ma che tuttavia è chiaro ci siano anche rischi etici e medici.
Il comitato ha richiesto che venga istituito un registro centrale che comprenda tutti i lavori di ricerca sul tema a livello globale, per poterli monitorare facilmente.
Va comunque ricordato che l'OMS può suggerire agli Stati di introdurre novità normative, ma non ha il potere di imporre leggi.
Altri contenuti per Scienza
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa nuova tecnologia è capace di vedere attraverso i muri
- Questi animali potrebbero darci la chiave per una lunga vita
- Questo batterio è così colossale che può essere visto a occhio nudo: scienziati stupiti
- Nel punto più profondo della Terra esistono dei batteri molto strani, sono magnetici!
Scienza

Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Vi sveliamo un segreto: le arance non sono arancioni, e non si chiamano così per il colore
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto