
La crittografia di WhatsApp non protegge tutti i vostri dati
La notizia dell'arrivo della crittografia end-to-end era stata accolta dalla community in maniera molto positiva. Arriva oggi un aggiornamento che conferma il detto "non è oro tutto quel che luccica": alcune informazioni potrebbero comunque essere trasmette ed elaborate addirittura per scopi pubblicitari.
Ma ricapitoliamo: ogni dato che scambieremo sul famoso client di messagistica istantanea sarà protetto per tutelare la privacy e del mittente e del destinatario. Hacker, agenzie governative o semplici partner ficcanaso, non potranno più risalire ai cosiddetti metadati (chat, foto, video vocali ecc.) del miliardo di utenti che utilizza WhatsApp.
Tutto molto bello, ma dando uno sguardo più da vicino a quelli che sono i "Termini di utilizzo" possiamo leggere come la stessa azienda sia costretta a conservare per legge "informazione associate a data ed ora dei messaggi consegnati con successo, così come anche i numeri di telefono coinvolti nelle conversazioni".
Dunque non si può leggere in alcun modo cosa si scambia attraverso la chat, ma è possibile risalire alle informazioni sulle identità degli utenti stessi. Secondo una conclusione che arriva dall'Indipendent, considerando che WhatsApp appartiene a Facebook, queste informazioni collaterali potrebbero essere "rielaborate per motivi pubblicitari".
La questione privacy, quindi è tutt'altro che vicina ad una risoluzione a favore dell'utente finale e, considerando che lo stesso Zuckerberg nel 2010 affermò che la questione "è superata", c'è da aspettarsi un periodo buio all'orizzonte.
Altri contenuti per WhatsApp
- Whatsapp celebra Stranger Things con un nuovo pacchetto di sticker: ecco come riscattarli
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- A breve i messaggi effimeri WhatsApp potranno essere salvati: le ultime dalla beta
- WhatsApp, novità per reazioni a messaggi: più dettagli sulle immagini negli album
- Quali iPhone non supporteranno più Whatsapp da Ottobre 2022?

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?