
La fotografia incontra la fisica: ecco i migliori scatti del concorso Physics Photowalk
Si è chiusa la prima fase del concorso internazionale Global Physics Photowalk che permette a fotografi professionisti ed amatoriali di esplorare i laboratori di fisica sparsi per il globo e aderenti all'iniziativa. I partecipanti hanno la possibilità fotografare tutte le apparecchiature usate dai ricercatori per i loro esperimenti.
La lista dei laboratori di fisica che partecipano al concorso è visualizzabile al seguente link. Tra questi sono presenti anche i quattro Laboratori Nazionali dell’INFN (Istituto nazionale di fisica nucleare): al seguente link trovate la classifica delle migliori 12 foto scattate ai suddetti laboratori, tutte per mano di fotografi italiani. Queste sono state scelte dalla giuria del photowalk e quello che vedete in fondo alla news è solo uno degli scatti scelto da Everyeye per l'occasione.
Così Luca Locatelli, collaboratore di National Geographic Magazine e di molte testate internazionali, ha commentato l'iniziativa internazionale:
“Fotografare il dietro le quinte della tecnologia e della scienza è una sfida difficile, ma appassionante. Per me rappresenta un modo di gettare uno sguardo sul futuro, di raccontare quelle comunità e quei luoghi, dove l’umanità sta producendo innovazioni sostenibili e approntando gli strumenti, che cambieranno il mondo, così come è già avvenuto nel passato.”
Le prima dodici foto relative ai laboratori dell'INFN parteciperanno alla selezione internazionale, i cui vinvitori saranno annunciati solo in autunno.
Vi rimandiamo ai nostri speciali dedicati per capire qual è l'obiettivo dei laboratori di fisica come il CERN di Ginevra, o l'importanza dei ricercatori italiani nell'ambito della fisica delle particelle.
Altri contenuti per Scienza
- La fusione nucleare potrebbe creare più energia del previsto
- C'è una condizione neurologica che fa raccontare barzellette inappropriate
- Questa innovativa startup sta creando vodka trasformando l'anidride carbonica
- Questa importante funzione del corpo è collegata con l'acufene, suggeriscono gli studi
- Questo è l'enzima più veloce nel divorare la plastica
Scienza

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante