
Lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia sta diventando preoccupante
Il livello degli oceani nel 2014 è cresciuto del 50% più velocemente rispetto al 1993 e la lastra di ghiaccio della Groenlandia fornisce circa il 25% di tutta quest'acqua aggiuntiva, rispetto al 20% degli anni precedenti.
La scoperta ha allertato la comunità scientifica che ha espresso una seria preoccupazione verso questo rapido innalzamento del livello degli oceani, viste le conseguenze devastanti che potrebbe portare. Centinaia di milioni di persone vivono in posti vicino alle foci di fiumi che sono potenzialmente in pericolo se l'aumento del livello dell'acqua è accompagnato da un abbassamento del suolo dovuto ad esempio allo svuotamento delle falde acquifere.
L'allarme potrebbe estendersi anche a città in prossimità delle coste o piccoli stati costituiti da un'isola. L'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), ovvero il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico ha sottostimato l'innalzamento del livello del mare secondo Peter Wadhams dell'università di Oxford, che dovrebbe aumentare di un valore tra i 60 e i 90 cm circa prima della fine del secolo.
L'evidenza preoccupante è che la velocità con cui si sta innalzando il livello degli oceani non solo sta aumentando, ma lo sta facendo in modo esponenziale (che potrebbe non dirvi nulla, ma quando si parla di "esponenziale" c'è sempre da preoccuparsi guardando al futuro). La previsione più veritiera è che tutta l'acqua aumenti di oltre 1 metro prima della fine del secolo.
Altri contenuti per Scienza
- Questo è l'enzima più veloce nel divorare la plastica
- Pannelli fotovoltaici che funzionano di notte: l'interessante ricerca
- Sono stati rilasciati due video inediti sugli UFO dal Congresso degli USA
- Questo video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Notizia rivoluzionaria: il sistema CRISPR permette editing genetico degli insetti
Scienza

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?