
La NASA fotografa l'eruzione dell'Etna dello scorso 28 Dicembre

Nel corso delle ultime vacanze natalizie, sulla stampa italiana ha tenuto banco l'eruzione dell'Etna, cominciata il 24 Dicembre. La NASA ha fotografato dallo spazio, tramite il satellite, l'evento con uno scatto che sta già facendo il giro.
L'immagine che trovate in calce è stata acquisita lo scorso 28 Dicembre, due giorni dopo la scossa di terremoto che ha danneggiato diversi edifici a Zafferana Etnea, provocando 600 sfollati e 28 feriti. Nello scatto si può osservare la nube di fumo del vulcano, che a giudicare da alcuni dati ottenuti dai satelliti italiani di Cosmo-Skymed si sarebbe spostato di 50 centimetri.
Gli studiosi hanno avuto modo di calcolare il cambiamento della forma del vulcano, a causa dell'intrusione del magma che cercava di risalire in superficie, che ha causato la violenta scossa di terremoto di cui vi abbiamo parlato poco sopra.
I satelliti si sono rivelati fondamentali non solo nell'acquisizione della fotografia, ma anche per misurare lo spostamento del vulcano. Secondo quanto riferito, il versante occidentale dell'Etna si è spostato di 30 centimetri verso ovest, mentre quello orientale di 50 centimetri verso ovest.
Da qualche giorno l'attività del vulcano sembra essersi arrestata, ma la paura tra i cittadini dei comuni limitrofi è comunque ancora molto elevata.
Altri contenuti per NASA
- Il "core stage" del megarazzo SLS della NASA è pronto per eseguire un test cruciale
- Problemi per la NASA: il mega razzo per Artemis 1 rischia di non arrivare in tempo?
- Annuncio della NASA: ecco gli astronauti che faranno parte delle missioni Artemis
- La NASA acquisterà dei lotti di campioni lunare da queste compagnie private
- La NASA continua a lavorare al suo spettacolare aereo con "boom sonico ridotto"
NASA

Contenuti più Letti
- MediaWorld, TV da 40 pollici in offerta sotto i 180 euro per poche ore
- Trony manda i "Prezzi al Tappeto": nuovo volantino valido fino al 22 Gennaio
- Digitale terrestre, weekend di grandi manovre: novità per i canali TV Mediaset e Sky
- MediaWorld, Samsung Galaxy S20+ in offerta a oltre 300 euro in meno dopo Galaxy S21
- Unieuro, al via lo Speciale Samsung: sconti su smartphone, smartwatch e tablet
- Twitch lancia Recap: le statistiche relative a canali più visti e altro
- 3 commentiXDays MediaWorld: Smart TV 50 Pollici con Philips AmbiLight a meno di 600 Euro
- I migliori smartphone Android tra i 200 e i 300 euro a Gennaio 2021
- Amazon, sconti interessanti per due TV Hisense 4K HDR del 2020
- FRITZ!Box 7530, SSD Samsung ed Amazfit GTR in sconto su Amazon per il weekend