
La NASA ha scoperto una luna di carbone intorno a Makemake
Altra scoperta del telescopio spaziale Hubble della NASA, che ha scovato una nuvola di carbone intorno a Makemake, un pianeta nano del Sistema Solare a qualche giorno di distanza dalla scoperta di una nebulosa paragonabile ad "una bolla di sapone gigantesca".
La piccola Luna è stata battezzata Mk2 ed ha un diametro di 160 chilometri, e sarebbe scura come il carbone, come affermato proprio da Alex Parker, lo scienziato del Southwest Research Institute di Boulder che ne ha parlato su una rivista del settore.
Sebbene il pianeta Makemake sia stato scoperto nel 2005, il telescopio Hubble per la prima volta ha rilevato la presenza di questa piccola luna che fino ad ora era passata inosservata da tutte le osservazioni e rilevazioni. Mk2 a quanto pare ha un'orbita di 12 giorni ed è distante 21.000 chilometri dal pianeta.
Il colorito scuro sarebbe da attribuire alla scarsa forza di gravità, che non permette ad Mk2 di trattenere le particelle di ghiaccio presenti su Makemake.
Altri contenuti per NASA
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
- La NASA sta avendo problemi a comunicare con il piccolo CAPSTONE, cosa succede?
NASA

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi