
La NASA lancia la sua app ufficiale per farsi i selfie spaziali e visitare i Pianeti in VR
La NASA ha appena pubblicato la sua nuova applicazione mobile ufficiale, che è scaricabile gratuitamente da tutti. Questa permette di farsi "selfie spaziali", imparando anche qualcosa sullo Spazio. Inoltre, è stata anche rilasciato un software in grado di portarci virtualmente sui vari Pianeti.
Quest'ultimo, scaricabile gratuitamente tramite questo link, è disponibile per i visori HTC Vive e Oculus Rift. Il video qui sopra mostra un esempio relativo ad esso.
Per quanto riguarda la simpatica applicazione denominata NASA Selfies, invece, è possibile scaricarla tramite il Play Store di Android o l'App Store di iOS. L'abbiamo provata con mano e il risultato è l'immagine che potete vedere qui sotto, ma l'Agenzia Spaziale la sta sponsorizzando anche con foto di gatti, per sottolineare l'importanza che gli animali hanno avuto in campo spaziale (se volete approfondire vi consigliamo di leggere questa nostra news).
L'applicazione in sé è interessante, in quanto, oltre a consentire di scattare "selfie spaziali", spiega anche brevemente cosa si trova nello sfondo. Tra i vari background selezionabili, troviamo Cassiopeia A, Christmas Tree Cluster, Cigar Galaxy, Crab Nebula, Eta Carinae Star-Forming Region, Galactic Center, Helix Nebula e IDCSJ1426 Galaxy Cluster.
Insomma, sono stati lanciati due nuovi interessanti software della NASA, che vi consigliamo di scaricare, soprattutto se siete degli appassionati.
Altri contenuti per NASA
- Questa è la nuova tuta spaziale che indosseranno gli astronauti sulla Luna
- Ecco tutti gli "easter egg" che si trovano sulla capsula Orion della NASA
- Orion della NASA torna con successo sulla Terra dopo la storica missione lunare
- Sogni di diventare astronauta? Ecco quali caratteristiche cerca ESA e NASA
- Ecco le regole per gli astronauti NASA per l'uso dei social network nello spazio
NASA

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista
- Medici italiani ridonano la vista ad un cieco: È la prima volta al mondo