
La NASA presenta la nuova campagna di allunaggio e le missioni umane per Marte
L'Agenzia Spaziale Americana, come altre società private e pubbliche, è al lavoro sulla missione che dovrebbe portare gli esseri umani su Marte, ma non solo. In un documento presentato al Congresso degli Stati Uniti, la NASA ha annunciato una nuova campagna di allunaggio che dovrà portare gli umani nuovamente sulla Luna.
Il tutto seguendo le direttive del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che nel Dicembre del 2017 ha firmato una direttiva sulla politica spaziale attraverso cui ha indicato "un programma di esplorazione innovativo e sostenibile con partner commerciali ed internazionali per consentire l'espansione umana attraverso il sistema solare e per riportare sulla Terra nuove conoscenze ed opportunità".
Si chiama National Space Exploration Campagin la risposta della NASA, ed include varie missioni d'esplorazione umane e robottizzate allo scopo di espandere "le frontiere dell'esperienza umana e la scoperta scientifica dei fenomeni naturali della Terra, degli altri mondi e del cosmo".
Il progetto, si legge nel lungo comunicato, è frutto dell'esperienza della NASA e di altri partner internazionali che hanno lavorato con l'agenzia americana sulla Stazione Spaziale Internazionale.
L'Exploration Campagin si prefigge cinque obiettivi principali:
- La Transizione dalle attività spaziali umane statunitensi in orbita terrestre bassa ad operazioni commerciali in grado di supportare la NASA e le esigenze del mercato emergente nel settore privato;
- Guidare la collocazione delle capacità per supportare le operazioni di superficie lunari e per facilitare missioni oltre lo spazio cislunare;
- Favorire la scoperta e la caratterizzazione delle risorse lunari tramite missioni robotiche;
- Riportare gli astronauti americani sulla superficie della Luna per una campagna sostenuta di esplorazione ed utilizzo;
- Verificare i requisiti richiesti per le missioni umane su Marte ed altre destinazioni.
Sulle missioni ad orbita bassa, la NASA mira a modificare radicalmente il proprio approccio, diventando un cliente per le società commerciali piuttosto che operatore in prima linea. Per la Stazione Spaziale Internazionale è previsto un impegno fino al 2024, come piattaforma di volo spaziale di lunga durata. "La NASA sfrutta l'ISS per imparare come mantenere gli equipaggi sani e produttivi nelle missioni dello spazio profondo e come banco di prova per sviluppare tecnologie a supporto di tali missioni. E' un terreno di prova esperienziale che consente la scoperta e lo sviluppo di robotica avanzata, comunicazioni, medicina, agricoltura e scienze ambientali" si legge nel documento, in cui la NASA sottolinea come l'ISS possa aiutare e favorire la transizione ad attività commerciali nell'orbita terrestre bassa.
E' chiaro però che l'obiettivo principale del nuovo programma è la Luna. La NASA, e Trump, mirano a portare di nuovo gli esseri umani sul nostro satellite entro e non oltre il decennio del 2020 (quindi massimo entro il 2029).
La NASA sempre a proposito della Luna mira anche alla costruzione di un Gatweay di cui aveva già parlato in precedenza, ovvero una sorta di stazione spaziale internazionale, ma orbitale lunare per ospitare gli astronauti e soprattutto servire da hub per le missioni nello spazio più profondo.
L'Agenzia ha affermato che le prime missioni lunari cominceranno già nel 2020, e ci si concentrerà inizialmente sull'esplorazione scientifica delle risorse lunari, per poi preparare il satellite alla presenza umana. Entro tre anni un lander potrebbe trasportare i primi equipaggi e merci verso la Luna.
Su Marte, ovviamente la NASA desidera essere in prima linea per la conquista del Pianeta Rosso ed intende cominciare ad aprire la strada con la missione Mars 2020, che prevede il lancio di un rover di nuova generazione sul pianeta. Il programma prevede anche l'inizio di altre missioni robotiche per testare la strada e poi l'invio di un razzo sulla superficie di Marte, che dovrebbe ripartire verso la Terra.
Sull'arrivo degli esseri umani su Marte, si parla di una pianificazione intorno al 2030.
Altri contenuti per NASA
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
- La NASA sta avendo problemi a comunicare con il piccolo CAPSTONE, cosa succede?
- La NASA individua il cratere di impatto di un razzo sulla Luna, e c'è un piccolo mistero
NASA

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti