
La NASA pubblica 19.000 ore di registrazioni audio della missione Apollo 11
La missione Apollo 11 è ormai entrata nel collettivo e nella storia in quanto ha portato per la prima volta in assoluto gli uomini sulla Luna. Di recente, il 20 Luglio, si è festeggiato il 49esimo anniversario da quando Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin toccarono il suolo lunare.
Per la prima volta in assoluto, la NASA ha deciso di pubblicare oltre 19.000 ore di registrazioni provenienti proprio dalla storica missione.
Attraverso un sito web dedicato, raggiungibile attraverso questo indirizzo, è possibile accedere alla versione digitalizzata di ogni conversazione, che immergeranno gli appassionati direttamente all'interno della missione, anche attraverso delle aree tematiche e raggruppamenti appositamente organizzati dalla NASA. E' anche presente la registrazione originale della storica frase "questo è un piccolo passo per l'uomo, ma un gigantesco balzo per l’umanità", nonostante alcuni dubbi sollevati a riguardo.
Le registrazioni, nel complesso, durano due anni, e possono essere consultate anche attraverso l'archivio della NASA, tramite questa pagina. Il consiglio però ovviamente è di consultarlo tramite il primo link, in quanto più piacevole non solo a livello estetico ma anche di organizzazione.
Un regalo apprezzato da parte della NASA, che arriva a sessant'anni dalla fondazione dell'Agenzia Spaziale Americana, che mai come ora guarda con interesse alla colonizzazione di Marte.
Altri contenuti per NASA
- Ecco la vera motivazione per cui i vestiti a marchio "NASA" sono ovunque
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
NASA

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili