
La sonda spaziale Juno passerà sopra la grande macchia rossa di Giove
Juno, la sonda spaziale che orbita attorno a Giove, è diretta sopra la grande macchia rossa del pianeta gigante gassoso: la famosa macchia, che vedete nella foto in copertina, è una gigantesca tempesta anticiclonica larga 16'000 Km. Questa è la prima volta che la sonda si dirige così vicino alla tempesta che si pensa duri da 350 anni.
Per Scott Bolton, che segue e studia i dati della sonda Juno, la macchia rossa gigantesca è "la caratteristica migliore di tutto il pianeta, questa tempesta monumentale si sta abbattendo da secoli sul pianeta più grande di tutto il sistema solare. Adesso la sonda Juno e i suoi strumenti scientifici che possono penetrare le nubi sono in grado di guardare nell'anticiclone per capire quanto sono profonde le sue radici, per capire come funzionano queste tempeste giganti e cosa le rende così speciali".
Tra il 10 e 11 luglio la sonda spaziale Juno sarà nell'orbita più vicina al pianeta a 3500 Km dallo strato di nubi più alto. In seguito si dirigerà esattamente sopra la grande macchia rossa, e passerà sopra a 9'000 Km della tempesta anticiclonica. Un ottimo regalo di compleanno per Juno che il 5 luglio festeggerà il primo anno di orbita attorno a Giove. Infatti la sonda è stata lanciata dalla terra nel 2011 (nel video in fondo potete gustarvi la traiettoria calcolata dagli scienziati per far entrare Juno nell'orbita del gigante gassoso) ed è arrivata solo lo scorso anno in orbita.
Lo scopo della sonda è studiare il gigante gassoso in tutte le sue particolarità: origini, struttura, atmosfera e magnetosfera. Chissà se Juno ci regalerà immagini spettacolari come le recenti immagini di Giove in alta definizione, che definire spettacolari è un eufemismo.
Altri contenuti per Spazio
- Questi mattoni spaziali, fatti con l'urina, ci faranno costruire case su Marte
- Ecco a voi l'incredibile suono del buco nero al centro della nostra galassia
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?
- Svelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento