
Ecco la Langsdorffia, la famigerata "pianta vampiro" che si nutre delle altre piante

Langsdorffia, o "pianta vampiro", vive nelle foreste e nelle savane dell'America centrale e meridionale e produce fiori da un colore rosso molto acceso. Queste sono piante parassite di cui si sa ancora poco. Una fioritura di Langsdorffia accompagnerebbe la morte delle altre piante nella zona, da qui il suo nome.
Le quattro specie distinte di Langsdorffia attualmente conosciute sono tipi di piante oloparassitiche, il che significa che non si fotosintetizzano da sole. Invece, utilizzano ventose sotterranee simili a tentacoli per afferrare i nutrienti dalle radici di molte specie di piante diverse, facendo affidamento esclusivamente sui loro ospiti per la sopravvivenza.
L'effetto di queste piante sull'ecosistema circostante è ancora da scoprire. Ciò è in parte dovuto alla rarità della pianta, che si trova solo in luoghi remoti e fiorisce solo in condizioni asciutte. "La Langsdorffia, come altre piante parassite, è scarsamente rappresentata nelle collezioni di giardini botanici e dovrebbe essere un candidato per ulteriori ricerche e focus sulla conservazione", scrive il dottor Chris Thorogood del Department of Plant Sciences at Oxford University Botanic Garden e il collega Jean Carlos Santos nella rivista Plants, People, Planet.
Per l'impollinazione, la Langsdorffia secerne un dolce nettare per attirare vari uccelli e insetti a banchettare con i suoi semi. Le piante di questa specie, inoltre, sono distintamente maschi o femmine e secernono il nettare in modi diversi in base al loro genere. C'è ancora molto da scoprire su queste piante parassite, e la conservazione della specie in corso offre speranza per quanto riguarda la conservazione futura.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- L'essere umano potrebbe sopravvivere bevendo solo birra? La risposta della Scienza
- Quanto è più grande Giove rispetto alla Terra? I numeri impressionanti del Gigante gassoso
- Sui rover marziani ci sono delle "fascette" economiche da elettricisti? Ecco la risposta
- Quanto a lungo vivono i polpi? Un viaggio alla scoperta della vita di questi animali
- Qual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro offre 5 smart TV DVB-T2 a meno di 200 Euro: i modelli interessati
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza