
La Via Lattea è storta e adesso finalmente sappiamo forse il perché
La Via Lattea, la nostra galassia natale, è una struttura celeste che sembra dritta e piatta solo in apparenza, ma è in realtà è contorta e piegata in modi che gli astronomi stanno ancora cercando di comprendere. Una nuova ricerca potrebbe finalmente aver trovato una spiegazione convincente per questo fenomeno.
Secondo lo studio, una grande massa di materia oscura, invisibile ma potente, potrebbe essere la causa della forma irregolare della Via Lattea. Questa materia oscura avvolge e permea la nostra galassia, e la sua inclinazione potrebbe essere la chiave per comprendere la forma contorta del nostro "quartiere cosmico".
Perché è così importante? Perché questa scoperta potrebbe fornire nuovi dettagli sulla storia evolutiva della nostra galassia, gettando luce su come si è formata e sull'evoluzione futura. Il team di ricerca ha utilizzato dati di alta precisione raccolti dal telescopio spaziale Gaia per mappare la "stranezza" della Via Lattea.
Hanno scoperto che la materia oscura inclinata interagisce con la materia normale dell'universo in un modo che potrebbe spiegare la forma contorta della nostra galassia. Inoltre, i risultati suggeriscono che questa interazione non è un fenomeno in corso, ma piuttosto il risultato di un evento passato, forse una collisione con un'altra galassia.
Incredibile come la bellezza della Via Lattea possa nascondere un mistero ancora più grande.
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Il rover dell'India sulla Luna potrebbe essere definitivamente morto
- OSIRIS-REx: rimosso il coperchio della capsula che contiene un pezzo di asteroide
- Un pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia
Spazio

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Disney+, dal 1 Novembre stop alla condivisione degli abbonamenti: è ufficiale!
- L'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- 2 commentiUn pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?