
La legalizzazione dell'erba porta a un aumento delle vendite di patatine e biscotti
INFORMAZIONI SCHEDA
Fino ad oggi gli esperti si sono sempre - giustamente - concentrati gli effetti diretti della cannabis sulla salute. Tuttavia, un nuovo studio ha deciso di puntare ad altro, trovando una curiosa relazione causale tra la vendita della cannabis, nei paesi in cui è legale, e la vendita di cibo spazzatura.
La legalizzazione della cannabis in molti stati degli Stati Uniti ha reso facile studiare gli effetti a catena della sostanza sulle masse. Tra i tanti studi che gli esperti stanno conducendo (come quello degli effetti della cannabis sulla guida) un team della Georgia State University ha deciso di esaminare l'effetto della legalizzazione sul consumo di cibo spazzatura, i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Economics & Human Biology.
Si parla di uno studio importante, almeno negli Stati Uniti, poiché il 42% della popolazione del paese è obesa - secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention. I ricercatori hanno analizzato i dati al dettaglio sugli acquisti di cibo ipercalorico, analizzando le differenze nei tempi di introduzione delle leggi sull'uso ricreativo della cannabis: la legalizzazione della cannabis è stata collegata a un aumento delle vendite di cibo spazzatura.
"Le vendite mensili di cibo spazzatura sono aumentate del 3,2% e del 4,5% se misurate in volume", scrive il team nel loro studio. "Nello specifico, nelle contee situate negli stati dove la cannabis è legale, le vendite mensili di alimenti ipercalorici sono aumentate del 3,1% per il gelato, del 4,1% per i biscotti e del 5,3% per le patatine".
Il team, tuttavia, sottolinea che ci sono poche prove causali formali a supporto del legame tra cannabis e consumo di cibo - nonostante nella maggior parte dei consumatori di erba, dopo l'assimilazione della sostanza, avviene quella che viene definita in gergo la "fame chimica". Sebbene l'aumento del consumo di cibo spazzatura non sia affatto un bene per la salute, ci sono altri fattori che devono essere osservati: come il dato - ancor più importante - che legalizzazione della cannabis è associata a un calo del 12,4% delle vendite di alcolici, una sostanza associata a 2,8 milioni di morti ogni anno.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Anche tu incroci le gambe quando ti siedi? Bene, forse dovresti smettere...
- A questo metallo quando viene colpito dai raggi gamma succede una cosa strana
- Ecco perché i coccodrilli sopravviverebbero a una pandemia stile The Last of Us
- Anomalia gravitazione di Porto Rico: che succede nel punto più profondo dell'Atlantico?
- Cosa pesa di più secondo voi? Gli umani o tutti i mammiferi selvatici sulla Terra?
Curiosità Scientifiche

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante