
LG Optimus 4X HD: maggiori dettagli

INFORMAZIONI SCHEDA
LG ha rilasciato maggiori dettagli circa il suo smartphone con processore quad-core Optimus 4X HD. Iniziamo dall'ampio display da ben 4,7 pollici LCD IPS True HD (1280x720), sotto cui si nasconde il potente (speriamo non troppo) processore quad-core da 1.5GHz Tegra 3. Il tutto per eseguire una versione di Android ICS non molto personalizzata dal produttore. Per garantire una autonomia sufficiente al terminale è stata adottata una batteria da ben 2150 mAh
. Per quanto riguarda la memoria ne avremo 1GB di RAM e 16GB di memoria interna. Ad essere precisi il Tegra 3 dispone di 5 core. Uno di questi è definito "Companion Core" con minore potenza degli altri che serve per eseguire i compiti più banali determinando l'attivazione del vero e proprio processore quad-core solo quando ve ne è davvero bisogno, diminuendo enormemente gli sprechi energetici. Per il momento LG non ha menzionato NFC o HSPA+ come anche DLNA e MMC. Probabilmente l'azienda terminerà di illustrare le straordinarie caratteristiche tecniche del device durante il MWC dove Optimus 4X HD sarà presentato al pubblico.
Altri contenuti per LG Optimus 4X HD
LG Optimus 4X HD

- Produttore: LG
- Caratteristiche tecniche
- Primo smartphone del produttore coreano LG ad adottare un processore quad-core (nVidia Tegra 3).
Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Vi sveliamo un segreto: le arance non sono arancioni, e non si chiamano così per il colore
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto