
Via libera dal Parlamento Europeo al caricatore unico per smartphone: proposta approvata
INFORMAZIONI SCHEDA
A pochi mesi dall’accordo dell’UE sul caricatore unico, che prevede l'utilizzo di un unico standard per la ricarica dei dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni, è arrivato il via libera anche da parte della Plenaria di Bruxelles.
Con un tweet pubblicato Guy Verhofstadt, infatti, è stato annunciato che la risoluzione è passata con 602 voti favorevoli, 13 contrari ed 8 astenuti. “Il Parlamento Europeo ha approvato il caricatore unico. Riduce le spese, gli sprechi e le seccature per i consumatori, ma facilita la vita anche alle aziende. L’UE ancora una volta stabilisce gli standard mondiali” si legge nel cinguettio dell’ex primo ministro belga.
A questo punto la proposta dovrà essere recepita dagli Stati membri, e dovrebbe entrare in vigore nel 2024, anno in cui tutte le compagnie che producono smartphone, tablet, e-reader, fotocamere e dispositivi elettronici saranno tenute ad utilizzare lo standard USB-C per il trasferimento di dati e la ricarica.
Gli occhi di tutti sono puntati verso le mosse di Apple, che con iPhone 14 ha mantenuto il proprio ingresso proprietario Lightning ma che potrebbe trovarsi costretta ad abbandonarlo. A riguardo sono emersi già molti rumor soprattutto su iPhone 15 Ultra che potrebbe sfoggiare l’USB-C. Molti però sostengono anche che Apple eliminerà totalmente gli ingressi fisici.
BREAKING:@Europarl_EN approves #CommonCharger 🔌
— Guy Verhofstadt (@guyverhofstadt) October 4, 2022
Reduce expense, waste & hassle for consumers, easier for businesses. EU can still set the 🌎 standards ! pic.twitter.com/sN9fIbopD6
Altri contenuti per e-government
- Libero e Virgilio Mail stanno tornando online: "avviato il ripristino delle caselle"
- Come trovare le migliori offerte di elettricità e gas? C'è uno strumento "nascosto"
- Libero e Virgilio ancora down oggi 26 Gennaio: si muovono le associazioni dei consumatori
- Libero e Virgilio Mail, nuovi dettagli sul problema: "risoluzione in 24/48 ore"
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
e-government

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta