Speciale Tech
Xiaomi 13 Pro: esperienza premium anche nel gaming

Il mondo delle ROM Android di terze parti vive ancora, sebbene le soluzioni disponibili siano ben poche: LineageOS è a oggi la più popolare e, proprio questo mese, è arrivata alla ventesima edizione basata su Android 13. In queste ore, in particolar modo, si è allargata a quattro smartphone Xiaomi e POCO di vecchia data.
La mod dell’ultima iterazione del sistema operativo del robottino verde è disponibile dopo tre mesi di lavori da parte dei modder e include, nella sua build, una revisione sostanziale dell'applicazione della fotocamera predefinita in bundle con LineageOS 20. Finalmente, infatti, è arrivata Aperture, app che si avvicina molto alla Google Camera presente sui device Google Pixel e utilizza l’API CameraX per aggiungere opzioni più avanzate al controllo della fotocamera.
A proposito, ecco come installare Google Camera su qualsiasi smartphone Android.
Ad ogni modo, la suddetta novità è solo la punta dell’iceberg del changelog ufficiale, che include le patch di sicurezza fino a dicembre 2022, l’aggiornamento di WebView a Chromium 108.0.5359.79, un pannello di controllo del volume completamente rifatto sulla base della nuova versione offerta da Google e moltissimi bug fix per altre app di sistema.
Quali sono i dispositivi compatibili? Al lancio della prima build si trovano tutti i Google Pixel dal 4a al 5a, accompagnati dall’intera gamma OnePlus dal 5 al 9 Pro, moltissimi Motorola, Sony Xperia 1 II e molteplici device Xiaomi, ai quali si sono aggiunti nelle ultime ore POCO X3, Xiaomi Mi 6, Xiaomi Mi Mix 2 e SHIFT SHIFT6mq.
Lo scorso settembre, peraltro, anche Samsung Galaxy S3 ha ottenuto Android 13 grazie a una prima build Alpha di LineageOS 20.
Altri contenuti per Smartphone
Contenuti più Letti