
Mancano componenti per PC in Russia: sanzioni colpiscono duramente mercato hardware
INFORMAZIONI SCHEDA
Il 2021 è stato un anno molto difficile a causa della temutissima crisi dei semiconduttori, la quale ha rallentato non poco il mercato tech e automotive. A peggiorare la situazione in Russia ora sono le sanzioni applicate dopo l’invasione dell’Ucraina: da Mosca a Vladivostok mancano componenti per PC.
Il report originale pubblicato dall’outlet russo CNews e ripreso da Wccftech parla chiaro: con l’interruzione delle spedizioni verso la Russia da parte di colossi come ASUS, NVIDIA, Dell e HP, e con l’abbandono del mercato da parte di IBM e altri colossi del mondo PC, sul mercato nazionale mancano nuovi componenti strettamente necessari per i computer e non c’è nemmeno il supporto tecnico per sistemi già presenti tra case dei privati e aziende.
L’impatto delle sanzioni imposte dall’Occidente è sempre più evidente e il panico si sta facendo sentire tra utenti e rivenditori: nel corso degli ultimi nove mesi le vendite di laptop, PC preassemblati e componenti per sistemi informatici sono aumentate di quattro volte rispetto al periodo pre-guerra e le scorte sono sempre più scarse.
A registrare il maggior numero di vendite presso i rivenditori retail e online principali sono CPU, GPU, kit di memoria, SSD, HDD, case e schede madri. Nel caso delle schede video, sorprendentemente, i prezzi sono in calo; per tutti gli altri componenti, invece, i punti vendita hanno aumentato i prezzi per trarre profitto dalla domanda elevata. In alcuni casi, gli utenti hanno scelto di acquistare componenti illegalmente per aggiornare i loro sistemi aggirando le sanzioni. Questa soluzione prevede però pagamenti anche superiori di cinque volte rispetto ai negozi russi.
A influire negativamente sul mercato è anche il recente boom nazionale delle criptovalute, utilizzate anch'esse per evitare le sanzioni e riuscire a ottenere beni oramai non più accessibili in Russia. È prevedibile, di conseguenza, una imminente carenza di componenti in tutto il paese e un aumento vertiginoso dei prezzi anche per un semplice hard disk di fascia bassa.
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Perché dovreste spegnere il router Wi-Fi quando state per un po' fuori casa
- Disponibile il podcast di Silicon Valley: ascoltalo su tutte le piattaforme!
- La nuova storia degli UFO: dai Blink 182 al Pentagono
- C'è qualcuno che sta usando il vostro Wi-Fi? Ecco come buttarlo fuori
- Arriva IMG DXT, la GPU mobile che vuole portare il ray tracing su tutti gli smartphone
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta