
Il Mars Reconnaissance Orbiter ha effettuato 60.000 giri intorno a Marte

Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) è una sonda spaziale lanciata dalla NASA il 12 agosto 2005. Il suo obiettivo è analizzare il Pianeta Rosso allo scopo di individuare un potenziale luogo di atterraggio per future missioni sul pianeta.
La sonda ha registrato, pochi giorni fa, un totale di 60.000 giri intorno al pianeta. MRO orbita intorno Marte una volta ogni 112 minuti, viaggiando a circa 3.4 chilometri al secondo. "La MRO ha offerto agli scienziati e al pubblico una nuova prospettiva su Marte", ha dichiarato Dan Johnston, project manager del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA.
La sonda è entrata nell'orbita marziana nel marzo del 2006, ed ha iniziato le sue operazioni scientifiche a novembre 2006, raccogliendo immagini dettagliate della superficie del pianeta, e monitorando i modelli meteorologici utilizzando la sua fotocamera.
I dati raccolti dalla MRO possono aiutare i preparativi per le future missioni con equipaggio su Marte e identificare potenziali siti di atterraggio, hanno affermato i funzionari della NASA nella dichiarazione. Sempre in questo mese la sonda raggiungerà un nuovo primato, trasmettendo 1 terabyte di dati sulla Terra da quando la sonda è arrivata sul pianeta.
"Marte è il nostro laboratorio" ha dichiarato Leslie Tamppari, vicedirettrice del progetto MRO al JPL. "Dopo oltre un decennio, abbiamo raccolto dati sufficienti per formulare e testare ipotesi per vedere come cambia o resiste nel tempo."
Ci sono molti altri strumenti che orbitano attorno a Marte e inviano ogni giorno dati preziosi sulla Terra, come ad esempio l'orbiter più longevo della NASA, Odyssey, che ha catturato di recente nuove immagini di Phobos, e il Mars Atmosphere and Volatile Evolution, che aiuterà il rover Mars 2020 a sbarcare in sicurezza sul Pianeta Rosso a febbraio 2021.
Altri contenuti per Spazio
- Hubble ci mostra i terribili segni di questa galassia "morente": ecco quali sono
- Ecco l'aspetto delle incredibili dune vicino al Polo Nord di Marte
- Alle Hawaii i ricercatori stanno ricreando delle colonie marziani e lunari: ecco perché
- Ecco il motore nucleare che potrebbe portarci su Nettuno in meno di 10 anni
- Su Marte sono stati recentemente rilevati due forti terremoti
Spazio

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- Unieuro offre 5 smart TV DVB-T2 a meno di 200 Euro: i modelli interessati
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza