
La mascherine sono davvero utile contro il coronavirus? Dovremmo indossarle tutti?
Indossare una mascherina aiuta davvero contro il coronavirus? Si tratta di un dibattito molto agguerrito e diversi paesi e autorità danno consigli diversi. In base a quanto riportano diversi studi, infatti, indossare una maschera per evitare infezioni respiratorie virali come quella del COVID-19 offre una protezione minima.
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) attualmente scoraggia l'uso della maschera: al momento non ci sono prove che indossare una maschera da parte di persone sane, possa impedire loro di contrarre virus respiratori. L'OMS, infatti, raccomanda solo l'utilizzo di respiratori speciali per gli operatori sanitari che lavorano con persone che potrebbero essere infette.
Al contrario, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) negli Stati Uniti hanno recentemente raccomandato a tutti di indossare una maschera. Tuttavia, ciò serve a impedire che le persone infette passino l'infezione, non per impedire a chi lo indossa di essere infettato. Chi ha ragione? Analizzando 14 studi randomizzati sull'uso della maschera e sull'infezione per malattie simil-influenzali, un team di ricercatori è arrivato ad una conclusione.
I ricercatori non hanno dimostrato che indossare maschere porti ad una sostanziale riduzione della malattia simil-influenzale (non è stato analizzato il COVID-19 poiché non ci sono studi abbastanza studi). Tuttavia, le ricerche erano troppo piccole per escludere i vantaggi delle maschere. Esistono diversi motivi per cui queste non offrono una protezione significativa. Innanzitutto, le mascherine potrebbero non essere molto utili senza la protezione degli occhi. Sappiamo da esperimenti su animali e di laboratorio che l'influenza o altri coronavirus possono entrare negli occhi e viaggiare fino al naso e nel sistema respiratorio.
Le mascherine, inoltre, possono anche fornire un falso senso di sicurezza, chi la indossa può fare cose più rischiose come entrare in spazi e luoghi affollati. Un recente studio di laboratorio di Hong Kong ha scoperto che alcune maschere di prova possono impedire la diffusione di virus da chi lo indossa; le maschere hanno ridotto la quantità di goccioline e aerosol contenenti quantità rilevabili di virus.
Attualmente, l'OMS raccomanda che devono indossare mascherine solo gli operatori sanitari o gli infetti. Il dibattito, tuttavia, continuerà ancora a lungo.
Altri contenuti per Medicina
- La causa della misteriosa sindrome della Guerra del Golfo è stata finalmente scoperta
- Adesso sappiamo com'è morto il paziente che aveva ricevuto un cuore di maiale
- È stato scoperto che un anestetico cambia drasticamente le onde cerebrali dei primati
- Il Sudafrica è ad un passo dall'eliminare definitivamente la malaria
- Ecco perché donare il sangue regolarmente fa bene alla propria salute
Medicina

Contenuti più Letti
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 2 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiEcco l'illusione ottica che rivela ciò che temi di più in amore!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella