INFORMAZIONI SCHEDA

Notizie

    Un uomo è convinto di vivere all'interno di un loop temporale
    notizia 11:07, 30 Maggio 2023

    Un uomo è convinto di vivere all'interno di un loop temporale

    Un nuovo caso studio pubblicato il 16 maggio sulla rivista BMJ Case Reports, ha descritto le vicende di un uomo di 80 anni che credeva fosse intrappolato all'interno di un loop temporale, poiché affermava di star assistendo sempre agli stessi eventi giorno dopo giorno. Probabilmente era una rara complicanza dell'Alzheimer, affermano gli esperti.

    Subisce trauma cranico e inizia a vedere la musica, l'assurda storia di questo musicista
    notizia 11:23, 26 Maggio 2023

    Subisce trauma cranico e inizia a vedere la musica, l'assurda storia di questo musicista

    C'è chi inizia a vedere il mondo il contrario dopo una ferita alla testa, e chi vede la musica in una rara forma di sinestesia dopo un trauma cranico. In particolare, quest'ultima è la storia di un uomo che, dopo aver subito un trauma cranico a causa di incidente in moto, ha sviluppato questa strana capacità e maggior creatività.

    Nei nostri occhi si verifica un fenomeno quantistico che ci protegge
    notizia 11:17, 25 Maggio 2023

    Nei nostri occhi si verifica un fenomeno quantistico che ci protegge

    Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PNAS, ha parlato di un fenomeno quantistico che si verifica nei nostri occhi e ci protegge. Ogni colore, ogni flash, ogni raggio di sole producono materiali tossici che rischiano di danneggiare le cellule che ci permettono di vedere... ed è qui che è stata descritta la nuova scoperta

    Questi nuovi microrobot medici potranno curare malattie complesse
    notizia 21:59, 24 Maggio 2023

    Questi nuovi microrobot medici potranno curare malattie complesse

    Un team di ingegneri dell'Università del Colorado ha progettato una nuova classe di minuscoli robot, in grado di auto-propellersi velocemente in un liquido. In futuro, potranno persino trasportare medicinali in parti del corpo umano altrimenti difficili da raggiungere.

    Scoperta una nuova forma della mucca pazza negli USA, siamo al sicuro?
    notizia 08:51, 24 Maggio 2023

    Scoperta una nuova forma della mucca pazza negli USA, siamo al sicuro?

    Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha annunciato un caso atipico di encefalopatia spongiforme bovina (BSE), malattia neurologica del bestiame, all'interno di un impianto di macellazione nella Carolina del Sud. Fortunatamente, l'animale non ha mai rappresentato un rischio per l'approvvigionamento alimentare e per la salute.

    Identificata in un uomo una rara mutazione che protegge dal morbo di Alzheimer
    notizia 11:05, 18 Maggio 2023

    Identificata in un uomo una rara mutazione che protegge dal morbo di Alzheimer

    L'Alzheimer è una delle più terribili malattie del nostro mondo perché, oltre a rendere un individuo non più autosufficiente, cancella la maggior parte dei ricordi che legano quella persona con i suoi cari e con la sua vita. Tuttavia, gli scienziati hanno scoperto la seconda persona con una rara mutazione che protegge dal morbo.

    Apre un'antica tomba egizia e inizia a soffrire di una malattia non identificata
    notizia 09:45, 12 Maggio 2023

    Apre un'antica tomba egizia e inizia a soffrire di una malattia non identificata

    L'Egitto per molti è un luogo esotico, affascinante e misterioso. Non sorprende che per anni le persone abbiano creduto alla maledizione di Tutankhamon (che può essere spiegata facilmente). Recentemente, tuttavia, il regista ed egittologo Ramy Romany ha dichiarato di essersi ammalato con una "malattia misteriosa" dopo l'apertura di una tomba.

    Bambini con geni di 3 persone diverse nati nel Regno Unito, ecco cosa significa
    notizia 13:29, 11 Maggio 2023

    Bambini con geni di 3 persone diverse nati nel Regno Unito, ecco cosa significa

    Una notizia che di primo acchito potrebbe fare scalpore: secondo quanto affermato recentemente, un piccolo numero di bambini con DNA di tre persone differenti sono nati nel Regno Unito. Si tratta di una tecnica usata per creare embrioni “triparentali” - perfettamente legale - che è stata adoperata oggi con successo.

    Esiste la misteriosa 'malattia dell'annuire' che fa muovere continuamente la testa
    notizia 09:30, 10 Maggio 2023

    Esiste la misteriosa 'malattia dell'annuire' che fa muovere continuamente la testa

    Nonostante la medicina stia facendo molti progressi giorno dopo giorno, alcune condizioni e malattie rimangono misteriose. Una di queste è la "malattia dell'annuire" - chiamata anche "sindrome di Nodding" - che ha colpito esclusivamente bambini in alcune parti dell'Africa orientale da quando è stata identificata per la prima volta negli anni '60.

    Non c'è bisogno di trapianto! Ecco come 'curare' la cecità
    notizia 19:16, 9 Maggio 2023

    Non c'è bisogno di trapianto! Ecco come "curare" la cecità

    La malattia degenerativa della retina è un problema per milioni di persone in tutto il mondo, poiché le cellule fotosensibili chiamate fotorecettori situate nella parte posteriore dell'occhio, muoiono senza essere sostituite. Una ricerca pubblicata su PNAS sembra aver trovato una soluzione.

    È sensazionale! Ecco il primo intervento al mondo sul cervello di un feto
    notizia 19:05, 4 Maggio 2023

    È sensazionale! Ecco il primo intervento al mondo sul cervello di un feto

    È stato eseguito con successo il primo intervento chirurgico sul cervello di un feto ancora nel grembo materno, riparando una malformazione vascolare potenzialmente mortale dal profondo dell’encefalo in via di sviluppo. La ricerca è stata subito pubblicata su Stroke.

    È stata rilevata una misteriosa attività nel cervello di persone morenti
    notizia 09:59, 2 Maggio 2023

    È stata rilevata una misteriosa attività nel cervello di persone morenti

    Sulla rivista PNAS, degli scienziati dell'Università del Michigan negli Stati Uniti hanno rilevato di aver identificato un'ondata di attività nel cervello di due persone mentre passavano a miglior vita; un fenomeno simile ai picchi di attività cerebrale visti in precedenza negli animali i cui cuori avevano smesso di battere.

    Può il bradipo essere la speranza della medicina umana?
    notizia 12:26, 1 Maggio 2023

    Può il bradipo essere la speranza della medicina umana?

    Ebbene, secondo quanto riportato sulla rivista Environmental Microbiology, la risposta potrebbe essere affermativa. La pelliccia dei bradipi costaricani sembrerebbe infatti ospitare batteri produttori di antibiotici che gli scienziati sperano possano essere una soluzione al crescente problema dei "superbatteri" e l'antibiotico-resistenza.

    I 50 anni della risonanza magnetica: Festeggiarli con immagini uniche
    video 10:48, 30 Aprile 2023

    I 50 anni della risonanza magnetica: Festeggiarli con immagini uniche

    Come festeggiare i 50 anni della prima risonanza magnetica? Ci ha pensato un team internazionale degli Stati Uniti che, conoscendo l'importanza di un tale strumento diagnostico, ha raccolto la sfida di migliorarne la risoluzione, riuscendo ad ottenere le immagini più nitide mai catturate di un cervello. Un lavoro che ha richiesto ben 10 anni.

    Grande scoperta sulla malattia del motoneurone: possibile cura in vista?
    notizia 20:27, 28 Aprile 2023

    Grande scoperta sulla malattia del motoneurone: possibile cura in vista?

    Un team di scienziati ha recentemente scoperto un nuovo processo biochimico che avviene nelle cellule cerebrali dei pazienti affetti dalla malattia del motoneurone (MND). Seppur ancora ai primi stadi, questa ricerca potrebbe in futuro portare allo sviluppo di cure in grado di bloccare il progresso della malattia.

    Un segnale unico nel suo genere è stato rilevato nel cervello umano
    notizia 10:35, 21 Aprile 2023

    Un segnale unico nel suo genere è stato rilevato nel cervello umano

    Il cervello umano è per molti versi ancora una vera e propria incognita: sono tante le cose che non conosciamo della nostra materia grigia e recentemente, pensate, è stato rilevato un vero e proprio segnale unico nel suo genere: ma di cosa si tratta?

    Curare le ferite con l'elettricità: Potrebbe diventare presto realtà
    notizia 10:22, 21 Aprile 2023

    Curare le ferite con l'elettricità: Potrebbe diventare presto realtà

    Le ferite non sono certo un problema da sottovalutare. Infatti, soprattutto quelle croniche, possono diventare un grave rischio per la salute dei pazienti diabetici e degli anziani, in casi estremi, possono addirittura portare all'amputazione. Per questo motivo un team di ricerca internazionale ha cercato di trovare una soluzione innovativa.

    L'innovativo cerotto del MIT che utilizza ultrasuoni per somministrare farmaci
    video 10:51, 20 Aprile 2023

    L'innovativo cerotto del MIT che utilizza ultrasuoni per somministrare farmaci

    Nella speranza di rendere facile ed indolore la somministrazione di farmaci attraverso la pelle, i ricercatori del MIT hanno sviluppato un cerotto indossabile che applica onde ultrasoniche ed impercettibili, capaci di creare minuscoli canali attraverso i quali i farmaci possono essere introdotti nell'organismo.

    Questa immagine vi mostra cosa succede al corpo bevendo 22 litri di latte in due giorni

    2

    notizia 11:33, 18 Aprile 2023

    Questa immagine vi mostra cosa succede al corpo bevendo 22 litri di latte in due giorni

    "Il troppo storpia" dice un antico proverbio... ed è proprio vero! Alimenti che sembrano innocui, come liquirizia e latte, possono far male se mangiati in quantità industriali. Così in un case report del 2012, i medici descrivono un uomo di 54 anni ricoverato in terapia intensiva dopo aver bevuto troppo latte vaccino in soli due giorni.

    I cani sono in grado di riconoscere i soggetti affetti da cancro (prima della diagnosi)
    notizia 20:30, 14 Aprile 2023

    I cani sono in grado di riconoscere i soggetti affetti da cancro (prima della diagnosi)

    Se avevi ancora dei dubbi sulle molteplici potenzialità dei nostri amici a quattro zampe, oggi rimarrai particolarmente stupito da ciò che sono in grado di fare. Di recente, infatti, uno studio ha rivelato che i cani, attraverso il loro olfatto oltremodo sviluppato, riescono ad intercettare col fiuto il cancro, con un’accuratezza del 97%.

    Creato un microdispositivo impiantabile per trattare i tumori al pancreas
    notizia 09:34, 14 Aprile 2023

    Creato un microdispositivo impiantabile per trattare i tumori al pancreas

    In un nuovo studio pubblicato sulle pagine di Advanced Science, i ricercatori del Dipartimento di Nanomedicina dello Houston Methodist hanno mostrato una nuova tecnica per contrastare il cancro al pancreas, uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare, somministrando l'immunoterapia con un microdispositivo direttamente nei tessuti malati.

    Terapia del suono, una soluzione efficace o l'ennesima idiozia del web?
    notizia 21:20, 12 Aprile 2023

    Terapia del suono, una soluzione efficace o l'ennesima idiozia del web?

    Se bazzicate in quella parte dell’Internet piena di sussurri, massaggi, ticchettii e “tapping” allora siete senza ombra di dubbio degli amanti dell’Autonomous sensory meridian response (ASMR) e di tutto quello che concerne il rilassamento dettato dai suoni. Ma cosa ne pensa la scienza della, più generica, terapia del suono?

    Tornare a camminare grazie alle lamprede: L'innovativo studio sulla rigenerazione
    video 11:01, 2 Aprile 2023

    Tornare a camminare grazie alle lamprede: L'innovativo studio sulla rigenerazione

    Un team multidisciplinare di scienziati degli Stati Uniti, partendo da oltre 50 anni di studi ed osservazioni su un particolare tipo di pesce, la lampreda, conosciuto per la sua notevole capacità di riprendersi dalle lesioni del midollo spinale, ha svolto una importante ricerca per scoprire nuovi approcci terapeutici anche negli esseri umani.

    Medici italiani ridonano la vista ad un cieco: È la prima volta al mondo
    notizia 13:15, 25 Marzo 2023

    Medici italiani ridonano la vista ad un cieco: È la prima volta al mondo

    Quando si parla di eccellenze non possiamo certo dimenticare quelle italiane, che danno lustro al nostro Paese in campo scientifico e non. Recentemente, ci rende enormemente orgogliosi l'incredibile lavoro dell'équipe medica dell'ospedale Molinette di Torino, che con estrema professionalità è riuscita a donare la vista ad un non vedente.

    Nuove frontiere della chirurgia robotica: Stampa 3D direttamente nel corpo
    video 17:25, 15 Marzo 2023

    Nuove frontiere della chirurgia robotica: Stampa 3D direttamente nel corpo

    Le nuove frontiere della bioingegneria possono regalarci davvero un futuro innovativo. Gli ingegneri dell'UNSW Sydney hanno infatti sviluppato un braccio robotico in miniatura, morbido e flessibile, che potrebbe essere utilizzato per stampare biomateriale 3D direttamente sugli organi, all'interno del corpo di un paziente.

    È stato sviluppato un test del sangue per indentificare l'ansia
    notizia 12:11, 15 Marzo 2023

    È stato sviluppato un test del sangue per indentificare l'ansia

    Così com'è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, dei ricercatori sembrerebbero aver sviluppato un test del sangue per determinare il rischio di una persona di sviluppare ansia. Non solo: l'esame potrebbe anche fornire ai medici informazioni sulla sua gravità attuale e sul miglior trattamento possibile.

    Quest'uomo è da 20 anni paralizzato, ma può muoversi grazie a un esoscheletro
    notizia 12:23, 8 Marzo 2023

    Quest'uomo è da 20 anni paralizzato, ma può muoversi grazie a un esoscheletro

    Gli esoscheletri saranno molto utili per tutti coloro che sono rimasti paralizzati o non sono in grado di muoversi. Ad esempio Richard Hernandez, rimasto legato a una sedia a rotelle e impossibilitato a camminare dopo una lesione del midollo spinale più di vent'anni fa, oggi può camminare da solo utilizzando questa tecnologia.

    La storia della malattia infettiva mortale scoppiata da un laboratorio sovietico nel 1979
    notizia 12:48, 6 Marzo 2023

    La storia della malattia infettiva mortale scoppiata da un laboratorio sovietico nel 1979

    Secondo i resoconti ufficiali dell'Unione Sovietica, nel 1979 ci fu un'epidemia di antrace intestinale di origine alimentare nella città di Sverdlovsk. Questo evento è passato alla storia anche come "Chernobyl biologico" ma il disastro venne insabbiato dalle autorità sovietiche e la verità è emersa nel resto del mondo solo negli anni '90.

    Una ricerca italiana individua le cause del Neuroblastoma: arriva la svolta
    notizia 15:46, 1 Marzo 2023

    Una ricerca italiana individua le cause del Neuroblastoma: arriva la svolta

    Ecco una notizia decisamente importante in ambito medico, che potrebbe cambiare la vita di migliaia di bambini. Un team di ricercatori italiano ha probabilmente individuato le cause del Neuroblastoma, ovvero uno dei principali tumori in età infantile. Scopriamo lo studio pubblicato su The Lancet.

    Grazie ai cuori stampati in 3D, i medici possono curare i maniera più precisa i pazienti
    notizia 17:32, 25 Febbraio 2023

    Grazie ai cuori stampati in 3D, i medici possono curare i maniera più precisa i pazienti

    Avresti mai immaginato che le stampanti 3D, oltre a rendere reale ogni tuo capriccio, sono anche in grado di replicare il tuo cuore? Beh, bisogna avere la consapevolezza che ogni cuore è unico: possono variare in base all’età, alla consistenza e alle dimensioni e tutto questo è ben noto a chi soffre di malattie cardiache.

    Lotta al cancro: Sviluppate nuove terapie ad attivazione luminosa
    notizia 18:18, 17 Febbraio 2023

    Lotta al cancro: Sviluppate nuove terapie ad attivazione luminosa

    Gli scienziati dell'Istituto di Chimica Avanzata della Catalogna (IQAC), a Barcellona, hanno sviluppato una serie di farmaci molecolari fotosensibili che possono essere attivati ​​in modo reversibile attraverso una fonte di luce esterna, ottenendo così un effetto biologico molto più preciso ed efficace. Una svolta nella cura del cancro?

    Il più giovane malato di Alzheimer al mondo ha soli 19 anni
    notizia 12:41, 15 Febbraio 2023

    Il più giovane malato di Alzheimer al mondo ha soli 19 anni

    Quella di Alzheimer è una delle malattie più terribili di tutte, dove i ricordi di chi ne soffre vengono lentamente strappati e mai più ritornati. La condizione colpisce soprattutto gli anziani, ma ci sono anche delle eccezioni: come un uomo cinese di 19 anni diventato il paziente più giovane al mondo a cui è stata diagnosticata la malattia.

    Il cancro ha stranamente trasformato l'accento di questo uomo in irlandese
    notizia 09:09, 9 Febbraio 2023

    Il cancro ha stranamente trasformato l'accento di questo uomo in irlandese

    Così com'è stato riportato recentemente sulla rivista BMJ Case Reports, una rara forma di cancro alla prostata ha cambiato l'accento di un uomo americano, facendolo suonare in "stile" irlandese. Nell'intera letteratura medica, pensate, ci sono state solo altre due segnalazioni di questo peculiare cambiamento.

    Lo strano caso clinico della donna che non riusciva a smettere di vomitare
    notizia 10:49, 1 Febbraio 2023

    Lo strano caso clinico della donna che non riusciva a smettere di vomitare

    Così come pubblicato recentemente sull'American Journal of Case Reports, una donna di 23 anni non riusciva a smettere di vomitare e i medici hanno impiegato quasi due anni per capire quale fosse il problema. Ogni mese, infatti, la paziente visitava il pronto soccorso con gli stessi sintomi: nausea e vomito, ma senza una cura.

    Avete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?

    4

    notizia 18:40, 29 Gennaio 2023

    Avete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?

    Non ci vuole una laurea in lettere classiche per capire che tutte le parole che terminano con “fobia” rimandano al significato di paura scatenata da qualcosa di specifico, come un’immagine, un paesaggio o un essere vivente. Esistono davvero tantissime fobie e quella di oggi, probabilmente, non la avete mai sentita prima.

    C'è stato un uomo la cui frequenza cardiaca ha raggiunto i 600 battiti al minuto
    notizia 10:55, 24 Gennaio 2023

    C'è stato un uomo la cui frequenza cardiaca ha raggiunto i 600 battiti al minuto

    Esistono dei casi clinici che farebbero impallidire qualsiasi puntata del Dottor House. Oltre alla bizzarra storia dell'uomo con l'urina verde e la donna che piangeva sangue, oggi vogliamo parlarvi di uno studio che ha stupito i medici: nel 2012 un paziente ha raggiunto una frequenza cardiaca di 600 battiti al minuto, 300 sopra il limite teorico.

    Qual è la differenza tra bruciore di stomaco e reflusso acido?

    2

    notizia 20:18, 21 Gennaio 2023

    Qual è la differenza tra bruciore di stomaco e reflusso acido?

    Il reflusso acido e il bruciore di stomaco sono due condizioni comuni che molte persone spesso confondono. Per capire le differenze tra quest’ultime, bisogna conoscere le caratteristiche di ognuna; ed ecco che siamo arrivati in vostro soccorso: dopo aver letto questo articolo saprai finalmente cos’hai quando il tuo stomaco inizia a fare i capricci.

    Straordinario intervento chirurgico rimuove granata dal cuore di un soldato ucraino
    notizia 08:32, 20 Gennaio 2023

    Straordinario intervento chirurgico rimuove granata dal cuore di un soldato ucraino

    Secondo quanto si può leggere sul The Guardian, in base a una dichiarazione di Anton Gerashchenko, consigliere ministeriale per gli affari interni dell'Ucraina, i medici ucraini hanno rimosso con successo una granata dall'interno di un soldato contenuta proprio sotto il cuore: un intervento che rimarrà negli annali della medicina.

    Alla scoperta della misteriosa e peculiare 'sindrome dei sedici'
    notizia 12:06, 18 Gennaio 2023

    Alla scoperta della misteriosa e peculiare "sindrome dei sedici"

    Esistono tante condizioni strane, come ad esempio quella che fa credere a una persona di essere morta o quella di Alice nel paese delle meraviglie. Una delle più rare è conosciuta come "sindrome dei sedici", con solo una manciata di casi all'interno della letteratura medica.

    Risultati incoraggianti mostrati da un vaccino contro il cancro al cervello
    notizia 12:30, 11 Gennaio 2023

    Risultati incoraggianti mostrati da un vaccino contro il cancro al cervello

    Un team di scienziati del Brigham and Women's Hospital (BWH) della Harvard Medical School è al lavoro su un vaccino contro il cancro al cervello e recentemente hanno testato con successo il farmaco su dei topi affetti da glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi.

    Esiste una rara condizione medica dove i pazienti non sanno di essere ciechi
    notizia 12:56, 10 Gennaio 2023

    Esiste una rara condizione medica dove i pazienti non sanno di essere ciechi

    La sindrome di Anton è una rarissima condizione medica dove un paziente non vedente afferma invece di riuscire a vedere. Il nome proviene dal neurologo Gabriel Anton e descrive un soggetto corticalemente cieco (ovvero con una cecità dovuta a danni alla regione visiva del cervello) ma con visioni che gli fanno credere di non aver perso la vista.

    In Corea del Sud segnalata la prima morte da ameba mangia-cervello
    notizia 11:49, 3 Gennaio 2023

    In Corea del Sud segnalata la prima morte da ameba mangia-cervello

    L'ameba mangia-cervello (Naegleria fowleri) è un organismo unicellulare che vive in laghi d'acqua dolce, fiumi e sorgenti termali e causa una malattia che è fatale il 97% delle volte. Negli USA sembra che si stia diffondendo a causa del cambio delle temperature, ma recentemente un caso sembra essere stato segnalato anche in Corea del Sud.

    Approvato un nuovo trattamento per un tumore raro: La ricerca non si ferma mai
    notizia 22:44, 2 Gennaio 2023

    Approvato un nuovo trattamento per un tumore raro: La ricerca non si ferma mai

    Il Sarcoma alveolare dei tessuti molli è una rara patologia che finora non aveva un trattamento specifico. Grazie all'approvazione di un nuovo farmaco, che potrebbe avere un grande impatto terapeutico, giovani ed adulti hanno adesso un'arma in più per combattere contro questo tipo di tumore. La ricerca, fortunatamente, non si ferma mai.

    Cos'è la sindrome della persona rigida? La malattia che ha colpito Celine Dion
    notizia 10:35, 28 Dicembre 2022

    Cos'è la sindrome della persona rigida? La malattia che ha colpito Celine Dion

    Dopo la notizia di Chris Hemsworth predisposto geneticamente per l'Alzheimer, migliaia di fan di Celine Dion hanno ricevuto una brutta notizia: alla cantante è stata diagnosticata la sindrome della persona rigida (SPS), un disturbo neurologico progressivo nonché malattia rara che colpisce una o due persone su ogni milione all'anno.

    I tuoi starnuti emanano un cattivo odore? Ecco il motivo
    notizia 16:41, 27 Dicembre 2022

    I tuoi starnuti emanano un cattivo odore? Ecco il motivo

    Ti è mai capitato di notare un cattivo odore, dopo aver starnutito? Ecco, esso può dire molto sulla tua salute. Si badi bene, uno starnuto puzzolente è normale, è quando l’odore permane nel tempo che bisogna chiedere un consulto medico specializzato.

    Questo esercito di piccoli robot potrebbe combattere contro i tumori

    1

    notizia 12:18, 16 Dicembre 2022

    Questo esercito di piccoli robot potrebbe combattere contro i tumori

    Un team di scienziati ha combinato con successo robotica e biologia per creare dei "microrobot bioibridi", chiamati anche "batteriabot". In poche parole i ricercatori sono riusciti a installare dei componenti artificiali a dei batteri, che potranno essere guidati all'interno del corpo umano per distruggere i tumori.

    Rivoluzionario vaccino contro HIV mostra grande successo nei test sugli umani
    notizia 11:16, 2 Dicembre 2022

    Rivoluzionario vaccino contro HIV mostra grande successo nei test sugli umani

    Un nuovo studio clinico di fase 1 ha mostrato risultati molto positivi con un vaccino contro il virus dell'immunodeficienza umana (HIV). L'obiettivo degli scienziati è trovare una formula che induca gli "anticorpi ampiamente neutralizzanti" (bnAb) a una risposta immunitaria all'interno del nostro corpo. E questo vaccino sembra farlo!

    Un nuovo farmaco rivoluzionario contro l'Alzheimer? Gli scienziati sono cauti
    notizia 18:59, 30 Novembre 2022

    Un nuovo farmaco rivoluzionario contro l'Alzheimer? Gli scienziati sono cauti

    Continua la ricerca sull'Alzheimer. La società farmaceutica Giapponese Eisai, insieme alla Statunitense Biogen, hanno annunciato quest'autunno che il farmaco Lecanemab sembrerebbe funzionare. Un bagliore di speranza dopo gli innumerevoli tentativi infruttuosi nella cura di questa terribile malattia, anche se non tutti condividono l'ottimismo.

    'Ricostruire' il cervello umano con dei nano-magneti? Vediamo come
    notizia 23:18, 29 Novembre 2022

    "Ricostruire" il cervello umano con dei nano-magneti? Vediamo come

    Tutti conosciamo l'importanza dei neuroni, le unità fondamentali del cervello e del sistema nervoso. Responsabili della ricezione degli input sensoriali dal mondo esterno e della trasformazione e trasmissione dei segnali elettrici ai nostri muscoli. Per questo motivo è fondamentale trovare un modo per preservarli e, magari, anche sostituirli.

    Vaccino antinfluenzale universale? Non è più fantascienza

    1

    notizia 15:00, 27 Novembre 2022

    Vaccino antinfluenzale universale? Non è più fantascienza

    In poco meno di tre giorni, siamo di nuovo qui a parlarvi di iniezioni miracolose. Pare che sia stato sviluppato un vaccino a mRNA contro tutti i 20 sottotipi di influenza. I primi test sono stati condotti sugli animali e hanno mostrato una risposta più che positiva: questi hanno manifestato segni di malattia molto più lievi del normale.

    Approvato il farmaco più caro al mondo: ecco quanto costa e a che serve

    2

    notizia 22:26, 24 Novembre 2022

    Approvato il farmaco più caro al mondo: ecco quanto costa e a che serve

    La Federal Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato un nuovo trattamento per una rara malattia della coagulazione del sangue: l’emofilia B. Essa è una malattia genetica che ostacola la corretta coagulazione del sangue. Tra i sintomi più comuni sono annoverate le emorragie spontanee e ripetute.

    Ecco perché la febbre ci indurrebbe a fare sogni piuttosto bizzarri
    notizia 19:28, 20 Novembre 2022

    Ecco perché la febbre ci indurrebbe a fare sogni piuttosto bizzarri

    I sogni sono spesso esperienze davvero suggestive, tuttavia pare che il nostro cervello dia libero sfogo alla sua creatività quando è influenzato da una condizione febbrile. Per questo motivo, il prodotto onirico di questa ricetta è il cosiddetto “sogno da febbre”, solitamente bizzarro e angosciante.

    C'è una tecnica che potenzia l'udito umano in situazioni rumorose
    notizia 11:21, 15 Novembre 2022

    C'è una tecnica che potenzia l'udito umano in situazioni rumorose

    Nei luoghi rumorosi è difficile ascoltare bene una conversazione e questo potrebbe essere dovuto a problemi con il cervello che elabora rapidi cambiamenti nel suono. Così un nuovo studio ha presentato una tecnica di ascolto che potrebbe dare una mano a tutti coloro che fanno difficoltà ad ascoltare le chiacchiere in queste situazioni.

    Pensate che la tubercolosi si sviluppi solo nei polmoni? Non è così!
    notizia 21:36, 11 Novembre 2022

    Pensate che la tubercolosi si sviluppi solo nei polmoni? Non è così!

    Tutti sanno che la tubercolosi è una patologia che colpisce solitamente i polmoni, ma pochi sono a conoscenza di un antico lignaggio della stessa che si diffonde nelle ossa, danneggiandole dall’interno. Oggi, solo il 2% dei casi di tubercolosi negli Stati Uniti riguarda la variante scheletrica, nota anche come morbo di Pott.

    Rinunciare alla masturbazione potrebbe salvarti la vita e il motivo è questo

    11

    notizia 21:42, 6 Novembre 2022

    Rinunciare alla masturbazione potrebbe salvarti la vita e il motivo è questo

    Nell’era dell’internet, tutti noi siamo quotidianamente esposti a informazioni di ogni tipo, anche quelle concernenti tematiche più “scottanti”. Un grandissimo quantitativo di ricerche sull’autoerotismo fa luce sulle conseguenze della pratica, ma spesso tendiamo a credere alle nozioni che ci fanno più comodo o che ci aggradano.

    Lotta contro il cancro: Tra terapie e nuovi farmaci
    notizia 23:21, 3 Novembre 2022

    Lotta contro il cancro: Tra terapie e nuovi farmaci

    In un recente studio, pubblicato sulle pagine di Nature Chemical Biology, i ricercatori del CeMM (Centro di ricerca per la Medicina Molecolare) dell'Accademia Austriaca delle Scienze e dell'Università di Dundee (Regno Unito), hanno identificato potenziali meccanismi di resistenza ai nuovi farmaci antitumorali, fornendo anche idee su come evitarli.

    Vuoi avere un figlio tra 200 anni? Oggi non è più fantascienza
    notizia 22:00, 2 Novembre 2022

    Vuoi avere un figlio tra 200 anni? Oggi non è più fantascienza

    Nel 1953 si registra la prima nascita umana della storia avvenuta con del liquido seminale crioconservato. All’inizio degli anni ’60, la tecnologia aveva già iniziato a sbalordire il mondo; infatti, la crioconservazione non era vista come qualcosa di fantascientifico.

    Mettere le dita nel naso potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer
    notizia 21:51, 31 Ottobre 2022

    Mettere le dita nel naso potrebbe aumentare il rischio di Alzheimer

    Quando si sente parlare di Chlamydia, si fa subito riferimento (impropriamente) alle infezioni che attaccano i genitali. Tuttavia, questa grande specie di batteri colpisce in differenti regioni del corpo, sia umane che animali. Ad esempio, conosciamo la C. pneumoniae che bersaglia le vie respiratorie, compreso il naso.

    Diventare vegane può fermare le vampate di calore della menopausa
    notizia 21:32, 30 Ottobre 2022

    Diventare vegane può fermare le vampate di calore della menopausa

    Tra le manifestazioni più note della delicata e importante tappa della menopausa, il calore è sicuramente uno dei sintomi più segnalati. Tuttavia, grazie a questo nuovo studio, sembrerebbe esserci una soluzione per le fastidiose vampate di caldo: diventare vegane.

    Da che cosa dipende il colore giallo della pipì? (Non solo dall'alimentazione)
    notizia 20:12, 28 Ottobre 2022

    Da che cosa dipende il colore giallo della pipì? (Non solo dall'alimentazione)

    Tra le buone abitudini che tutti noi dovremmo avere, bere due litri d’acqua al giorno è senza ombra di dubbio una delle più vantaggiose. I primi giorni sarà difficile lottare con la vescica che richiama ogni ora i servizi igienici, però vi possiamo assicurare che l’organismo può solo godere di questa condizione.

    Uomo si fa asportare un tumore al cervello, mentre suona il sax
    notizia 18:08, 22 Ottobre 2022

    Uomo si fa asportare un tumore al cervello, mentre suona il sax

    L’uomo protagonista di questa vicenda è stato sottoposto ad una craniotomia, ovvero un intervento chirurgico che prevede l’accesso diretto al cervello del paziente, aprendo il cranio. Sembrerebbe non esserci niente di speciale in questo evento, se non fosse che l’uomo è stato operato per nove ore di fila, mentre suonava il sax.

    Bambino di 8 anni con paralisi cerebrale torna a camminare grazie a esoscheletro
    notizia 12:03, 22 Ottobre 2022

    Bambino di 8 anni con paralisi cerebrale torna a camminare grazie a esoscheletro

    Un vero e proprio trionfo della scienza e della tecnologia quello che è accaduto recentemente in Messico: un bambino di 8 anni con paralisi cerebrale, costretto a stare in sedia a rotelle per il resto dei suoi giorni e per la maggior parte della sua vita, è tornato a camminare grazie all'aiuto di un esoscheletro robotico in titanio.

    Perché in Florida la gente muore per la cannabis sintetica? C'è un malinteso
    notizia 20:52, 10 Ottobre 2022

    Perché in Florida la gente muore per la cannabis sintetica? C'è un malinteso

    Dal lontano dicembre 2021, sono stati registrati casi anomali di persone che si ammalavano in Florida, i cui sintomi erano inspiegabili. Facendo un’indagine sui pazienti, è emerso che questi consumavano diversi prodotti a base di cannabinoidi sintetici. Oggi si contano almeno quattro morti e 52 casi di soggetti sofferenti. Ma cosa sta succedendo?

    È stato ideato un trattamento promettente per l'apnea notturna
    notizia 21:06, 7 Ottobre 2022

    È stato ideato un trattamento promettente per l'apnea notturna

    Non basterebbe un mese per conoscere tutte le meraviglie del corpo umano. Spesso però, per un motivo o per un altro, questi si ingegna anche per manifestare “superpoteri negativi” e questo è proprio il caso dell’apnea notturna, una condizione in cui si smette di respirare mentre dormiamo.

    La bava di vermi può abbattere i sacchetti e le bottiglie di plastica

    1

    notizia 22:12, 5 Ottobre 2022

    La bava di vermi può abbattere i sacchetti e le bottiglie di plastica

    Molto tempo fa vi parlammo di un enzima capace di divorare il PET, mentre oggi, sulla base di questo studio, vi notifichiamo che anche un’altra cosa è capace di abbattere uno dei tipi di plastica più comuni al mondo: la bava dei vermi della cera (Waxworms).

    Svante Pääbo è il vincitore del Premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia

    3

    notizia 08:00, 4 Ottobre 2022

    Svante Pääbo è il vincitore del Premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia

    Il genetista Svante Pääbo. È lui il vincitore del Premio Nobel 2022 per la Medicina o la Fisiologia grazie alle sue "scoperte riguardanti i genomi degli ominidi estinti e l'evoluzione umana". Pääbo è infatti ritenuto uno dei fondatori della paleogenetica, lo studio del passato attraverso l'analisi del materiale genetico antico.

    L'Alzheimer non è una malattia del cervello, bensì del...
    notizia 20:22, 20 Settembre 2022

    L'Alzheimer non è una malattia del cervello, bensì del...

    Sebbene la scienza e la medicina, negli ultimi dieci anni, abbiano compiuto dei passi da gigante, la sintesi di una cura per il morbo di Alzheimer sembra ancora ostacolata da diversi fattori. Nel lontano 2006, in un articolo della prestigiosa rivista Nature, si identifica una proteina come causa di questa patologia.

    Ipertensione: Una nuova tecnica apre la strada alla diagnosi precoce
    notizia 18:32, 20 Settembre 2022

    Ipertensione: Una nuova tecnica apre la strada alla diagnosi precoce

    Un nuovo studio pubblicato su Biosensors mostra l'innovativo lavoro di un team di scienziati russi nello sviluppare un nuovo strumento per la diagnosi precoce dell'ipertensione. Utilizzando un particolare tipo di spettroscopia, sono riusciti a rilevare i cambiamenti molecolari indotti nelle cellule del sangue, già nelle prime fasi della malattia.

    Lotta ai tumori: Una nuova arma contro le cellule cancerose
    notizia 22:35, 19 Settembre 2022

    Lotta ai tumori: Una nuova arma contro le cellule cancerose

    Il nuovo studio condotto da Claus M. Azzalin, capogruppo dell'Instituto de Medicina Molecular "João Lobo Antunes iMM" in Portogallo, mostra per la prima volta come la manipolazione telomerica possa stabilire una soglia di danno che conduca le cellule tumorali a morte certa. Un risultato che aprirà nuove possibilità per la terapia del cancro.

    Confermata la prima vittima del vaiolo delle scimmie negli Stati Uniti

    1

    notizia 20:22, 14 Settembre 2022

    Confermata la prima vittima del vaiolo delle scimmie negli Stati Uniti

    Sembrava davvero impossibile e invece è successo: un uomo, residente nella contea di Los Angeles, è morto perché affetto da vaiolo delle scimmie, questo 12 settembre. Anche gli US Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno valutato l’accaduto e non hanno potuto fare altro che accreditare la morte alla, finora, innocua infezione.

    Ecco i neuroni 'affamati': sono specifici per il cibo!
    notizia 23:15, 28 Agosto 2022

    Ecco i neuroni "affamati": sono specifici per il cibo!

    Sulla rivista Current Biology, è stata pubblicata una nuova scoperta inerente ad un piccolo gruppo di neuroni definiti "affamati". Il nome ci indica già qualcosa ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

    Come misurare l'attività del cuore? Ci pensano i sensori a nanotransistor
    notizia 22:39, 24 Agosto 2022

    Come misurare l'attività del cuore? Ci pensano i sensori a nanotransistor

    Un team di ricerca dell'Università del Massachusetts ha creato, per la prima volta, un minuscolo sensore in grado di misurare simultaneamente le risposte cellulari elettriche e meccaniche nel tessuto cardiaco, una tecnologia estremamente promettente per i futuri studi sulle malattie cardiache, sui test farmacologici e sulla medicina rigenerativa.

    Trovato un nuovo approccio per sconfiggere la malaria
    notizia 21:22, 12 Agosto 2022

    Trovato un nuovo approccio per sconfiggere la malaria

    Nel 2020 ci sono stati più di 240 milioni di casi di malaria, con oltre 600.000 decessi, per lo più nei paesi dell'Africa, dove i più vulnerabili sono i bambini di età inferiore ai cinque anni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha fissato obiettivi ambiziosi per eliminare la malaria entro il 2030, anche grazie all'aiuto della matematica.

    Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?

    1

    notizia 21:20, 9 Agosto 2022

    Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?

    In una intervista rilasciata lunedì 8 agosto, Ashton Kutcher ha rivelato di aver combattuto per più di un anno con una rara forma di vasculite, una grave patologia autoimmune che ha colpito il suo udito, la sua vista e la sua capacità di deambulare normalmente. Vediamo quindi insieme di cosa si tratta.

    Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
    notizia 09:37, 28 Luglio 2022

    Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo

    A inizio 2022 abbiamo assistito alla cura dall’HIV di una donna statunitense grazie a un trattamento rivoluzionario per la leucemia. Ebbene, con un processo analogo un uomo di 66 anni è diventato il quarto individuo curato dall’HIV e il secondo quest’anno, sorprendendo ancora una volta gli scienziati.

    Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
    notizia 08:39, 22 Luglio 2022

    Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?

    Se da una parte la realtà aumentata viene usata per formare medici e infermieri, dall’altra un gruppo di scienziati da Washington e Harvard hanno sviluppato un software basato su intelligenza artificiale capace di creare proteine che possono essere utili per vaccini, trattamenti contro il cancro o persino strumenti per eliminare l'inquinamento.

    Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt

    3

    notizia 22:05, 21 Luglio 2022

    Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt

    Brad Pitt, il noto un attore e produttore cinematografico statunitense, ha recentemente affermato che potrebbe soffrire di Prosopagnosia, una particolare condizione neurologica che influisce sulla capacità di riconoscere i volti e le persone. Vediamo insieme quali sono le possibili cause ed i sintomi più comuni.

    Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
    notizia 22:56, 13 Luglio 2022

    Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione

    Un nuovo studio della "Simon Fraser University" in Canada, ha visto i ricercatori Matthew Deen e Yanping Zhu, sviluppare nuove tecnologie e metodi innovativi per misurare l'attività della glucocerebrosidasi lisosomiale (GCase), un enzima comunemente noto per essere legato al morbo di Parkinson.

    Che cos'è la Dengue? Perché è chiamata febbre emorragica o spaccaossa?
    notizia 19:19, 1 Luglio 2022

    Che cos'è la Dengue? Perché è chiamata febbre emorragica o spaccaossa?

    Partiamo col rispondere alla domanda principale: ma cos'è la febbre Dengue? Viene così chiamata una particolare malattia tropicale causata da un virus veicolato dalle zanzare (del genere Aedes). Tale patogeno può causare febbre, mal di testa, eruzioni cutanee e dolori diffusi in tutto il corpo.

    Realtà aumentata per formare medici ed infermieri: arriva HoloScenarios
    video 00:10, 30 Giugno 2022

    Realtà aumentata per formare medici ed infermieri: arriva HoloScenarios

    Una nuova partnership che coinvolge gli ospedali universitari di Cambridge (CUH) e la Facoltà di Scienze della Formazione, modernizza incredibilmente la formazione medica utilizzando la tecnologia della "realtà aumentata". Il progetto, infatti, mira a rendere la clinica più coerente, di alto livello, aggiornata ed accessibile in tutto il mondo.

    Medicina del futuro: un 'tatuaggio' elettronico per monitorare la pressione
    video 22:24, 20 Giugno 2022

    Medicina del futuro: un "tatuaggio" elettronico per monitorare la pressione

    Per tenere sotto controllo la salute del nostro sistema cardio-circolatorio, la pressione sanguigna è uno degli indicatori più importanti. Purtroppo, è difficile da misurare frequentemente ed in modo attendibile al di fuori di un contesto clinico. Per questo motivo un team di ricercatori degli Stati Uniti ha cercato un metodo alternativo efficace.

    Cervello umano: svelato un mistero fondamentale del suo sviluppo
    notizia 22:51, 16 Giugno 2022

    Cervello umano: svelato un mistero fondamentale del suo sviluppo

    Gli scienziati dell'Università di Bath stanno iniziando a capire il preciso funzionamento di un tipo di gene che svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo del cervello. La ricerca mostra infatti il meccanismo mediante il quale viene codificato un sottoinsieme di RNA (chiamato lncRNA) atto a regolare sviluppo e funzione delle cellule nervose.

    Come si forma il sangue? Un nuovo studio rivela importanti novità
    notizia 22:27, 15 Giugno 2022

    Come si forma il sangue? Un nuovo studio rivela importanti novità

    Un nuovo studio pubblicato su Nature, condotto dal dott. Fernando Camargo, del programma "Stem Cell" presso il Boston Children's Hospital, rivela che le origini del nostro sangue potrebbero non essere esattamente come pensavamo. Una scoperta che potrebbe cambiare la nostra comprensione dell'emopoiesi con importanti implicazioni mediche.

    Più del 14% della popolazione mondiale ha avuto malattia di Lyme: lo rivela nuovo studio
    notizia 10:45, 14 Giugno 2022

    Più del 14% della popolazione mondiale ha avuto malattia di Lyme: lo rivela nuovo studio

    Recentemente si è discusso molto su cos’è la malattia di Lyme, nominata molto sui social network in quanto Justin Bieber ne soffre e ha dovuto fermare il tour a causa di essa. Ebbene, secondo una revisione pubblicata recentemente sulla rivista BMJ Global Health, oltre il 14% della popolazione mondiale ha avuto la malattia di Lyme.

    Lotta al diabete: scoperto un nuovo modo per produrre insulina
    notizia 22:56, 13 Giugno 2022

    Lotta al diabete: scoperto un nuovo modo per produrre insulina

    I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno pubblicato, su Nature Chemical Biology, un nuovo studio in cui mostrano come, una molecola da loro identificata, stimoli la formazione di nuove cellule produttrici di insulina nel pesce zebra e nel tessuto dei mammiferi, attraverso un meccanismo per regolare la sintesi proteica.

    Risultati eclatanti nella cura del cancro: per la prima volta c'è il 100% di guariti

    6

    notizia 20:04, 10 Giugno 2022

    Risultati eclatanti nella cura del cancro: per la prima volta c'è il 100% di guariti

    La lotta al cancro, in ogni sua forma, è da moltissimi anni il "Santo Graal" della ricerca medico scientifica. Gli sforzi per trovare una cura definitiva sono incessanti ed i ricercatori sono sempre concentrati sulla scoperta di nuovi trattamenti. Ora, uno studio clinico americano, ha ottenuto un risultato del tutto inaspettato. Cosa è accaduto?

    Cos'è la malattia di Lyme? L'infezione che ha colpito Bieber, Ben Stiller e Bush

    2

    notizia 23:10, 9 Giugno 2022

    Cos'è la malattia di Lyme? L'infezione che ha colpito Bieber, Ben Stiller e Bush

    La malattia di Lyme, un'infezione causata dal batterio Borrelia, è tornata di recente sotto i riflettori internazionali per la visibilità che, suo malgrado, gli ha donato la nota popstar Justin Bieber, obbligato a dover fermare il tour in corso, proprio a causa delle sue condizioni di salute legate a tale patologia. Di cosa si tratta esattamente?

    Farmaco per il diabete: scoperto un 'effetto collaterale' dimagrante estremamente efficace
    notizia 22:48, 6 Giugno 2022

    Farmaco per il diabete: scoperto un "effetto collaterale" dimagrante estremamente efficace

    Secondo un nuovo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, un farmaco recentemente approvato per il trattamento del diabete di tipo 2 è anche molto efficace nel ridurre l'obesità. Il prodotto, chiamato tirzepatide, agisce su due ormoni naturali che controllano la glicemia che sono anche coinvolti nell'invio di segnali di sazietà.

    Sindrome della Bella Addormentata: una condizione che ti fa dormire anche per 20 ore
    notizia 22:55, 1 Giugno 2022

    Sindrome della Bella Addormentata: una condizione che ti fa dormire anche per 20 ore

    Strano ma vero, esiste una condizione neurologica che lascia il soggetto a lungo privo di sensi, così come accadde alla principessa Aurora. La sindrome di Kleine-Levin (KLS), questo il suo nome ufficiale, è infatti anche nota come sindrome della Bella Addormentata poiché chi ne è affetto sperimenta periodi di sonno eccessivo (o ipersonnia).

    Ubriachi senza bere? Ecco la sindrome dell'autoproduzione di birra

    1

    notizia 23:39, 28 Maggio 2022

    Ubriachi senza bere? Ecco la sindrome dell'autoproduzione di birra

    La maggior parte di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita i postumi di una eccessiva assunzione di alcolici. La sbornia infatti ci ricorda che non dovremmo esagerare con loro. Ci sono, tuttavia, persone che sperimentano intossicazioni e postumi da alcol senza berne una quantità significativa, o addirittura senza ingerirne affatto.

    Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
    notizia 22:55, 25 Maggio 2022

    Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?

    La sindrome di Proteo è una sindrome, estremamente rara, da eccessiva crescita cellulare che si pensa colpisca meno di 500 individui al mondo. Caratterizzata dalla crescita progressiva ed anormale dei tessuti corporei, inclusi pelle, ossa, adipe e vasi sanguigni, deve il suo nome al dio greco omonimo che aveva capacità di poter mutare la sua forma.

    Coralli sottomarini: scoperta una incredibile proprietà 'anti-cancro'

    1

    notizia 22:51, 23 Maggio 2022

    Coralli sottomarini: scoperta una incredibile proprietà "anti-cancro"

    Per oltre 25 anni, gli studiosi hanno cercato la fonte di una sostanza chimica naturale che aveva mostrato risultati promettenti negli studi iniziali per la cura del cancro. Finalmente, i ricercatori dell'Università dello Utah Health hanno riferito di aver riscontrato nei coralli molli (come gli Anthozoa) questo composto particolarmente enigmatico.

    Cos'è il Vaiolo delle scimmie? C'è da preoccuparsi anche da noi in Italia?
    notizia 22:28, 20 Maggio 2022

    Cos'è il Vaiolo delle scimmie? C'è da preoccuparsi anche da noi in Italia?

    Sono ore, e giorni, di grande impegno quelle che stanno interessando le agenzie sanitarie di tutta Europa, dopo la comparsa di vari focolai di "vaiolo delle scimmie" nel Regno Unito, in Portogallo, in Italia ed in altri paesi del nostro continente. Vediamo insieme di capire di cosa si tratta e quali sono le informazioni delle fonti ufficiali.

    La causa della misteriosa sindrome della Guerra del Golfo è stata finalmente scoperta
    notizia 11:43, 12 Maggio 2022

    La causa della misteriosa sindrome della Guerra del Golfo è stata finalmente scoperta

    La sindrome della Guerra del Golfo è un disordine cronico che ha colpito i veterani di ritorno dalla Guerra del Golfo. Gli ex militari avevano sintomi acuti e cronici, come affaticamento, dolore muscolare, problemi cognitivi, insonnia ed eruzioni cutanee. Uno studio pubblicato recentemente ha scoperto, forse, la causa di questo disordine.

    Adesso sappiamo com'è morto il paziente che aveva ricevuto un cuore di maiale
    notizia 12:46, 9 Maggio 2022

    Adesso sappiamo com'è morto il paziente che aveva ricevuto un cuore di maiale

    Qualche tempo vi abbiamo parlato del primo trapianto al mondo di un cuore di maiale ad un essere umano. L'operazione, andata bene, ha avuto un riscontro drammatico quando dopo pochi mesi l'uomo che aveva ricevuto il trapianto è purtroppo deceduto. Adesso gli scienziati hanno capito cos'è andato storto.

    Ecco perché donare il sangue regolarmente fa bene alla propria salute
    notizia 22:01, 22 Aprile 2022

    Ecco perché donare il sangue regolarmente fa bene alla propria salute

    Secondo un nuovo studio, la donazione di sangue regolare può aiutare a ridurre i livelli di alcuni composti chimici sintetici tossici noti come "sostanze chimiche per sempre", che persistono nel corpo. Donare è importante, affinché specifiche caratteristiche sanguigne siano più comuni (sapete cosa succede se avviene una trasfusione "errata"?).

    Queste onde sonore non invasive hanno sradicato il cancro al fegato: lo studio
    notizia 22:01, 19 Aprile 2022

    Queste onde sonore non invasive hanno sradicato il cancro al fegato: lo studio

    I ratti affetti da cancro al fegato hanno dimostrato l'efficacia di un trattamento affascinante e non invasivo. Usando gli ultrasuoni focalizzati, gli scienziati sono riusciti a distruggere fino al 75% del volume di un tumore al fegato. Il trattamento sembra anche stimolare il sistema immunitario dei ratti e a eliminare il resto.

    Sono state trovate delle nuove cellule 'nascoste' nei polmoni molto utili
    notizia 12:34, 13 Aprile 2022

    Sono state trovate delle nuove cellule "nascoste" nei polmoni molto utili

    In un nuovo studio pubblicato online il 30 marzo sulla rivista Nature, gli scienziati riportano di aver trovato un nuovissimo tipo di cellula, chiamata "cellula secretoria delle vie aeree respiratorie (RAS)", che si nasconde all'interno dei labirintici passaggi dei polmoni umani.

    Questo agglomerato di batteri potrebbe produrre nuovi stupefacenti farmaci
    notizia 22:24, 12 Aprile 2022

    Questo agglomerato di batteri potrebbe produrre nuovi stupefacenti farmaci

    La ricerca di nuove e, potenzialmente, potenti molecole terapeutiche in natura è uno studio vitale, stimolato da crisi sanitarie parallele: la resistenza antibatterica e il crescente carico globale di cancro. Recentemente, si è fatto largo anche uno studio circa il ringiovanimento delle cellule di circa 30 anni.

    Questo studio rivela che l'elettrocuzione può prevenire l'eiaculazione precoce
    notizia 21:52, 12 Aprile 2022

    Questo studio rivela che l'elettrocuzione può prevenire l'eiaculazione precoce

    Continuano ad emergere nuovi studi interessanti circa biologia e medicina, come la recente ricerca che ringiovanirebbe le cellule di 30 anni. Secondo questo studio, invece, pubblicato sull'Asian Journal of Urology, i medici del Libano sono stati in grado di aiutare un uomo con problemi di eiaculazione precoce con una terapia a corrente elettrica.

    Parkinson: tra speranze e ricerca verso un futuro dalle incoraggianti aspettative
    notizia 19:59, 11 Aprile 2022

    Parkinson: tra speranze e ricerca verso un futuro dalle incoraggianti aspettative

    L'11 aprile 2022, ricorre la Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson, una patologia subdola e spesso sottovalutata; ecco perché la Società Italiana di Neurologia (SIN) continua a ribadire con fermezza l’importanza di una diagnosi precoce per intervenire tempestivamente con una terapia mirata.

    Gli scienziati sono riusciti a far ringiovanire delle cellule umane di 30 anni

    2

    notizia 12:44, 11 Aprile 2022

    Gli scienziati sono riusciti a far ringiovanire delle cellule umane di 30 anni

    Gli scienziati cercano dei metodi per allungare la vita degli umani. Sarebbe un traguardo incredibile, e perfino Jeff Bezos sta formando un team di esperti per cercare di invertire questo processo. Recentemente è stato compiuto un primo passo: scienziati hanno progettato delle cellule della pelle umana per invertire 30 anni di invecchiamento.

    Brutte notizie, di nuovo: trovate microplastiche nel tessuto dei polmoni umani

    1

    notizia 12:47, 9 Aprile 2022

    Brutte notizie, di nuovo: trovate microplastiche nel tessuto dei polmoni umani

    Più il tempo passa, più la preoccupazione riguardante le microplastiche diventa serie e supportata da studi scientifici. Dopo che queste minuscole particelle di plastica sono state trovate all'interno della placenta umana e perfino nel nostro sangue, recentemente sono state scoperte anche nei nostri nei polmoni.

    Nanotecnologie e salute umana: una collaborazione imprescindibile
    notizia 22:35, 7 Aprile 2022

    Nanotecnologie e salute umana: una collaborazione imprescindibile

    Le varie ricerche effettuate sulle nanotecnologie hanno prodotto, negli anni, numerosi progressi con applicazioni ad ampio raggio per la salute umana. Per questo motivo, si prevede che queste nuove conoscenze inaugureranno un'era di miglioramento dell'assistenza sanitaria a livello di prevenzione, diagnosi e trattamento.

    Produrre farmaci e vaccini 1 milione di volte più velocemente? Ecco come
    notizia 22:01, 4 Aprile 2022

    Produrre farmaci e vaccini 1 milione di volte più velocemente? Ecco come

    La ricerca di nuovi agenti farmaceutici, e nuovi vaccini, richiede sempre molto tempo, forse troppo per la velocità con cui gli agenti patogeni riescono a riprodursi e modificarsi. Una nuova tecnica, pubblicata sulla rivista Nature Chemistry, consentirà di accelerare lo sviluppo di cure di oltre 1 milione di volte riducendo al minimo i costi.

    Una cura a base di gel potrebbe salvare i bambini farfalla
    notizia 23:12, 30 Marzo 2022

    Una cura a base di gel potrebbe salvare i bambini farfalla

    L’epidermolisi bollosa (EB) è una condizione ereditaria che rende la pelle così fragile che può strapparsi al minimo tocco, come le ali di una farfalla. Mentre alcune forme lievi della malattia possono migliorare con l'età, non esiste una cura per i casi gravi.

    Cos'è l'alopecia? Esiste una cura per contrastare questa caduta dei capelli?
    notizia 11:53, 29 Marzo 2022

    Cos'è l'alopecia? Esiste una cura per contrastare questa caduta dei capelli?

    Perdere i capelli può essere un vero e proprio trauma. La calvizie maschile colpisce oltre il 50% degli uomini sopra i 50 anni, mentre quella femminile circa il 40% delle donne sopra i 40 anni. Esistono alcune condizioni, però, che prendono di mira i capelli: l'alopecia è una di questa e può colpire persone di qualsiasi sesso e di qualsiasi età.

    Individuate per la prima volta tracce di microplastiche nel sangue umano
    notizia 09:00, 25 Marzo 2022

    Individuate per la prima volta tracce di microplastiche nel sangue umano

    Le microplastiche si stanno infiltrando sempre di più nel nostro corpo: dopo avere trovato tracce nell'urina degli esseri umani, gli scienziati hanno ufficialmente scoperto per la prima volta campioni di sangue umano contenenti microplastiche, frutto del sempre più pericoloso inquinamento da noi generato.

    Un uomo è riuscito a farsi portare una birra con la sola forza del pensiero

    2

    notizia 21:18, 24 Marzo 2022

    Un uomo è riuscito a farsi portare una birra con la sola forza del pensiero

    Nel 2015, ad un paziente tedesco, il cui nome resterà ignoto, è stata diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), quando aveva solo 30 anni. Sebbene l’attività cognitiva dell'uomo non sia cambiata dopo la diagnosi, la malattia gli ha causato la perdita di controllo muscolare.

    L'oro può curare le malattie cardiache? Scopriamolo in questo nuovo studio
    notizia 22:45, 15 Marzo 2022

    L'oro può curare le malattie cardiache? Scopriamolo in questo nuovo studio

    Una ricerca all'avanguardia, sviluppata da scienziati canadesi, suggerisce che l'impiego di minuscole particelle d'oro e peptidi, su un cuore danneggiato, potrebbe potenzialmente fornire una riparazione efficace del tessuto compromesso garantendo un approccio minimamente invasivo.

    La cannabis può aiutare contro emicrania e mal di testa? La risposta degli esperti
    notizia 08:32, 14 Marzo 2022

    La cannabis può aiutare contro emicrania e mal di testa? La risposta degli esperti

    Dopo avere cercato di capire se la cannabis aiuta davvero contro il Parkinson, torniamo ad analizzare le risposte di alcuni ricercatori relativamente all’influenza della cannabis sul mal di testa: può essere utilizzata come trattamento per l’emicrania? In realtà, i nostri lontani antenati lo facevano già.

    La nanomedicina: un'utile arma per combattere il cancro?
    notizia 22:39, 10 Marzo 2022

    La nanomedicina: un'utile arma per combattere il cancro?

    Per nanomedicine, di solito si fa riferimento ad una particolare categoria di farmaci inseriti all'interno di membrane grasse nanoscopiche (i liposomi). Ma hanno davvero il potenziale per rivoluzionare gli attuali trattamenti chemioterapici, migliorando la somministrazione delle terapie riducendo così gli effetti collaterali tossici?

    Paziente che ha ricevuto primo trapianto di cuore di maiale al mondo è deceduto
    notizia 09:12, 10 Marzo 2022

    Paziente che ha ricevuto primo trapianto di cuore di maiale al mondo è deceduto

    I traguardi storici nella medicina non sempre si concludono positivamente. Il caso del primo trapianto di cuore di maiale in un essere umano ha fatto la storia, ma ha visto infine, in questi giorni, la morte del paziente David Bennett, sopravvissuto per ben due mesi dopo lo xenotrapianto cardiaco.

    L'IA e la robotica al centro delle cure contro le lesioni alla spina dorsale: lo studio
    notizia 10:46, 8 Marzo 2022

    L'IA e la robotica al centro delle cure contro le lesioni alla spina dorsale: lo studio

    Dopo aver parlato dei micro dispositivi di DNA contro il cancro, trattiamo oggi di un'altra innovazione che potrebbe migliorare la cura di una serie di condizioni cliniche molto gravi: infatti, una ricerca accademica ha proposto una combinazione di dispositivi robotici e Intelligenza Artificiale per curare i problemi alla spina dorsale.

    Micro dispositivi di DNA per curare il cancro? Ecco di cosa si tratta

    1

    notizia 21:49, 3 Marzo 2022

    Micro dispositivi di DNA per curare il cancro? Ecco di cosa si tratta

    Una delle strade più promettenti nel trattamento del cancro consiste nello sfruttare la capacità del nostro sistema immunitario nel riconoscere ed attaccare le cellule cancerose. Per questo motivo, un team multidisciplinare dell'Università di Chicago ha concentrato i propri sforzi nel creare un micro dispositivo in grado di "marchiarle".

    Scoperta nuova cura per diabete di tipo 1, avviati test (ma attenti ai rischi)
    notizia 09:09, 28 Febbraio 2022

    Scoperta nuova cura per diabete di tipo 1, avviati test (ma attenti ai rischi)

    Nelle ultime giornate non c’è solamente una possibile svolta nella cura della malaria, ma anche una nuova, rivoluzionaria analisi di una cura per il diabete di tipo 1. Si tratta ancora di una soluzione sperimentale e non esente da rischi, ma che potrebbe cambiare radicalmente - in positivo - la vita di chi soffre di tale forma di diabete.

    Scoperta fondamentale sulla malaria: possibile svolta nella cura
    notizia 22:51, 25 Febbraio 2022

    Scoperta fondamentale sulla malaria: possibile svolta nella cura

    La malaria, con la sua mortalità più elevata di qualsiasi altra malattia infettiva, continua ad essere una delle maggiori sfide sanitarie per la salute pubblica globale. I suoi parassiti, di cui il Plasmodium falciparum è il più diffuso e letale, sono trasmessi dalle zanzare con un ciclo vitale abbastanza complesso.

    La telemedicina fa progressi, ma c'è un problema: chi non parla inglese è tagliato fuori
    notizia 10:07, 25 Febbraio 2022

    La telemedicina fa progressi, ma c'è un problema: chi non parla inglese è tagliato fuori

    I progressi della medicina durante i due anni di pandemia da Coronavirus sono stati impressionanti: per esempio, solo qualche giorno fa vi parlavamo dei primi tessuti ossei sintetici per protesi, che potrebbero rivelarsi vitali per molti pazienti. Tuttavia, questo rapido progresso rischia di avere anche risvolti negativi a cui pochi hanno pensato.

    Una malattia infiammatoria potrebbe essere legata alle microplastiche
    notizia 12:56, 22 Febbraio 2022

    Una malattia infiammatoria potrebbe essere legata alle microplastiche

    Gli scienziati sanno che siamo circondati dalle microplastiche e che possono essere trovate ovunque, dalla cima di una montagna fino all'interno della placenta umana, ma non conoscono le reali implicazioni di queste particelle plastiche all'interno del nostro corpo e sulla nostra salute. La ricerca, però, sta iniziando ad avere qualche risposta.

    Tessuto osseo sintetico: sarà questo il futuro delle protesi?
    notizia 19:57, 16 Febbraio 2022

    Tessuto osseo sintetico: sarà questo il futuro delle protesi?

    Negli ultimi decenni, la comunità scientifica ha lavorato intensamente per sviluppare un'alternativa sintetica agli innesti ossei per riparare i tessuti malati o danneggiati. Tra le varie opzioni, il settore che più di tutti ha ottenuto una rapida evoluzione è stato quello della proliferazione cellulare.

    Donna completamente curata da HIV dopo trattamento speciale: è un caso unico
    notizia 08:28, 16 Febbraio 2022

    Donna completamente curata da HIV dopo trattamento speciale: è un caso unico

    A qualche mese dalla approvazione del primo farmaco iniettabile per prevenire l’HIV, il mondo della medicina assiste a un evento unico: dopo dieci anni di malattia e terapie, una donna statunitense è ufficialmente senza HIV. A influire in questo storico traguardo è stato, in particolare, un trattamento rivoluzionario per la leucemia.

    La cannabis aiuta davvero contro il Parkinson? Il dibattito è ancora acceso
    notizia 09:26, 9 Febbraio 2022

    La cannabis aiuta davvero contro il Parkinson? Il dibattito è ancora acceso

    La cannabis può avere numerosi effetti, positivi e negativi: diversi giorni fa abbiamo visto come la cannabis influisce durante la guida, ma una domanda condivisa da ricercatori e non solo riguarda l’influenza della cannabis contro il Parkinson. Ha davvero un effetto tale da alleviare tremore e altri sintomi?

    Uomo torna a camminare grazie a impianto vertebrale gestito da tablet: si fa la storia

    2

    notizia 09:06, 8 Febbraio 2022

    Uomo torna a camminare grazie a impianto vertebrale gestito da tablet: si fa la storia

    Di storie magnifiche per la scienza ne abbiamo già viste diverse nel corso del 2022: l’impianto di un cuore di maiale a un uomo ha già fatto la storia, avendogli salvato la vita. Preparatevi però a un’altra storia che sa quasi di miracolo: un uomo paralizzato è tornato a camminare grazie a un impianto spinale collegato a un tablet.

    Uomo sente la 'voce di Dio' dopo aver assunto un antibiotico: cos'è l'antibioticomania?
    notizia 20:06, 7 Febbraio 2022

    Uomo sente la "voce di Dio" dopo aver assunto un antibiotico: cos'è l'antibioticomania?

    La percezione della realtà avviene mediante la decodifica degli stimoli sensoriali da parte del cervello. La scienza ha valutato la spiazzante risposta su cosa si prova durante un'allucinazione, eppure alcuni fenomeni restano insondabili. Oggi vedremo la storia di un uomo che ha sperimentato allucinazioni dopo l’assunzione di un antibiotico.

    Scoperto nuovo ceppo di HIV in Europa, ma 'non c'è alcun allarme'
    notizia 09:01, 7 Febbraio 2022

    Scoperto nuovo ceppo di HIV in Europa, ma 'non c'è alcun allarme'

    Mentre proseguono le ricerche relative alla cura dell’HIV - vedi il caso del farmaco antitumorale capace di riattivarlo per scoprirlo -, un gruppo di ricercatori di Oxford ha comunicato la scoperta di un nuovo ceppo altamente virulento di HIV. Tuttavia, per loro “non è motivo di allarme”: vediamo perché.

    Covid-19: ecco SmaRT-LAMP, rivoluzione tecnologica per i tamponi casalinghi?
    notizia 09:00, 31 Gennaio 2022

    Covid-19: ecco SmaRT-LAMP, rivoluzione tecnologica per i tamponi casalinghi?

    Fin dall'inizio della pandemia da Covid-19, la tecnologia è stata una potente alleata della lotta al virus, del tracciamento dei contatti delle persone positive e, più tardi, delle campagne vaccinali in tutto il mondo: per esempio, in Italia è stato utilizzato un algoritmo di previsione per la somministrazione dei vaccini.

    Scoperto farmaco antitumorale utile alla cura dell'HIV: come può aiutare i pazienti
    notizia 09:21, 28 Gennaio 2022

    Scoperto farmaco antitumorale utile alla cura dell'HIV: come può aiutare i pazienti

    Mentre si fa largo il primo farmaco iniettabile al mondo per prevenire l’HIV, i ricercatori passano a una nuova analisi interessante relativa a un farmaco antitumorale utile alla cura dell’AIDS stesso. I primi, promettenti risultati mostrano che renderebbe il virus suscettibile ad attacchi e, dunque, alla sua eliminazione.

    Ad una persona sono stati impiantanti due reni da maiali geneticamente modificati
    notizia 12:23, 26 Gennaio 2022

    Ad una persona sono stati impiantanti due reni da maiali geneticamente modificati

    Dopo la grande notizia di un cuore di maiale impiantato con successo a un essere umano, è arrivata un'altra incredibile notizia per quanto riguarda il trapianto di organi: ricercatori dell'Università dell'Alabama a del Birmingham hanno trapiantato reni ​​da maiali geneticamente modificati su una persona con morte cerebrale.

    Sentirsi dei 'morti viventi': la strana sindrome di Cotard
    notizia 18:45, 24 Gennaio 2022

    Sentirsi dei "morti viventi": la strana sindrome di Cotard

    Osservata per la prima volta nel 1880 dal dottor Jules Cotard, da cui prende il nome, la sindrome presenta molteplici sintomi tra cui deliri nichilistici, depressione ed ansia che spesso accompagnano altri disturbi psicologici fino a credere di essere dei "morti viventi".

    Ecco come un nuova tecnica produrrà rapidamente cellule staminali
    notizia 21:52, 21 Gennaio 2022

    Ecco come un nuova tecnica produrrà rapidamente cellule staminali

    I ricercatori dell'Università di Helsinki hanno sviluppato una nuova tecnica, rapida ed affidabile, per riportare le cellule umane allo stato di staminali pluripotenti, fondamentali per studiare varie malattie e sviluppare terapie innovative.

    James Harrison, l'uomo che con il suo sangue ha salvato più di 2 milioni di bambini
    notizia 14:43, 18 Gennaio 2022

    James Harrison, l'uomo che con il suo sangue ha salvato più di 2 milioni di bambini

    James Harrison oggi ha 81 anni, ma quando aveva 14 anni subì un duro intervento che portò i medici a fargli una trasfusione di quasi 8 litri di sangue. L'evento segnò così tanto il ragazzo che, dopo aver raggiunto la maggiore età, iniziò a donare il sangue settimanalmente. Questa sua splendida abitudine venne compiuta ogni settimana fino 81 anni.

    Anemia spaziale: un subdolo pericolo per gli astronauti
    notizia 20:07, 14 Gennaio 2022

    Anemia spaziale: un subdolo pericolo per gli astronauti

    Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha rivelato, per la prima volta, come i viaggi spaziali possano causare una diminuzione considerevole della conta dei globuli rossi. L'analisi di 14 astronauti ha infatti mostrato come i loro corpi ne abbiano distrutti il 54% in più rispetto a quanto avrebbero fatto normalmente sulla Terra.

    Individuata proteina che permetterebbe di combattere meglio la leucemia
    notizia 09:09, 12 Gennaio 2022

    Individuata proteina che permetterebbe di combattere meglio la leucemia

    Questo è davvero un periodo di intriganti scoperte nel mondo della medicina: dopo avere trattato la promettente molecola utile alla regolazione della glicemia senza insulina, è giunto il momento di parlare di una proteina poco conosciuta potenzialmente utile alla lotta contro la leucemia.

    Contraccettivo che riscalda i testicoli con nanoparticelle: cos'è la nanocontraccezione?

    2

    notizia 19:14, 11 Gennaio 2022

    Contraccettivo che riscalda i testicoli con nanoparticelle: cos'è la nanocontraccezione?

    I contraccettivi sono strumenti medici per prevenire la gravidanza. Le donne hanno un ampio palco di metodi contraccettivi, ma gli uomini possono affidarsi unicamente a profilattici o alla vasectomia, con tutti i problemi che comportano. Grazie alla ricerca, nei topi, è stato ideato un nuovo contracettivo maschile basato sulle nanoparticelle.

    Trapiantato cuore di maiale in essere umano con successo: è stata fatta la storia!
    notizia 09:01, 11 Gennaio 2022

    Trapiantato cuore di maiale in essere umano con successo: è stata fatta la storia!

    L’innovazione nella medicina è fatta di grandi traguardi sorprendenti, raggiunti nei momenti più inaspettati con la complicità di pazienti avventurosi. Dopo il primo trapianto di un rene di maiale in un essere umano, in un ospedale del Maryland è avvenuto il primo trapianto di un cuore di maiale in un essere umano!

    Nuovo esame del sangue non invasivo permette di scoprire cancro e sua diffusione
    notizia 09:12, 7 Gennaio 2022

    Nuovo esame del sangue non invasivo permette di scoprire cancro e sua diffusione

    Gli esami del sangue continuano a evolversi con nuovi metodi per diagnosi precoci o approfondite anche di malattie più ostiche. Se nell’ottobre 2021 è stato individuato un metodo per prevedere la demenza con un semplice esame, in queste giornate i ricercatori hanno delineato un nuovo tipo di esame del sangue per rilevare il cancro.

    Approvato il primo farmaco iniettabile al mondo per prevenire l'HIV/AIDS

    2

    notizia 08:45, 22 Dicembre 2021

    Approvato il primo farmaco iniettabile al mondo per prevenire l'HIV/AIDS

    Il lavoro degli esperti sulle terapie valide contro l’HIV, il virus dell’immunodeficienza umana, continua senza sosta alla ricerca di una cura definitiva. In sua attesa, gli scienziati sono finalmente riusciti a rendere disponibile il primo farmaco iniettabile al mondo per ridurre il rischio di contrarre l'HIV, approvato di recente dalla FDA.

    Scoperto 'vaccino anti-invecchiamento' efficace sui topi: avrà effetto sugli esseri umani?
    notizia 20:20, 17 Dicembre 2021

    Scoperto "vaccino anti-invecchiamento" efficace sui topi: avrà effetto sugli esseri umani?

    L’invecchiamento è un processo naturale che conduce all’inesorabile deterioramento cellulare e corporeo. Da tempo immemore la scienza si domanda se sia possibile ritardare il processo di invecchiamento. In tal senso, è stato progettato un vaccino che inverte i segni di malattie legate all’invecchiamento nei topi. Avrà effetto sull’essere umano?

    Servono 60 secondi per salvare i neonati prematuri: il segreto è nel cordone ombelicale
    notizia 18:00, 15 Dicembre 2021

    Servono 60 secondi per salvare i neonati prematuri: il segreto è nel cordone ombelicale

    Il cordone ombelicale è la struttura anatomica che collega il feto alla madre, permettendo il passaggio di nutrienti e ossigeno. Alla nascita questa connessione viene bloccata e recisa. Uno studio su bambini prematuri, ha scoperto che, prima di bloccare il cordone ombelicale, attendere 60 secondi accresce il tasso di sopravvivenza dei neonati.

    L'asma 'protegge' le persone dai tumori al cervello? Scopriamo lo straordinario motivo
    notizia 19:20, 14 Dicembre 2021

    L'asma "protegge" le persone dai tumori al cervello? Scopriamo lo straordinario motivo

    L’asma è una sindrome delle vie aree che si manifesta attraverso spasmi respiratori. Tutti coloro che ne soffrono sanno quanto possa essere seccante tale condizione. Eppure potrebbe nascondere dei “lati positivi”. La scienza sembra aver scoperto non solo che gli individui che soffrono d’asma sviluppano meno tumori, ma l’origine di tale fenomeno.

    Perché l'effetto collaterale di una terapia anticancro scatena una 'supervista notturna'?
    notizia 20:46, 13 Dicembre 2021

    Perché l'effetto collaterale di una terapia anticancro scatena una "supervista notturna"?

    Le terapie anticancro stanno facendo passi da gigante negli ultimi anni. Esempio di tali innovazioni sono le proprietà antitumorali di un fungo parassita himalayano, attualmente al vaglio degli scienziati. Uno di questi trattamenti, la terapia fotodinamica, induce una controindicazione atipica: scatena nei pazienti una "supervista notturna".

    I topi pigri tornano giovani grazie al sangue dei topi più attivi: è l'eterna giovinezza?
    notizia 09:32, 13 Dicembre 2021

    I topi pigri tornano giovani grazie al sangue dei topi più attivi: è l'eterna giovinezza?

    Si sa che l’attività fisica è importante per la salute, non solo nel caso degli esseri umani ma anche degli animali: caso di studio importante riguarda i topi, dove i più pigri incorrono in problemi gravi, fisiologici e psicologici. Una ricerca recente mostra che iniettare plasma sanguigno di topi attivi in quelli sedentari ha benefici particolari.

    Studio sulla fecondazione in vitro conferma: 'se volete un figlio, iniziate quanto prima'
    notizia 19:32, 7 Dicembre 2021

    Studio sulla fecondazione in vitro conferma: "se volete un figlio, iniziate quanto prima"

    Le basi del concepimento sono le solite: uno dei corridori della “gara dell’esistenza”, lo spermatozoo, raggiunge e feconda l’ovocita. Tutto il resto è storia (e sviluppo embrionale). Al giorno d’oggi, molte coppie si affidano alla fecondazione assistita e, secondo un recente studio, l’età è un fattore di successo decisivo per il concepimento.

    Prigionieri di se stessi: cos'è la sindrome 'Locked-in'?

    1

    notizia 19:14, 25 Novembre 2021

    Prigionieri di se stessi: cos'è la sindrome "Locked-in"?

    La sindrome "Locked-in" è un raro disturbo neurologico in cui vi è una paralisi completa di tutti i muscoli volontari ad eccezione di quelli che controllano i movimenti degli occhi. Gli individui con tale patologia sono coscienti e svegli, ma non hanno la capacità di produrre movimenti (al di fuori di quello oculare) o di parlare (afonia).

    Cellule staminali contro il diabete? Nei topi invertono il processo e curano la malattia
    notizia 20:46, 18 Novembre 2021

    Cellule staminali contro il diabete? Nei topi invertono il processo e curano la malattia

    Le cellule staminali sono cellule capaci di mutare in diverse tipologie cellulari. Si tratta di strutture dalla natura totipotente, prelevate da embrioni, o pluripotenti, ottenute da tessuti adulti. Un recente studio ha sfruttato le cellule staminali per convertirle in cellule capaci di produrre insulina e usate per combattere il diabete.

    La cura per l'Alzheimer? Un vaccino che ripristina la memoria e previene dalla malattia
    notizia 21:20, 15 Novembre 2021

    La cura per l'Alzheimer? Un vaccino che ripristina la memoria e previene dalla malattia

    Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa contraddistinta da perdita della memoria e di abilità intellettivo-motorie, causata dal deterioramento delle cellule cerebrali. Da decenni si tenta di spiegare le cause del morbo di Alzheimer, ma una ricerca pionieristica potrebbe presto permettere la creazione di un vaccino contro la malattia.

    Trapiantato rene di maiale in un essere umano per la prima volta nella storia

    1

    notizia 20:33, 23 Ottobre 2021

    Trapiantato rene di maiale in un essere umano per la prima volta nella storia

    L’incredibile innovazione in campo medico degli ultimi anni ha provocato un sorprendente sviluppo di tecniche e metodologie avanguardiste. Tra queste dobbiamo citare la prima operazione effettuata in 5G a Roma. Un altro prodigio della medicina si è verificato negli USA. Un team di ricerca ha trapiantato un rene di maiale in un essere umano.

    Studio suggerisce la vitamina B12 per prevenire l'Alzheimer
    notizia 19:44, 20 Ottobre 2021

    Studio suggerisce la vitamina B12 per prevenire l'Alzheimer

    A causa dello sconfortante numero di persone affette da demenza, al giorno d'oggi, di cui la maggior parte soffre di Alzheimer, gli studiosi hanno intensificato le ricerche per la prevenzione e/o cura di questo terribile nemico che causa sofferenza a tante persone, oltre a chi ne è affetto.

    Test rivoluzionario per diagnosticare la demenza? Presto sarà un semplice esame del sangue
    notizia 19:53, 18 Ottobre 2021

    Test rivoluzionario per diagnosticare la demenza? Presto sarà un semplice esame del sangue

    La demenza è una condizione di deterioramento delle facoltà mentali che può verificarsi per condizioni patologiche o per l’invecchiamento, inficiando la memoria e la salute. Risulta necessaria una diagnosi precoce per poterla contrastare. Un team di ricerca ha individuato un metodo in grado di prevedere la demenza prima che compaiano i sintomi.

    Ecco a voi l'impronta digitale del nostro cervello: la mappa che definisce chi siamo
    notizia 18:20, 17 Ottobre 2021

    Ecco a voi l'impronta digitale del nostro cervello: la mappa che definisce chi siamo

    Le capacità del cervello umano, forniteci da milioni di anni di evoluzione, hanno portato la specie umana a raggiungere traguardi straordinari. Ma cosa distingue il cervello di un individuo da quello di un altro? Un recente studio ha individuato la cosiddetta mappa della rete neurale che rappresenta l’“impronta digitale” del nostro cervello.

    Una cura per il cancro da un fungo parassita? Scopriamo la cordicepina

    4

    notizia 21:00, 13 Ottobre 2021

    Una cura per il cancro da un fungo parassita? Scopriamo la cordicepina

    Il cancro è la controparte maligna delle neoplasie e può presentarsi in diversi organi. Si tratta di una patologia molto nota e i rimedi per contrastarla si basano sull’utilizzo di farmaci chemioterapici. In merito allo sviluppo di terapie per debellare l’aberrante patologia, uno studio ha scoperto un fungo himalayano con proprietà antitumorali.

    Individuata nuova causa dell'invecchiamento precoce del cervello: la risposta è nel sangue
    notizia 20:27, 11 Ottobre 2021

    Individuata nuova causa dell'invecchiamento precoce del cervello: la risposta è nel sangue

    Il cervello è l’organo più complesso del corpo umano. L'intricata rete di neuroni ci permette di percepire l'ambiente e di attuare azioni complesse, dotandoci di pensiero raziocinante e memoria. In merito alla salvaguardia di questo organo vitale, un team di ricerca ha scoperto una nuova causa dell’invecchiamento cerebrale e come contrastarlo.

    Perché i muscoli del cuore non si stancano come gli altri?
    notizia 18:06, 5 Ottobre 2021

    Perché i muscoli del cuore non si stancano come gli altri?

    I nostri cuori sono degli organi straordinari e particolarmente potenti. Cosa intendo per potenti? Bè, ogni giorno battono fino a 100.000 volte e per farlo ogni impiegano l'energia che servirebbe per spremere una pallina da tennis. Dunque come fanno a non stancarsi?

    Perché ci svegliamo al mattino e dormiamo la notte? Ecco cosa regola il ciclo sonno-veglia
    notizia 14:00, 3 Ottobre 2021

    Perché ci svegliamo al mattino e dormiamo la notte? Ecco cosa regola il ciclo sonno-veglia

    I processi biologici degli esseri viventi sono regolati da un ritmo biologico interno, determinante per il corretto funzionamento fisiologico, il cosiddetto ritmo circadiano. Per l’essere umano si attesta su un periodo di 24 ore, durante le quali siamo più attivi o più propensi al riposo. Ma cosa regola esattamente questo ciclo sonno-veglia?

    Le docce fredde possono rafforzare il tuo sistema immunitario?
    notizia 13:05, 27 Settembre 2021

    Le docce fredde possono rafforzare il tuo sistema immunitario?

    Il dr. Michael Mosley ha di recente parlato nel podcast "Just One Thing" della BBC di quali siano i trucchi migliori per tenersi in salute con piccoli gesti quotidiani. Uno di questi è fare docce brevi con acqua calda per poi concludere con 45 secondi di getto freddo. Cosa c'è però di così bello e sano nel fare delle docce fredde?

    Studiare i nematodi per svelare i segreti di Parkinson ed Alzheimer
    notizia 20:32, 13 Settembre 2021

    Studiare i nematodi per svelare i segreti di Parkinson ed Alzheimer

    Le cellule invecchiano e muoiono naturalmente, ma una corretta gestione delle proteine ​​cellulari è fondamentale per mantenere un cervello sano con l'avanzare dell'età. Nelle malattie neurodegenerative gli aggregati proteici, ed il loro errato ripiegamento, si diffondono alle cellule vicine, ma il modo in cui ciò avviene è sempre stato un mistero.

    Le manifestazioni di 'affetto' nei topi potrebbero aiutarci a combattere la depressione
    notizia 21:16, 7 Settembre 2021

    Le manifestazioni di "affetto" nei topi potrebbero aiutarci a combattere la depressione

    Nel regno animale sono svariati gli esempi di specie dalla spiccata socialità. Alcune di queste sono di certo i gorilla, che instaurano legami simili agli esseri umani, e i ratti, capaci persino di "scegliersi gli amici". Un recente studio ha riscontrato che i topi femmina manifestano vocalizzi molto simili a quelli della sfera emotiva umana.

    Sostituire le fastidiose e invasive iniezioni? Sì, grazie a capsule orali rivoluzionarie

    1

    notizia 20:20, 31 Agosto 2021

    Sostituire le fastidiose e invasive iniezioni? Sì, grazie a capsule orali rivoluzionarie

    I progressi delle scienze mediche stanno trasformando sia le metodiche di analisi su disturbi e patologie che la somministrazione di molecole terapeutiche. Ricercatori del MIT, a seguito dello sviluppo di molecole dall’alto potenziale terapeutico, stanno sviluppando un sistema di somministrazione che potrebbe sostituire le fastidiose iniezioni.

    Il sonno profondo aiuta a rinnovare il cervello? Scopriamo il perché
    notizia 14:48, 26 Agosto 2021

    Il sonno profondo aiuta a rinnovare il cervello? Scopriamo il perché

    Il sonno è considerato una fase di riposo e ripristino delle funzioni cerebrali. In un ambiente selvaggio, però, questo presenta diversi aspetti negativi, legati all’impossibilità di essere reattivi ai pericoli. Un team dell’Università di Tsukuba ha, dunque, analizzato l’importanza del sonno nelle dinamiche di rinnovamento del cervello.

    Un 'ingrediente' del latte materno potrebbe salvare i neonati colpiti da infezione

    1

    notizia 20:04, 23 Agosto 2021

    Un "ingrediente" del latte materno potrebbe salvare i neonati colpiti da infezione

    Il latte materno è una miscela di sostanze nutritive prodotta dal tessuto mammario durante l’allattamento. Il suo scopo è quello di fornire al piccolo un alimento ricco di macromolecole essenziali alla crescita. Uno studio ha individuato l’effetto benefico di un “ingrediente” del latte materno efficace nel prevenire malattie infettive nei neonati.

    Sviluppati per la prima volta cervelli in vitro capaci di 'vedere'
    notizia 19:10, 20 Agosto 2021

    Sviluppati per la prima volta cervelli in vitro capaci di "vedere"

    Grazie alle moderne tecniche molecolari, è possibile sviluppare degli organi in vitro, chiamati organoidi. Questi sono abbozzi di apparati funzionanti che si sviluppano dalle cellule staminali. Un team di ricercatori ha utilizzato tali tecniche per sviluppare dei cervelli in vitro, capaci di produrre onde cerebrali comparabili a neonati prematuri.

    Come capiamo suoni e parole? Scopriamo le impressionanti doti del cervello umano
    notizia 21:31, 19 Agosto 2021

    Come capiamo suoni e parole? Scopriamo le impressionanti doti del cervello umano

    Un team di neuroscienziati ha individuato una nuova caratteristica dell’elaborazione sonora del cervello. Secondo gli scienziati i processi collegati a questo tipo di percezione sono riconducibili ad una captazione contemporanea di suoni e parole, piuttosto che ad un’elaborazione sequenziale, andando in contrapposizione al modello tradizionale.

    Il futuro della medicina protesica? Un arto robotico ultra resistente ed economico
    notizia 20:56, 18 Agosto 2021

    Il futuro della medicina protesica? Un arto robotico ultra resistente ed economico

    Il campo della robotica protesica ha fatto passi da gigante nella progettazione di apparati tecnologici in grado di emulare le caratteristiche degli arti umani. Purtroppo questa tecnologia ha dei costi davvero proibitivi. Un recente studio, però, ha trovato una soluzione realizzando un braccio robotico super resistente e soprattutto economico.

    DeepInsight: la rete neurale capace di prevedere il comportamento
    notizia 12:54, 18 Agosto 2021

    DeepInsight: la rete neurale capace di prevedere il comportamento

    Una rete neurale artificiale (AI), progettata da un team internazionale che coinvolge ricercatori dell'UCL, è in grado di tradurre i dati grezzi dell'attività cerebrale, aprendo la strada a nuove scoperte e ad una più stretta integrazione tra tecnologia e cervello.

    Combattere le infezioni fungine con le nanotecnologie? Ora si può
    notizia 16:44, 16 Agosto 2021

    Combattere le infezioni fungine con le nanotecnologie? Ora si può

    Hanno all'incirca le stesse dimensioni di una particella di coronavirus e sono 1000 volte più piccole di un capello umano, ma le nuove nanoparticelle sviluppate dagli scienziati dell'Università del South Australia, sono più forti che mai, ottenendo grandi risultati per quanto riguarda il trattamento dei funghi resistenti ai farmaci.

    Scoperto nuovo farmaco contro la depressione: si tratta di uno stupefacente
    notizia 09:32, 16 Agosto 2021

    Scoperto nuovo farmaco contro la depressione: si tratta di uno stupefacente

    La ketamina è un farmaco anestetico che, un tempo, era utilizzato come sedativo veterinario e a scopo ludico, a causa dei suoi effetti stupefacenti e allucinogeni. Uno studio, pubblicato su Molecular Psychiatry, ha analizzato l’effetto della sostanza, scoprendone alcune doti benefiche nel combattere i sintomi psichiatrici della depressione.

    Scoperta incredibile sull'intestino: comunica come il nostro cervello
    notizia 19:07, 10 Agosto 2021

    Scoperta incredibile sull'intestino: comunica come il nostro cervello

    In un recente studio, condotto dal prof. Nick Spencer della Flinders University, si evidenzia come il sistema nervoso enterico nell'intestino (ENS) sia il "primo cervello" e che negli esseri umani si sia evoluto molto prima di quello contenuto nel nostro cranio.

    Medicina Rigenerativa: sviluppato un gel capace di ricreare i tessuti
    notizia 16:24, 9 Agosto 2021

    Medicina Rigenerativa: sviluppato un gel capace di ricreare i tessuti

    Sono stati sviluppati alcuni particolari tipi di gel capaci di ottimizzare la replicazione cellulare. Realizzati con peptidi ultracorti auto-assemblanti, tali da formare reti di nanofibre di supporto, potrebbero essere iniettati direttamente nel tessuto ischemico che necessita di rianimazione con nuovi vasi sanguigni.

    Più forti in gioventù e deboli in vecchiaia? La scienza spiega il perché
    notizia 19:36, 5 Agosto 2021

    Più forti in gioventù e deboli in vecchiaia? La scienza spiega il perché

    Un recente studio, condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine, ha individuato alcune caratteristiche di una proteina, la CaMKII, in grado di potenziare le prestazioni fisiche negli individui giovani. Questo beneficio, però, con l’avanzare dell’età, provoca anche dei maggiori riscontri di patologie legate alla vecchiaia.

    La Cannabis sarà utilizzata per la prima volta come terapia per il cancro al cervello
    notizia 12:47, 5 Agosto 2021

    La Cannabis sarà utilizzata per la prima volta come terapia per il cancro al cervello

    La Cannabis verrà utilizzata come un potenziale trattamento per il glioblastoma, una forma aggressiva di tumore al cervello. Verrà utilizzato, infatti, uno spray orale a base di marijuana chiamato Sativex; quest'ultimo è già ampiamente utilizzato come trattamento per gli spasmi muscolari nei pazienti con sclerosi multipla.

    La chiave per vivere più a lungo potrebbe trovarsi nella flora intestinale
    notizia 16:30, 2 Agosto 2021

    La chiave per vivere più a lungo potrebbe trovarsi nella flora intestinale

    Il microbioma intestinale è costituito da una moltitudine di batteri e microrganismi, noti con il nome di flora batterica (nei mammiferi la più strana si trova nei pipistrelli). Essa risulta fondamentale per i processi di digestione che aiuta a sostenere, permettendo un miglior equilibrio dell’apparato intestinale e della salute umana.

    Esami rivoluzionari per individuare in anticipo i tumori al cervello: una svolta epocale
    notizia 18:50, 28 Luglio 2021

    Esami rivoluzionari per individuare in anticipo i tumori al cervello: una svolta epocale

    Il glioma è una tipologia di tumore, che interessa il sistema nervoso centrale, provocato da una mutazione genetica di cui l'esatta entità è tutt’oggi oggetto di ricerca. Le metodiche di rilevamento attuale sono molto complesse e invasive, ma recenti studi stanno vagliando nuove tipologie di test semplici e veloci, per la sua individuazione.

    Terapie contro l'AIDS: a che punto siamo con la cura?
    notizia 14:11, 27 Luglio 2021

    Terapie contro l'AIDS: a che punto siamo con la cura?

    Il virus dell’immunodeficienza umana o HIV è il patogeno responsabile di una delle peggiori sindromi che abbiano mai minato la salute della specie umana, ovvero L’AIDS. Laboratori di ricerca sparsi nel mondo, a contatto con i patogeni più pericolosi, lavorano costantemente ad una cura definitiva per questa malattia. Ma, ad oggi, a che punto siamo?

    Uomo muore in Cina a causa di un rarissimo virus noto per infettare le scimmie

    1

    notizia 11:32, 26 Luglio 2021

    Uomo muore in Cina a causa di un rarissimo virus noto per infettare le scimmie

    Dopo aver contratto un'infezione virale estremamente rara, un veterinario in Cina è morto. Questo è il primo caso conosciuto del virus, chiamato semplicemente "Virus Monkey B". Secondo il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie, il veterinario lavorava in un istituto con sede a Pechino specializzato nella ricerca sui primati.

    É stato impiantato Aeson, il primo cuore artificiale
    notizia 10:46, 21 Luglio 2021

    É stato impiantato Aeson, il primo cuore artificiale

    Un team di chirurgi negli Stati Uniti ha impiantato un dispositivo cardiaco artificiale chiamato "Aeson". Si tratta, in poche parole, di un "cuore artificiale", costituito da due camere ventricolari e quattro valvole biologiche... esattamente come un organo reale.

    Un fenomeno quantistico è stato utilizzato per distruggere un tumore
    notizia 13:37, 16 Luglio 2021

    Un fenomeno quantistico è stato utilizzato per distruggere un tumore

    Medicina e fisica si uniscono per combattere una delle malattie più terribili del genere umano: i tumori. Le cellule cancerogene possono essere disintegrate esponendo il loro DNA agli elettroni rilasciati quando i raggi X colpiscono le nanoparticelle che trasportano iodio. Per far ciò viene utilizzato un fenomeno della fisica quantistica.

    L'infarto farà meno paura: questo spray riparerà il cuore danneggiato
    notizia 19:59, 14 Luglio 2021

    L'infarto farà meno paura: questo spray riparerà il cuore danneggiato

    L'infarto, per la precisione quello miocardico, è una delle principali cause di morte nel mondo. Sebbene le moderne tecniche chirurgiche, diagnostiche e farmaceutiche abbiano notevolmente migliorato la sopravvivenza dopo questi eventi, molti pazienti lottano ancora contro gli effetti a lungo termine del tessuto danneggiato in modo permanente.

    Esistono anziani che hanno un cervello come quello dei venticinquenni

    3

    notizia 13:43, 10 Luglio 2021

    Esistono anziani che hanno un cervello come quello dei venticinquenni

    Con il tempo il nostro cervello "inizia a perdere colpi", poiché la sua attività inizia a diventare più lenta e i ricordi meno affidabili. Si tratta semplicemente della conseguenza dell'invecchiamento ed è una cosa normale. Esiste un gruppo di persone anziane, però, che non segue questa regola e vengono chiamati "SuperAgers".

    É stata scoperta una rara mutazione genetica che protegge dall'obesità

    1

    notizia 17:04, 9 Luglio 2021

    É stata scoperta una rara mutazione genetica che protegge dall'obesità

    Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science, è stata scoperta una nuova variante genetica che sembra agire come un "superpotere" contro l'aumento di peso. In particolare, in base a quanto riportano i ricercatori del Regeneron Genetics Center, coloro con mutazioni genetiche del gene GPR75 hanno un rischio di obesità ridotto del 54%.

    Il segreto per contrastare Parkinson ed Alzheimer? Le nanomolecole

    1

    notizia 20:31, 1 Luglio 2021

    Il segreto per contrastare Parkinson ed Alzheimer? Le nanomolecole

    I ricercatori dell'Università di Umeå, in Svezia, in collaborazione con scienziati croati e lituani, hanno scoperto che le nanomolecole di un particolare elemento chimico possono inibire la formazione di placche nei tessuti cerebrali, fornendo una rinnovata speranza contro l'Alzheimer ed il Parkinson.

    Nuovo test rapido per la malaria: il risultato in soli 30 minuti
    notizia 19:51, 29 Giugno 2021

    Nuovo test rapido per la malaria: il risultato in soli 30 minuti

    Un team di scienziati, della Nanyang Technological University di Singapore (NTU), ha sviluppato un kit di test per l'individuazione della malaria che fornisce risultati in soli 30 minuti. Questo strumento potrebbe facilitare la diagnosi della patologia sul campo, grazie alla sua leggerezza e facilità di utilizzo.

    Il futuro delle medicazioni: smart, fluorescenti e dalle grandi capacità
    notizia 20:16, 28 Giugno 2021

    Il futuro delle medicazioni: smart, fluorescenti e dalle grandi capacità

    Le medicazioni intelligenti, sviluppate da un team di scienziati della RMIT University, sfruttano le potenti capacità antibatteriche ed antimicotiche dell'idrossido di magnesio. Sono inoltre dotate di sensori fluorescenti che si illuminano alla luce UV se l'infezione inizia a manifestarsi, consentendo di monitorare lo stato della guarigione.

    Questo calcolatore online può dirti se rischi di sviluppare la demenza
    notizia 11:34, 28 Giugno 2021

    Questo calcolatore online può dirti se rischi di sviluppare la demenza

    La demenza colpisce ogni anno 10 milioni di nuove persone in tutto il mondo e, purtroppo, si tratta di una condizione neurologica che non ha ancora nessuna cura. L'unica nostra arma a disposizione è data dai fattori di rischio predittivi. Un terzo di tutti i casi di demenza possono essere prevenuti, riducendo al minimo i fattori di rischio.

    Dispositivi medici? Niente più effetti collaterali: ecco perché
    notizia 11:09, 26 Giugno 2021

    Dispositivi medici? Niente più effetti collaterali: ecco perché

    I materiali medici inseriti nel corpo umano, sono stati utilizzati per decenni nel campo della medicina rigenerativa, ma l'uso prolungato può provocare gravi effetti negativi con la perdita anche di varie funzioni, a causa di risposte infiammatorie, generazione di tessuti fibrosi e coaguli di sangue che bloccano i vasi sanguigni.

    Insonnia familiare fatale: dall'insonnia alla morte in soli 18 mesi
    notizia 16:50, 25 Giugno 2021

    Insonnia familiare fatale: dall'insonnia alla morte in soli 18 mesi

    Di recente è stato scoperto che perdere anche solo 16 minuti di sonno ogni notte può essere deleterio per il nostro corpo, figuriamoci per chi soffre d'insonnia. Eppure, non è la peggiore delle diagnosi perché esiste una mutazione genetica che ti fa perdere il sonno del tutto e infine ti uccide. Almeno questo è quello che è accaduto a Silvano.

    Nonostante i progressi, gli umani non hanno allungato la loro speranza di vita

    2

    notizia 17:37, 22 Giugno 2021

    Nonostante i progressi, gli umani non hanno allungato la loro speranza di vita

    Esiste un'ipotesi nota come "ipotesi del tasso invariante di invecchiamento" secondo cui il tasso di invecchiamento è relativamente fisso all'interno delle specie. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications afferma infatti che, nonostante i progressi medici, gli esseri umani non sono riusciti a "vivere più a lungo".

    Farmaci senza effetti collaterali? Ecco le formidabili proprietà della chiralità
    notizia 21:01, 17 Giugno 2021

    Farmaci senza effetti collaterali? Ecco le formidabili proprietà della chiralità

    Il dr. Shoufeng Lan, docente presso il Dipartimento di Ingegneria J. Mike Walker in Texas, sta guidando un team di ricercatori che studia l'uso del controllo elettromagnetico sulla sintesi dei composti chirali a livello atomico, un processo che potrebbe garantire applicazioni anche nell'industria farmaceutica.

    Un nuovo studio potrebbe aver scoperto l'elisir di lunga vita
    notizia 10:00, 17 Giugno 2021

    Un nuovo studio potrebbe aver scoperto l'elisir di lunga vita

    I ricercatori del Max Planck Institute e del CECAD presso l'Università di Colonia, durante lo studio dei meccanismi di base che regolano l'invecchiamento, si sono imbattuti nel metabolismo dei folati (una importante famiglia di vitamine). La sua regolazione infatti è alla base di molte vie di segnalazione del declino cellulare e della longevità.

    Inalare gas esilarante per un'ora può alleviare la depressione

    2

    notizia 10:43, 14 Giugno 2021

    Inalare gas esilarante per un'ora può alleviare la depressione

    Il protossido di azoto, secondo il nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine, potrebbe essere utilizzato nella lotta alla depressione. Inalarlo per una sola ora potrebbe alleviare i sintomi di depressione per lunghi periodi.