Mercato degli smartphone mai così male: nel trimestre di Natale crolla anche Apple

Mercato degli smartphone mai così male: nel trimestre di Natale crolla anche Apple
di

Il nuovo rapporto pubblicato da IDC mostra che, nonostante gli sconti proposti dalle varie catene di distribuzione in occasione di Black Friday, Cyber Monday e Natale, le vendite di smartphone sono crollate del 18,3% a livello mondiale.

Si tratta del calo più importante mai registrato in un singolo trimestre, che ha contribuito alla diminuzione delle spedizioni dell’11,3% su base annua. Complessivamente, nel Q4 2022 i vari marchi hanno spedito 300,3 milioni di unità, mentre il 2022 si è concluso con 1,21 miliardi di smartphone distribuiti a livello mondiale, il numero più basso dal 2013 che secondo i ricercatori è legato al notevole calo della domanda da parte dei consumatori, l’inflazione e le incertezze economiche.

Anche sul 2023 che è da poco iniziato si addensano le prime nubi ed il rapporto preliminare di IDC mostra che questa chiusura di 2022 mette a serio rischio la ripresa del 2,8% prevista inizialmente.

Non abbiamo mai visto le spedizioni nel trimestre festivo essere inferiori al trimestre precedente. Tuttavia, l’indebolimento della domanda e l’elevato numero di unità presenti nei magazzini hanno indotto i fornitori a ridurre drasticamente le spedizioni” ha affermato Nabila Popal di IDC secondo cui “le forti vendite e promozioni durante il trimestre hanno contribuito a esaurire l’inventario esistente piuttosto che a guidare la crescita delle spedizioni”.

Nella nota viene evidenziato che anche Apple ha subito una battuta d’arresto a causa dei lockdown imposti in Cina. “Ciò che questo trimestre festivo ci dice è che l’aumento dell’inflazione e le crescenti preoccupazioni macroeconomiche continuano a frenare la spesa dei consumatori anche più del previsto e a spingere ogni possibile ripresa fino alla fine del 2023” continua la ricerca.

In termini di volume delle spedizioni, nel Q4 2022 Apple ha distribuito 72,3 milioni di iPhone con una quota di mercato del 24,1%: nello stesso periodo del 2022 le spedizioni avevano toccato quota 85 milioni. Segue a ruota Samsung a 58,2 milioni, in calo del 15,6% rispetto al Q4 2021, mentre Xiaomi è terzo a 33,3 milioni con una battuta d’arresto del 26,3%.

A livello annuale, il primo brand al mondo resta Samsung con un market share del 21,6% e 260,9 milioni di smartphone venduti, dai 272,1 milioni del 2021. Segue Apple a 226,4 milioni e Xiaomi a 153,1 milioni.

FONTE: IDC
Quanto è interessante?
2
Mercato degli smartphone mai così male: nel trimestre di Natale crolla anche Apple