
Meta al lavoro per la sicurezza dei Mondiali del Qatar: al via una partnership con la FIFA
Mentre continuano le proteste contro i Mondiali di calcio del Qatar, una grande azienda del settore tecnologico ha iniziato a collaborare con la FIFA per ridurre le molestie online collegate alla manifestazione calcistica. Stiamo parlando di Meta, che ha giurato di voler ridurre gli episodi di violenza calcistica sui social.
La partnership tra Meta e la Fédération Internationale de Football Association, in particolare, nasce in seguito alle critiche rivolte nel 2021 contro Instagram per non essere riuscita a proteggere alcuni dei giocatori della nazionale inglese da una serie di commenti razzisti e discriminatori apparsi sulla piattaforma in seguito ad alcune sconfitte durante gli Europei.
In un post sul blog di Meta, l'azienda ha confermato di aver intavolato una collaborazione con la FIFA e altre associazioni per insegnare alle principali squadre calcistiche internazionali ed ai loro giocatori l'utilizzo dei tool anti-discriminazione di Instagram e Facebook, evitando che l'ondata di commenti razzisti dello scorso anno si ripeta anche in occasione dei Mondiali del Qatar.
Nel post, Meta ha scritto che "abbiamo delle chiare regole contro il bullismo, le minacce di violenza e l'hate speech. Sono tutte cose che non vogliamo sulle nostre app". La collaborazione con la compagnia di Mark Zuckerberg, comunque, è già stata criticata da alcuni osservatori e bollata come un tentativo da parte della FIFA di mettersi alle spalle le durissime critiche rivolte contro l'associazione per aver accettato di tenere i Mondiali in un Paese come il Qatar, dove le violazioni dei diritti di donne e lavoratori migranti sono all'ordine del giorno.
Inoltre, a fomentare le critiche contro Meta e la FIFA è anche il fatto che Facebook non abbia ideato tool ad hoc per i Mondiali del 2022, estendendo semplicemente a team, giocatori e allenatori i sistemi già in uso per la moderazione dei contenuti su Facebook e Instagram.
Altri contenuti per Facebook
- Facebook è un social "morto"? No, anzi: più di due miliardi di utenti attivi, è un record
- Come cambiare password su Facebook? Servono pochi passaggi
- Meta, trimestrale superiore alle aspettative: il mercato promuove il piano di Zuckerberg
- Il metaverso costa a Meta 1 miliardo di Dollari al mese, ma Zuckerberg: "nessuna modifica"
- Lo smartwatch di Meta non è morto: leakate le immagini, sarà lanciato a breve?

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google