
Metaldetectorista trova una moneta risalente al regno di Enrico VI... In Canada!
Un uomo, di nome Edward Hynes, ha un hobby molto particolare: andare alla ricerca di tesori con il metal detector. Quest’estate, mentre stava esplorando la costa meridionale di Newfoundland, in Canada, ha scoperto un insolito oggetto d’oro a poco meno di 13 centimetri dalla superficie.
Per indagare sull’identità del cimelio, ha esposto una foto su un gruppo Facebook di metaldetectoristi: la moneta presentava un giglio, uno scudo e un’iscrizione latina. Paul Berry, ex curatore del Currency Museum della Bank of Canada, è stato in seguito in grado di confermare i sospetti dei membri della community: l’oggetto era un quarto nobile di Enrico VI. Sarebbe stato coniato a Londra tra il 1422 e il 1427, rendendola la moneta inglese più antica mai trovata in Canada, secondo la CNN.
Per ovvie ragioni, l’uomo ha consegnato la moneta al governo principale, anche perché la legge di Newfoundland prevede che i manufatti rinvenuti in loco sono di proprietà della provincia. La moneta sarà probabilmente esposta al museo The Rooms a St. John’s.
È opinione comune che la moneta fosse già fuori circolazione prima che il suo ultimo proprietario la perdesse. Nonostante il governo di Newfoundland abbia rilasciato una dichiarazione sull’impresa di Edward Hynes, non si fa nessun accenno al luogo esatto dov’è stato trovato il pezzo di metallo aureo. Il suo valore era di uno scellino e otto penny, l’equivalente odierno di 81 dollari canadesi. Newfoundland ha una ricca storia archeologica, non a caso, fu il primo possedimento dell’Inghilterra nel Nuovo Mondo del 1583.
Il regno di Enrico VI si esaurisce pochi anni prima di quel fatidico 1492 (anno della Scoperta dell’America): se la moneta fosse andata perduta quando era effettivamente in circolazione, significherebbe che gli inglesi sono arrivati in loco circa 70 anni prima del 1583 e, di conseguenza, prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo in America.
Altri contenuti per Storia
- I vichinghi, durante le loro incursioni, erano soliti portarsi dietro cagnolini e cavalli
- Un raccapricciante caso di omicidio medievale è stato risolto da archeologi italiani
- Questa fotografia storica è il manifesto della lotta alle discriminazioni di genere
- Lista della spesa di 384 anni trovata sotto le assi del pavimento di una famosa casa
- Scoperti i resti di un uomo del medioevo che visse con due forme di nanismo
Storia

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google