Il metodo di caccia di questa creatura è il più strano che vedrete

Il metodo di caccia di questa creatura è il più strano che vedrete
di

Esistono davvero tante creature strane sulla Terra e classificarle tutte è impossibile. Tuttavia oggi vogliamo parlarvi di un essere vivente che può essere trovato nei fondali marini: il Melibe viridis, esponente dei nudibranchi che ha un metodo di alimentazione davvero molto peculiare.

L'animale possiede quello che è chiamato "velo orale"; per cacciare lancia quest'ultimo come una sorta di rete e, quando i minuscoli peli che lo rivestono incontrano una potenziale preda, si contrae e intrappola le sue vittime (così come potrete osservare al meglio in un video in calce alla notizia).

Tutte le minuscole creature che vengono raccolte dal velo orale vengono quindi scomposte e digerite. Le particolarità del Melibe viridis non sono di certo finite qui: poiché si trova sul fondale marino è vulnerabile alla predazione stessa e quindi l'abitante delle profondità si è evoluto per praticare un meccanismo di difesa piuttosto particolare.

Il suo corpo è rivestito da lobi molto appiccicosi che vengono utilizzati per aggrapparsi al substrato roccioso. Se un predatore cerca di nutrirsi della creature, il melibe può staccare uno dei lobi per scappare. Quest'ultimi possono essere trovati in tutto l'oceano Pacifico indo-occidentale tropicale e in alcune parti del Mediterraneo.

Ai sub che incontrano la creatura è consigliato di non disturbarla perché - alla vista di qualche presunto pericolo - potrebbero staccare i loro lobi. Questa è una tecnica che l'animale utilizza con parsimonia, poiché far ricrescere un altro lobo richiederà diverso tempo e, soprattutto, nuovo cibo da aspirare.