
Microsoft acquista Nuance: un enorme passo avanti per l'IA di Redmond?
Dopo aver scoperto che Google ha iniziato una campagna di acquisizioni di startup e aziende specializzate nel comparto audio, nella giornata di venerdì anche Microsoft ha effettuato un acquisto milionario, finalizzando l'acquisizione di Nuance, un'azienda specializzata nell'Intelligenza Artificiale e nel riconoscimento vocale.
L'acquisizione è stata completata con successo lo scorso 4 marzo: lo annuncia un comunicato stampa di Microsoft, che spiega che Nuance lavorerà per Microsoft Cloud + AI Group, la sezione del colosso di Redmond specializzata nella tecnologia relativa all'intelligenza artificiale ed al cloud. Pare dunque che Nuance continuerà a svolgere il proprio lavoro sull'IA all'interno della famiglia Microsoft, lavorando in particolare all'utilizzo di quest'ultima nel campo del riconoscimento vocale.
Il CEO di Nuance, Mark Benjamin, ha spiegato che "combinando la profonda esperienza di Nuance in campi d'affari come la salute, i servizi finanziari, le vendite al dettaglio, le telecomunicazioni e altre industrie con l'ecosistema cloud globale di Microsoft, saremo in grado di accelerare la nostra innovazione e di pubblicare le nostre soluzioni più rapidamente, senza soluzione di continuità e su scala molto più ampia". In particolare, le soluzioni tecnologiche di Nuance potrebbero avere un grande impatto sia sui software di comunicazione di Microsoft, come Microsoft Teams, sia sulle strutture cloud dell'azienda.
Ad ogni modo, il lavoro di Nuance rimarrà orientato al business, con la creazione di un'IA personalizzata per ogni azienda, capace di adattarsi al settore e ai modelli di business di quest'ultima di accelerare le vendite e l'ottenimento dei risultati finanziari sperati. Inoltre, l'IA potrebbe aiutare gli impiegati nel proprio lavoro, evitando problemi di salute mentale e fisica come il burnout clinico.
Scott Guthrie, Vicepresidente della sezione Microsoft Cloud + AI Group, ha spiegato che l'acquisizione permetterà a Microsoft di produttore servizi che migliorino la salute generale delle aziende, sia dal punto di vista delle loro rendite economiche che da quello della produttività che, soprattutto, da quello della soddisfazione generale di dipendenti e consumatori. Quest'ultimo fattore dovrebbe essere particolarmente interessante nel caso di impieghi biomedici delle tecnologie di Nuance, che Microsoft ha promesso parlando di un utilizzo "clinico e per i pazienti" dei servizi dell'azienda.
Altri contenuti per Microsoft
- Microsoft OneDrive si aggiorna per i suoi 15 anni: come cambierà il design
- Microsoft taglia posti di lavoro: ridotte assunzioni causa incertezza economica
- No, questo non è Facebook, bensì una novità di Microsoft Teams
- L'annuncio di Bill Gates: "donerò tutto il mio patrimonio in beneficenza"
- Bill Gates pubblica il suo curriculum del 1974: "guadagnavo 12mila Dollari"
Microsoft

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli