
Microsoft lancia il suo antivirus Defender ATP su Android e Linux

L’efficacia di Microsoft Defender, l’antivirus sviluppato direttamente dall’azienda, sui sistemi operativi Windows ha portato molti utenti a fidarvisi per la sicurezza dei loro computer.
Dato il successo del prodotto, ora Microsoft ha pensato di portare il suo sistema di protezione avanzata dalle minacce, Advanced Threat Protection (ATP), anche su Android e Linux
Mentre gli antivirus per dispositivi mobili più in voga sono i classici Avast e Kaspersky, anche se in realtà non si sente parlare così spesso della protezione da malware per smartphone e tablet, ora Microsoft vuole entrare nella scena con la sua app Microsoft Defender ATP.
Attualmente disponibile per i clienti Microsoft 365 e ancora in fase di test, l’applicazione funziona come un classico programma anti-malware su PC: scansiona il dispositivo, lo protegge da tentativi di phishing e segnala ogni possibile problema di sicurezza. Le differenze sostanziali stanno nelle funzioni aggiuntive, come protezioni particolari e specifiche per applicazioni con dati sensibili come Outlook, e nel blocco di URL condivise via SMS, WhatsApp o email grazie al Microsoft Defender SmartScreen.
Assieme a Microsoft Defender ATP per Android l’azienda ha lanciato globalmente anche Defender ATP per Linux, per evitare backdoor nel Windows Subsystem for Linux (WSL). Una decisione forse nata in seguito alle ammissioni del presidente Microsoft Brad Smith riguardo la bontà e successo di Linux e l’open source.
Altri contenuti per Microsoft
- Microsoft, ufficiale l'acquisizione di Nuance Communications per 19.7 miliardi di dollari
- Microsoft Defender sbarca ufficialmente su Windows 10 per ARM
- Microsoft posticipa la riapertura, nuova data per il ritorno negli uffici
- Microsoft avverte: le patch per Exchange non risolvono del tutto la falla
- La divisione Xbox di Microsoft vicina all'acquisto di Discord: affare da 10 miliardi
Microsoft

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza
- Unieuro offre 5 smart TV DVB-T2 a meno di 200 Euro: i modelli interessati