
Microsoft: Non esiste nessun ransomware in grado di violare Windows 10 S
A distanza di settimane si torna ancora a parlare del ransomware Wanna Cry, a farlo è Microsoft, annunciando che non esiste nessun ransomware noto in grado di compromettere il suo nuovo sistema operativo cloud Windows 10 S.
Stando a Microsoft nessun dispositivo con Windows 10 è stato compromesso dal recente attacco globale WannaCry. Una bella notizia che sicuramente renderà più tranquilli gli utenti dell'OS (tradizionale) più recente di Microsoft. La compagnia di Redmond ha anche dichiarato di essere costantemente a lavoro per assicurarsi che il suo sistema operativo rimanga una garanzia di sicurezza per i suoi possessori – anche se, bisogna ricordarlo, per quanto le case produttrici facciano il possibile per coprire in tempo le falle di sistema note, poi sta agli utenti avere la pazienza e la furbizia di aggiornare il proprio PC, ed è stata proprio la pigrizia di pubbliche amministrazioni e aziende in primis ad aver permesso a WannaCry di diffondersi a macchia d'olio.
Microsoft ha ad ogni modo evidenziato come l'opzione più sicura in commercio sia il suo nuovissimo sistema operativo basato sul cloud Windows 10 S. Questo, infatti, consente di avviare solo applicazioni del Windows Store, il che significa che nessun programma non appartenente all'ecosistema di Windows può funzionare sui device con 10 S, e questo vale anche e soprattutto per i software fraudolenti come i malware e, nel caso di specie, per il ransomware WannaCry.
Lecito domandarsi se il gioco valga la candela o, per essere più precisi, se per avere qualche (forte) rassicurazione in più in termini di sicurezza, sia davvero opportuno adottare un OS tanto chiuso. Una domanda a cui possono dare risposta esclusivamente i consumatori, ovviamente.
Altri contenuti per Windows 10
- Windows 10 20H2 raggiunge fine servizio: cosa significa per gli utenti?
- Scoperto ransomware che si finge aggiornamento di Windows 10: fate attenzione!
- Windows 10 si aggiorna, risolti diversi bug con l'ultima patch opzionale
- Windows 10 riceve Patch Tuesday di marzo 2022: le novità principali in arrivo
- Windows 10, disponibile l'aggiornamento KB5010415: corretti tanti bug
Windows 10

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?